AMD Project Quantum è Intel inside? - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Nexthardware Sunnyvale risponde alle critiche circa il sistema "mini" presentato pochi giorni fa.




    Durante il lancio della gamma di schede AMD Fury, l'azienda americana ha avuto l'occasione per presentare il Project Quantum, un sistema SFF con un'incredibile potenza di calcolo per le migliori prestazioni in game ad una risoluzione 4K.


     1


    Il sistema, nato per essere una dimostrazione dei punti di forza delle GCN 1.3 "Fiji", integra al suo interno ben due GPU raffreddate da un circuito a liquido, deputato, peraltro, anche al raffreddamento della CPU.

    Proprio su quest'ultimo componente si sono focalizzate le attenzioni di alcuni addetti ai lavori, in quanto l'unità presentata si è rivelata essere una soluzione Intel Core i7 su mainboard Asrock Z97E-ITX/ac.

    Le ragioni di questa scelta ci vengono spiegate dalla stessa AMD, che più tardi ha spiegato come le unità centrali disponibili per Project Quantum saranno sia Intel Core che AMD FX, con la seconda evidentemente relegata a configurazioni dal costo minore.

    Evidentemente AMD sa bene che i suoi attuali processori FX, vecchi di ben quattro anni, non sono allo stesso livello della concorrenza sia dal punto di vista prestazionale che funzionale ed i chipset serie 900 sono addirittura di concezione più vecchia.


     2 


    Pertanto AMD ha ripiegato sulla migliore scelta possibile per Project Quantum, ma fino a che punto il team rosso scommette su Intel per la riuscita del proprio progetto?

    In realtà molto poco, perché dalle recenti informazioni trapelate ci risulta infatti che Zen, la prossima microarchitettura ad alte performance costruita con il processo FinFET a 14nm, sbarcherà sul mercato a breve, rendendo la scelta di Intel sostanzialmente una toppa provvisoria.

    Summit Ridge, nome in codice dei prossimi processori 8 core Zen, arriverà ad inizio 2016, con una nuova piattaforma AM4 (conosciuta fino ad ora come FM3) con memorie DDR4 su cui installare sia le CPU ad alte performance FX, sia le future APU (Accelerated Processing Unit) nome in codice Bristol Ridge.

    Ad ogni modo Project Quantum è indubbiamente un esercizio tecnico ben riuscito, che ci mostra come AMD (seppure grazie ad una involontaria cooperazione) sia riuscita ad inserire 17 teraFLOPS in un sistema ITX SFF usando le sue innovative GPU con memorie HBM.

    Siamo proprio curiosi di vederlo all'opera, ma non aspettatevi niente di meno di 2 o 3 mila dollari per la configurazione più evoluta!





  2. #2
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,483

    Predefinito

    Una immagine giusto per capirne quali sono le dimensioni.



    Di piccolo è piccolo ma non vi nascondo che, per me, vederlo su sfondo bianco è un pochino fuorviante.

  3. #3
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,923

    Predefinito

    esteticamente è molto bello, mi piace un sacco


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  4. #4
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,483

    Predefinito

    Originariamente inviato da giampa
    esteticamente è molto bello, mi piace un sacco
    quoto, io sinceramente sarei molto curioso di aprirlo per studiarlo pezzo pezzo perché, se prendessimo, ad esempio, il Mac Pro, nonostante la forma, i vari componenti sono molto riconoscibili perché abbastanza standard nella forma e nei componenti, qui invece sembrerebbe qualcosa di estremamente più complesso ed interessante.

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022