Salve,
dopo 4 anni è arrivato anche per me il momento di cambiare il pc.
A dire il vero questa volta pensavo di fare tutto da solo, negli ultimi mesi ho girato parecchio su internet, letto recensioni, seguito discussioni su forum, per cercare di trovare la configurazione ideale. Poi però negli ultimi tempi sono usciti dei nuovi processori, delle nuove schede video e tutte le certezze che avevo sono improvvisamente sparite... in pratica ho una grossa confusione in testa. Così mi sono deciso a pubblicare questo post, come stanno facendo altri, nella speranza di poter ricevere qualche consiglio che mi possa far sparire quella confusione di cui parlavo.
Naturalmente ho alcune idee ed anche qualche punto fermo che mi piacerebbe mantenere... iniziamo con il dirvi che il pc lo uso principalmente per giocare e che i miei videogame preferiti sono gli FPS e che soprattutto quando si tratta di giocare non accetto compromessi, quindi grafica al massimo... ed è appunto quando comincio a vedere qualche rallentamento che capisco che è venuto il momento di cambiare il pc. Poi lo uso per internet, per scrivere e per gestire le mie foto sportive di ogni weekend.
Fino adesso ho sempre giocato a 1920x1080, ma non mi dispiacerebbe aumentare fino a 2k ed è per questo che, essendo possessore di un Benq XL2410T con il quale mi sono trovato molto bene, avevo pensato al modello XL2730Z, il che mi porta anche a scegliere AMD per quanto riguarda la scheda video per poter sfruttrare il freesync... so di molti problemi di calore eccessivo e rumorosità per quanto riguarda gli ultimi modelli delle schede video, però mi piacerebbe rimanere in AMD dato che ho sempre avuto queste schede sin da quando si chiamavano ATI. Avevo pensato, tra le ultime uscite, alla AMD Radeon R9 Fury, la non X per intenderci... anche se so che molti preferiscono Nvidia.
Per il processore avevo pensato a i7-5820K anche se non ho intenzione di fare overclock (non saprei neanche come), ma adesso che sono usciti gli Skylake non so più se è la scelta giusta... come scheda madre avevo scelto la Asus X99 DeLuxe o la Asus TUF Sabertooth X99, logicamente cambiassi processore dovrei pensare ad altro... per l'alimentatore, le memorie DDR4 (pensavo 16GB), l'hard-disk SSD avrei lasciato abbastanza mano libera alla persona di fiducia che poi mi assemblerà il tutto, a parte la tastiera che questa volta voglio prendere retroilluminata... dato che gioco di notte, al buio e con le cuffie sono stanco di lanciarmi una granata invece di aprire la porta... (tasti F e G)
senza dover ogni volta accendere la luce
Per il case stavo guardando un po' in giro, io ho il problema che lo devo inserire dentro la struttura del mobiletto del pc e quindi deve avere certe dimensioni... avevo per adesso individuato il Corsair Obsidian 450D.
Naturalmente senza dimenticare poi la scheda audio, lo so che ormai l'audio è integrato nella scheda madre ma io alla mia soundblaster non ci rinuncio
grazie a tutti
ciao
Riccardo