Salve a tutti/tutte,
posto su questo forum (dopo aver lurkato per un pò) per
rendervi noto un fatto che forse conoscete già, o che forse avete già
risolto da soli... Il post sarà un pò lungo, vi avverto, ma mi piacerebbe
conoscere la vostra opinione in merito.
Dunque, quasi un anno fa ho comprato i componenti di un pc che mi sono poi
assemblato da me, con grande soddisfazione personale: fra questi componenti
c'è uno scanner LG Scanworks 600U usb, di cui sul manuale si riportava la
non compatibilità con sistemi non Win9x... Questo l'ho scoperto dopo che ho
installato lo scanner sotto Windows 2000 Pro su una partizione FAT32, che
come saprete non è un file system Case Sensitive (anzi, non è molte altre
cose : ) ). Nonostante Win2000, il driver si installò correttamente e lo
scanner funzionava a perfezione, almeno finchè non decisi di fare il
formattone qualche mese dopo, approfittandone per portare la partizione
FAT32 in NTFS, che invece è un file system Case Sensitive (vi chiederete
perchè ci tengo tanto a questo fatto del case sensitive... Leggete e lo
saprete). Allorquando mi accingo a reinstallare lo scanner sotto win2000
risorto a nuovaa vita, questo non funziona più : il driver si installa ma il
supporto twain e l'interfaccia del programma di scansione non funzionano,
sigh ! Photoshop inoltre mi dice all'atto del caricamento che una libreria,
tale UI32.DLL non è presente nel sistema. Contatto via e-mail la LG, che mi
risponde che il mio scanner non è compatibile con win2000, mi faccio quindi
mandare gratuitamente i driver aggiornati per win98, che sul sito non ci
sono. Mi arrivano una settimana dopo su un cd masterizzato, ma almeno sono
quelli giusti... Sennonchè poco dopo appare nei negozi lo STESSO scanner con
gli STESSI driver ma una bollino WIN 2000 sulla confezione. Richiamo la LG
che mi dice che quel modello ha una modifica HARDWARE che ne permette il
funzionamento sotto Win2000... A questo punto mi sorge il dubbio : controllo
sul cd masterizzato e la libreria ui32.dll necessaria all'interfaccia di
scansione c'è, ma ha un ID strano : UI32.DLl (l'ultima L minuscola). La
copio sul disco, la rinomino come ui32.dll e la metto in WINNT/SYSTEM32...
Magia ! Photoshop e l'interfaccia di scansione funzionano a meraviglia !!!!
Capite? La LG approfitta del fatto che ntfs sia un file system case
sensitive per mascherare una a loro avviso incompatibilità HARDWARE dello
scanner sotto win2000, magari facendo ricomprare all'utente sprovveduto lo
stesso scanner qualche tempo dopo con la sola differenza di una L maiuscola
nel nome di una dll sul cd dei driver... Davvero incredibile a mio avviso...
Ora mi piacerebbe sapere che ne pensate, se siete arrivati alla fine di
questo elefante : ).
Aloha