In arrivo il Thermaltake Core X5, anche in versione Riing ... - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Nexthardware Un case cubico estremo per accontentare gli utenti più esigenti.




     1 


    Nell'ultimo periodo Thermaltake sta sfornando molti prodotti particolarmente predisposti ad ospitare sistemi di fascia molto alta.

    L'ultimo nato della serie Core X, denominato Core X5, pur non essendo il top di gamma, non è da meno, permettendo, attraverso l'utilizzo di una struttura estremamente modulare, il montaggio di schede madri E-ATX ed un numero molto elevato di ventole.

    Con dimensioni pari a 463x371x540mm ed un peso di 12kg, il Core X5 è infatti abbastanza grande da non porre particolari limiti al numero di componenti hardware installabili e, soprattutto, al comparto raffreddamento, essendo in grado di contenere, in contemporanea, ben 19 ventole da 120mm (di cui due preinstallate).


     2 


    Per tale motivo, così come tutti gli odierni prodotti della casa taiwanese, anche il Core X5 ha ricevuto la certificazione tT LCS, ovvero un riconoscimento, pensato dalla stessa Thermaltake, che viene attribuito a tutti i case in grado di ospitare sistemi di raffreddamento a liquido avanzati.


    Modello Thermaltake Core X5
    Tipo
    Cubo E-ATX
    Slot di espansione
    8
    Altezza massima dissipatore CPU
    230mm
    Lunghezza massima GPU
    330mm (con cestelli) o 480 (senza cestelli)
    Lunghezza massima PSU
    220mm
    Predisposizione per drive
    Esterni
    3x 5,25"
    Interni4x 3,5/2,5"
    3x 2,5"
    Supporto per ventole
    e radiatori
    Frontale
    ventole: 3x 120 o 2x 140 o 2x 200mm
    radiatori: 360, 280 o 400mm
    PosterioreVentole: 1x 120 o 1x 140mm
    radiatori: 120 o 140mm
    Top
    ventole: 6x 120 o 4x 140 o 2x 200mm
    radiatori: 1x 360 (x2), 280 o 400mm
    Fondo
    ventole: 6x 120mm
    radiatori: 2x 360mm
    Laterale
    ventole: 3x 120mm
    radiator1: 1x 360mm


    Non manca, inoltre, la possibilità di "impilarlo" su altri case identici, consentendo in questo modo di creare configurazioni con sezioni espressamente dedicate al contenimento dell'hardware e dei sistemi di dissipazione.


     3 


    Nel caso in cui si volesse optare per qualcosa di più appariscente, il Core X5 è disponibile anche nella variante Riing.


     4 


    Con il Core X5 Riing, le ventole a disposizione sul retro e sul frontale saranno due Riing da 140mm, capaci quindi di offrire particolari effetti di illuminazione.


     5 


    Al momento, purtroppo, non abbiamo informazioni circa la data di commercializzazione e il prezzo, tuttavia, per entrambe le versioni del Thermaltake Core X5, dovremmo aspettarci un costo inferiore rispetto al Core X9 che, al momento, si aggira sui 190€.





  2. #2
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    50
    Messaggi
    9,873
    configurazione

    Predefinito

    Deve essere veramente comodo da utilizzare



  3. #3
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    1,020

    Predefinito

    Non mi dispiacerebbe avere a disposizione un case così spazioso

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022