Corsair HX1200i - [RECENSIONE]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Moderatore L'avatar di Caos85
    Registrato
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    39
    Messaggi
    1,645
    configurazione

    Nexthardware Qualità ed efficienza decisamente elevate per il nuovo alimentatore gaming del produttore a stelle e strisce.




    Ad un anno di distanza torna in redazione un alimentatore della serie HXi, la punta di diamante dell'offerta gaming di Corsair.

    Solitamente non ci aspettiamo di ricevere più volte e soprattutto a così lunga distanza due alimentatori della stessa serie, ma Corsair ha insistito anticipandoci notevoli differenze con il modello inferiore.

    Decisamente incuriositi ci siamo quindi adoperati per capire ed illustrarvi quali miglioramenti Corsair abbia apportato all'ottimo HX1000i per ottenere una potenza nominale superiore e non solo.

    Ovviamente i punti cardine, quali il monitoraggio mediante l'apprezzato software Corsair LINK e la modalità fanless fino al 40% del carico massimo sono rimasti invariati, così come il cablaggio di tipo piatto completamente modulare, la certificazione 80Plus Platinum ed i 7 anni di garanzia.

    Non ci resta quindi che proseguire, subito dopo aver dato uno sguardo alla tabella con i dati amperometrici di tutti i modelli della serie HXi, per scoprire nelle prossime pagine di questa recensione quali sorprese abbia in serbo per noi il promettente Corsair HX1200i.

    Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito del produttore a questo indirizzo.


    Modello
    HX750i
    HX850i
    HX1000i
    HX1200i
    AC Input Voltage
    100 ~ 240 V - 47 ~ 63Hz
    DC Output
    RatedCombined
    Rated
    CombinedRated
    CombinedRatedCombined
    +3,3V25A150W25A
    150W
    25A
    150W30A150W
    +5V25A25A
    25A30A
    +12V162,5A
    750W
    70,8A
    850W
    83,3A
    1000W
    100A1200W
    -12V0,8A
    9,6A
    0,8A
    9,6W
    0,8A9,6W0,8A9,6W
    +5Vsb
    3A15W 3A15W 3A15W3,5A17,5W
    Total Power
    750W
    850W
    1000W
    1200W
    Peak Power
    825W
    935W
    1100W
    1320W


    Buona lettura!





  2. #2
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Corsair non si smentisce mai.
    Ottima recensione, come al solito.

  3. #3
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Predefinito

    Decisamente un gran bell'alimentatore, lo terrò presente per il futuro visto che il mio budget si è notevolmente ridotto ed un serie AX non me lo posso più permettere.

  4. #4
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,838
    configurazione

    Predefinito

    Veramente un ottimo prodotto. Ora Corsair fornisce anche l'alternativa all'AX-i per i 1200W.

  5. #5
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    decisamente un ottimo prodotto anche se mi devono spiegare quanta gente ha una piattaforma multi-VGA che necessiti di tale potenza

    recensione impeccabile

  6. #6
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    CWT mostra ancora una volta di essere un produttore molto versatile, se non il più versatile. Credo che alla lunga questo potrebbe portare in loco risorse tali da fargli assumere tutto un altro ruolo, ma questo è un altro discorso...

    bella recensione, direi che mi hai convinto a sostituire tutti gli alimentatori in casa.

  7. #7
    Moderatore L'avatar di Caos85
    Registrato
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    39
    Messaggi
    1,645
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Rais
    CWT mostra ancora una volta di essere un produttore molto versatile, se non il più versatile. Credo che alla lunga questo potrebbe portare in loco risorse tali da fargli assumere tutto un altro ruolo, ma questo è un altro discorso...

    bella recensione, direi che mi hai convinto a sostituire tutti gli alimentatori in casa.
    perchè? XD

  8. #8
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Perchè li posso collegare tutti a questo ed avanzerebbero 600 watt!

  9. #9
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    50
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Ottima rece come sempre e prodotto di qualità



  10. #10
    ●⁞◌ Ȏrȉzzȏntέ Ðέglȋ ȨvέntȊ ◌⁞●
    Registrato
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,952

    Predefinito

    un alimentatore di questa potenza e qualità <300€ mi piace assai.

    Forse mi ripeterò, ma per la maggior parte degli utenti finali, questa serie HXi appare di maggior equilibrio
    rispetto alla AX, significando che CWT sa come costruire psu di fascia alta affidabili ed il risparmio di un
    buon 20% su somme oltre i 300€ si materializza come un toccasana per le tasche dei più.

    Molto bene Corsair e il solito plauso al recensore che sa come mostrarci il tutto al contempo facendocelo
    comprendere alla perfezione tramite un'efficace sintesi.

    :-)

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022