Posta anche il link alla guida, per favore.
F4 a cosa serve? Sul manuale del tuo portatile è riportato solo "F2"
Posta anche il link alla guida, per favore.
F4 a cosa serve? Sul manuale del tuo portatile è riportato solo "F2"
![]()
![]()
Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.
ecco la guida un video di youtube:
sul monitor del portatile dava la scritta f2 enter setup e f4 recovery
cmq ho smontato il portatile ho tolto la batteria tampone adesso il pc non si spegne piu ma mi rimane con lo schermo nero quando lo accendo!!!mi aiutate!?
La batteria tampone serve: Senza, il circuito di alimentazione del bios potrebbe non chiudersi e quindi il pc potrebbe non partire. Il fatto che non si spenga non significa necessariamente che il pc sia "partito".
Rimetti la batteria tampone e fai per bene il reset del bios, nuovamente chiudendo quel contatto e lasciandolo chiuso (con il ponticello) per almeno una decina di secondi (di solito è meglio staccare la batteria e non avere il trasformatore collegato).
Se ancora non riesci ad entrare nel bios, prova collegando un tastiera USB ad una porta non USB3.
![]()
![]()
Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.
frakka gia la batteria tampone l'avevo rimessa e con essa dopo tolta e rimessa il pc adesso resta acceso ma il monitor no,anzi per qualche tentativo appariva la scritta samsung e poi scompariva......tu dici di fare un nuovo reset del bios con il ponticello?
Il fatto che rimanga acceso non significa che il sistema si sia "avviato".
Non ho modo di sapere cosa puoi aver fatto nelle operazioni di monta/smonta resetta: Quello che ti posso dire, è che un reset del bios non lo corrompe. Sicuro di aver rimontato la batteria correttamente (i poli corretti, intendo)?
Se riesci a farlo tornare sulla schermata "Samsung" e non riesci ad entrare nel bios, prova con una tastiera USB.
![]()
![]()
Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.
allora non sono un mago di pc ma sn abbastanza bravino...nei miei limiti, ho tolto una semplice batteria tampone aspettato un po e l ho rimessa ,ovviamente correttamente ed addirittura provandone unao nuova.ovviamente di un pc che si accende solo fisicamente senza video,normale che no sia avviato.la scritta samsung appare ogni vari tentativi,ma come ti dicevo nei primi post,assieme alla scritta samsung apparivano le classiche voci di f2 per entrare sul bios,e come dici tu ho provato pure con una tasiera usb....adesso anche se appare la scritta samsung la voce di f2 non compare piu come prima....quindi anche se provo ad entrare da portatile o da usb lo schermo resta nero.ho provato pure a cambiare la ram,staccare hd..
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Non conoscendoti e non sapendo chi ho di fronte, non posso dare per scontate neppure le considerazioni più elementari.
La comparsa delle voci "F2" o "F4" nella schermata iniziale frequentemente sono impostazioni configurabili all'interno del bios stesso (spesso vanno sotto la dicitura "Quite mode" oppure sono indicate singolarmente). Resettando la CMOS potresti aver riportato il bios alle impostazioni predefinite che magari non lo prevedono. Dato che i bios sono tutti diversi, non c'è modo di saperlo senza avere per le mani una macchina della stessa serie o il manuale dettagliato delle impostazioni UEFI.
La macchina ha un firmware UEFI a quanto ho capito... I firmware UEFI spesso vanno in fallback sulle impostazioni del firmware se non riescono ad avviare il sistema operativo. L'unica prova che mi sento di suggerirti è quella di lasciare su la RAM e provare ad accedere il pc senza alcun dispositivo di boot inserito (smonta il disco, lascia l'unità ottica vuota e non inserire alcuna chiavetta/disco USB) per vedere se ti rimanda sulle impostazioni del dispositivo di avvio. Aspetta almeno 60 secondi prima di decretare il tentativo fallito.
Se anche così non succede nulla e rimane fisso sullo schermo nero, a questo punto è un problema hardware ma per fare diagnostica la vedo davvero dura perchè a quanto mi pare di capire non c'è neppure lo speaker di sistema (il beep alla fine del POST), corretto?
![]()
![]()
Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.
innanzitutto ti ringrazio vivamente per il tempo che stai perdendo per me. .provo a fare dopo questa prova. ..ho un dubbio secondo me ho creato qualche corto io con quei ponticelli,perche vicini erano altre saldature e non capendo precisamente quali appartenevano al bios,le ho cortocircuitate quasi tutte,pero ovviamente senza batteria e alimentazione,ma solo con la tampone.prima il pc andava tranquillamente ma aveva il problema che non entrava nel bios ma se istallavo windows 8 da windows stesso tutto procedeva per il verso giusto,imnediatamente dopo quei ponticelli,arriva il problema.e se i condensatori non erano del tutto scarichi oppure la tampone non fa girare una 3 volt.....boh non so piu cosa pensare
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)