Alienware 15 R2 - [RECENSIONE]

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Nexthardware Qualità al top e prestazioni senza compromessi per la nuova linea di notebook gaming di DELL.




     1 


    Con un mercato dei componenti hardware e giochi per PC in costante crescita, stiamo assistendo da un po' di anni a questa parte ad un notevole impegno da parte di alcuni produttori nello sviluppo di soluzioni notebook espressamente dedicate all'utenza gaming.

    Si tratta di macchine in grado di fornire un'esperienza di gioco di alto livello, che permettono a tutti gli appassionati di videogiochi di avere sempre a portata di mano i propri titoli preferiti per farsi una partita quando ne hanno la possibilità, oltre che di partecipare ai vari LAN party portandosi dietro una postazione dalle dimensioni e peso relativamente contenuti.

    Trattandosi di soluzioni con componentistica hardware al top in ogni settore, queste ultime possono essere inoltre utilizzate anche come valide alternative al classico PC desktop di casa con il vantaggio di occupare spazi notevolmente ridotti oltre ad essere sempre pronte ad accompagnarci anche durante gli appuntamenti di lavoro.

    La grande versatilità dei notebook gaming permette quindi di allargare notevolmente il bacino di utenza, comprendendo di fatto anche i professionisti che sono spesso costretti a viaggiare e tutti coloro che non vogliono rinunciare ad un setup potente pur avendo a disposizione spazi molto ridotti.

    Fra le aziende maggiormente impegnate nello sviluppo di questa tipologia di prodotti, la più affermata è senza ombra di dubbio Alienware Corporation, una sussidiaria di Dell nata nel lontano 1996, dedicata prevalente alla produzione di PC desktop e notebook indirizzati ai videogiocatori.

    Alienware offre soprattutto macchine di fascia alta, la cui configurazione può essere scelta in modo dettagliato dal cliente al momento dell'ordinazione ottenendo un grado di personalizzazione senza pari.

    Attualmente il produttore ha nel proprio listino tre linee di notebook che si differenziano principalmente per la dimensione dello schermo, che può essere da 13", 15" e 17".

    Tutti i modelli sono accomunati dalla presenza di hardware di altissimo livello, che potrà essere ulteriormente migliorato in base alle esigenze dell'acquirente.



    La linea Alienware 15 R2, lanciata nel corso del 2015, va a sostituire la precedente generazione R1 basata su piattaforma Haswell, introducendo la nuova architettura Skylake con supporto ai processori Intel Core di sesta generazione e alle memorie DDR4.

    Nel corso della recensione odierna ci occuperemo proprio di un notebook appartenente a questa serie e, precisamente, del modello dotato di codice E-Value N00AW15R206 che, oltre ad uno schermo con diagonale da 15" IPS Full HD, prevede una GPU GeForce GTX 980M, un processore Intel Core i7-6700HQ, un SSD NVMe da 256GB affiancato da un drive meccanico da 1TB e una porta USB 3.1 Type-C.

    La dotazione comprende inoltre tutta una serie di caratteristiche espressamente dedicate al gaming come una tastiera con illuminazione RGB suddivisa in più zone, una sezione audio Creative Sound Core3D-EX, altoparlanti stereo Klipsch, una scheda Gigabit Ethernet Killer E2400 e una scheda Wireless Killer AC 1525.

    Come nostra consuetudine, nelle prossime pagine andremo ad analizzare il modello in oggetto per presentarvi una panoramica completa delle funzionalità e delle prestazioni offerte in tutti i comparti.


    Modello
    Alienware 15 R2
    CPU
    Intel Core i7-6700HQ
    ChipsetIntel HM170
    Memoria16GB DDR4 2133MHz
    DisplayPannello IPS da 15" Full HD (1920X1080) - 220 Nit
    Scheda grafica
    GeForce GTX 980M 4GB
    Storage1 SSD M.2 Samsung PM951 NVMe da 256GB + HGST 1TB HDD 7200rpm
    Porte USB
    3 USB 3.0, 1 USB 3.1 Type-C con supporto a Thunderbolt 3.0
    AudioCreative Sound Core3D-EX con tecnologia esclusiva Creative Sound Blaster X-Fi MB3 - Sistema di altoparlanti stereo Klipsch da 1,5W
    Connettività di rete
    Killer E2400 Gb LAN -Killer Wireless-AC 1525 - Bluetooth v4.1
    TastieraTastiera con controlli dell'illuminazione RGB AlienFX su 4 aree e 5 tasti programmabili
    Alimentazione
    Batteria interna non removibile a 8 celle da 92WHr - Alimentatore esterno da 240W
    Uscite video1 HDMI (v1.4/2.0) + 1 proprietaria per amplificatore grafico Alienware
    Dimensioni e peso
    385.8 (W) x 270.2 (D) x 34 (H) mm - 3,14kg
    Sistema operativo
    Windows 10
    Caratteristiche aggiuntive
    Webcam 2.1 Mpixel Full HD type (30fps@1080p) - Card Reader SD (XC/HC)


    Come potete notare dalle specifiche tecniche riportate in tabella, si tratta di una configurazione da urlo suscettibile di ulteriori margini di miglioramento scegliendo, in fase di acquisto, lo schermo UHD da 15,6" (3.840x2.160) con pannello IPS IGZO antiriflesso da 300 nit, unità SSD da 512GB o da 1TB PCIe, oltre ad una nutrita serie di accessori dedicati al gaming, tra le quali spicca ovviamente l'esclusivo amplificatore di grafica Alienware che permette di affiancare alla GeForce GTX 980M 4GB in dotazione una ulteriore scheda grafica contenuta al suo interno.

    In definitiva, si tratta di una macchina che non pone limiti alla fantasia dell'utente, che può essere condizionata soltanto dal budget che si ha a disposizione!





  2. #2
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Come sempre Dell non si risparmia, prestazioni da 960 in 3Kg di portatile e ottima batteria, ma a quel prezzo me lo ritaglio su misura da Santech in base alle mie esigenze precise, o no?

  3. #3
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    C'è poco da fare con i prodotti DELL, sono, secondo me, sempre al top.
    Riguardo al portatile, non ne comprerei mai uno da gaming, sono più per la serie XPS, però è davvero perfetto per gli appassionati.
    Sinceramente sono rimasto sbalordito dalla durata della batteria, dalla rumorosità e dalle temperature, immaginavo dati molto meno positivi, ottimo lavoro.

  4. #4
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Predefinito

    Al momento non mi sembra ci sia niente di paragonabile sul listino Santech, almeno di prendere un R39 con CPU per desktop, e alla fine non credo che risparmieresti a configurazione ultimata.

  5. #5
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,837
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Rais
    Come sempre Dell non si risparmia, prestazioni da 960 in 3Kg di portatile e ottima batteria, ma a quel prezzo me lo ritaglio su misura da Santech in base alle mie esigenze precise, o no?
    Dell dalla sua parte ha un servizio post-vendita veramente al top e non so se Santech utilizza la fibra di carbonio per lo chassis come anche il sistema di dissipazione eccellente evidenziato nelle recensione.
    Con questo voglio dire che va bene guardare il risparmio, ma se poi non c'è la stessa sostanza ...

  6. #6
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    peccato per l'assenza di un pannello G-Sync, ormai li hanno tutti i notebook gaming di fascia alta, per il resto niente da dire, DELL è una sicurezza in fatto di qualità

  7. #7
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    Effetti luminosi a parte, del resto anche "disinseribili", il look è molto più sobrio dei notebook gaming concorrenti tanto che portebbe passare senza problemi per un prodotto professionale, di cui tra l'altro ha tutta la dotazione hardware e anche di più

    bello davvero


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  8. #8
    ●⁞◌ Ȏrȉzzȏntέ Ðέglȋ ȨvέntȊ ◌⁞●
    Registrato
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,952

    Predefinito

    non c'è che dire: gran bel pezzo di hardware!

  9. #9
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    1,020

    Predefinito

    spettacolare, non ho mai avuto un Alienware ma ho avuto la fortuna di toccarli con mano e vederli accesi, sono il massimo della vita

  10. #10
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    49
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Rece interessante come sempre



Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022