NZXT deve il proprio successo soprattutto ai case della serie Phantom che, sin dal primo modello, hanno catturato l'interesse dell'utenza gaming in virtù di un design molto accattivante e dell'utilizzo di soluzioni all'avanguardia.
A distanza di oltre cinque anni, lo stile del capostipite ha visto leggeri cambiamenti ed i suoi eredi continuano a restare sulla cresta dell'onda grazie al susseguirsi di puntuali aggiornamenti tecnici e stilistici.
Ma anche i filoni produttivi "Source" e "H" si sono evoluti, diventando addirittura dei punti di riferimento del settore, come accaduto al modello H440, ma cosa succede quando quest'ultimo si fonde con la serie Phantom?
Nasce il Noctis 450, un case dal design chiaramente di stampo Phantom, ma con la struttura del gettonatissimo H440.
Le sue linee fanno pensare che il Noctis possa essere in realtà il primo sostituto della serie Phantom, anche se, almeno per ora, NZXT lo identifica come un "Concept Case", ovvero un prodotto che, come lo Switch 810, ricalca in modo evidente lo stile di altre soluzioni della casa, ma in realtà ne rappresenta "solo" una estremizzazione delle forme attraverso un modello unico.
Il Noctis 450 è infatti un Mid Tower dal design estremamente aggressivo, composto da linee tondeggianti contrapposte ad altre squadrate, nonché bombature accentuate spezzate da tagli netti e precisi.
Disponibile in due colorazioni, totalmente nero o bianco con dettagli neri, il nuovo nato offre anche un sistema di illuminazione avanzato, rispettivamente di colore blu e bianco, simile a quello visto nel modello H440 Razer Edition, comprendente quindi delle barre luminose sul fondo, il logo retroilluminato NZXT sulla cover dell'alimentatore ed un circuito per far luce sulle porte I/O posteriori.
Nella tabella sottostante potete osservare tutte le caratteristiche tecniche del prodotto.
Modello Noctis 450 Tipologia Mid Tower Materiali Acciaio, pannelli in policarbonato e frontale in ABS modellato Alloggiamenti drive 6 da 3,5"/2,5" + 2 da 2,5" Ventole Frontale: 3 x 120mm (preinstallate) o 2 x 140mm
Posteriore: 1 x 140mm (preinstallata) o 1 x 120mm
Top: 3 x 120 o 2 x 140mm (opzionali)Compatibilità con radiatori Top: 120/240/280/360mm
Frontale: 120/240/280/360mm
Posteriore: 120/140mmDimensioni 567 x 544 x 220mm Supporto mainboard Mini-ITX, microATX e ATX Slot di espansione 7 Altezza massima dissipatore 180mm Lunghezza massima VGA 406.2mm (o 294mm con gabbie per HDD) Connessioni esterne 1 x Audio/Microfono
2 x USB 2.0 e 2 x USB 3.0Peso 9,5 kg Garanzia 2 anni
Le premesse per un case innovativo ci sono davvero tutte e potrebbero incontrare l'interesse di tutti coloro che, nell'acquisto del pur interessante H440, sono stati bloccati dal suo design minimalista e dalla restrizione del flusso d'aria in entrata dovuto ai grandi pannelli quasi privi di feritoie.
Vi aspettiamo, dunque, sulle prossime pagine di questa recensione per analizzare insieme l'ultima creazione di NZXT.
Buona lettura!