Antec svela finalmente il Signature Series S10 - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Moderatore L'avatar di sg93
    Registrato
    Mar 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    278
    configurazione

    Nexthardware É arrivato il Full Tower in alluminio che rivoluzionerà l'intero mercato dei case per PC.




     1


    Dopo il rilascio del teaser di qualche giorno fa, l'azienda californiana ha presentato ufficialmente la sua nuova punta di diamante, il Signature Series S10, un rivoluzionario cabinet Full Tower in grado di sbaragliare la concorrenza in fatto di innovazione e qualità costruttiva.

    Si tratta infatti di un case costruito interamente in alluminio con parti in plastica ABS, caratterizzato da un'innovativa struttura a tre scomparti (scheda madre, drive ed alimentatore) che permette di ottimizzare il flusso d'aria e garantire basse temperature interne oltre ogni aspettativa.


     2   3 


    Il design nasce dalla collaborazione con gli specialisti di Astro Studios, che hanno dato vita ad una vera e propria opera d'arte sia estetica che funzionale.

    Lo scompartimento per le unità di storage è posto nella parte frontale, in cui possono essere installati in modalità too-less fino a otto SSD da 2,5 " e sei HDD da 3,5".

    Tutti gli alloggiamenti, inoltre, sono stati progettati in silicone in modo da diminuire al minimo le vibrazioni prodotte.


     4


    Il sistema di raffreddamento comprende di serie ben sette ventole che, grazie al flusso d'aria allineato centralmente, terranno sempre a bada in modo ottimale, anche con un ridotto regime di rotazione, tutti i componenti, a tutto vantaggio della silenziosità operativa.

    Non potevano mancare, ovviamente, le predisposizioni per il watercooling ed in particolare per l'installazione di radiatori da 120, 240, 280 e 360 mm.

    Oltre ad essere compatibile con tutti i form-factor delle schede madri attualmente in commercio, il Signature S10 è pensato per configurazioni gaming senza compromessi, grazie alla possibilità di installare fino a quattro schede video in SLI o CrossfireX lunghe fino a 330mm.


     5   6 


    Per quanto concerne il comparto connessioni, troviamo quattro porte USB 3.0, l'ingresso per cuffie e microfono ed i pulsanti di accensione e reset.

    Sul top è stato inoltre ricavato un alloggiamento ridotto per dispositivi da 5.25", all'interno del quale è possibile installare fan controller, lettori di schede di memoria ed altri dispositivi aggiuntivi.


     7   8 


    Il nuovo Antec Signature S10 sarà disponibile a partire dal mese di luglio presso i rivenditori autorizzati ad un prezzo di 549.00 euro IVA inclusa.


     9


    Restate con noi per ulteriori informazioni su quello che si preannuncia essere il nuovo punto di riferimento nel settore dei case.


    ModelloANTEC Signature Series S10
    UPC
    0-761345-80010-5
    Form Factor
    Full Tower
    Dimensioni602 (H) x 230 (W) x 590 (D) mm
    Peso17.71 kg
    MaterialiAlluminio anodizzato e ABS
    VerniciaturaInterno ed esterno nero
    Paratia laterale
    Alluminio anodizzato da 4 mm con finitura spazzolata
    Supporto schede madri
    Mini ITX / Micro ATX / Standard ATX / XL-ATX / E-ATX
    Connessioni I/O
    4 x USB 3.0
    Pulsanti di accensione e reset
    HD Audio In e OUT
    Bay per drive da 3.5"
    6 / Tool Less
    Bay per drive da 2.5"
    8 / Tool Less
    Slot di espansione
    10
    Suddivisione in scomparti
    scheda madre: 374,9 (W) x 179 (D) x 445 (H) mm
    HDD: 140 (W) x 200 (D) x 460 (H) mm
    PSU: 384 (W) x 204 (D) x 101,4 (H) mm
    Sistema di raffreddamento interno
    2 x 140 mm (Top / scomparto scheda madre)
    3 x 120 mm (Centro /scomparto scheda madre)
    1 x 120 mm (Retro / scomparto scheda madre)
    1 x 120 mm (scomparto HDD)
    Opzionale 1 x 120 mm (scomparto PSU)
    Filtri antipolvere
    3
    Supporto al watercooling
    Top: radiatore da 240/280 mm
    Centro: radiatore da 240/280/360 mm
    Retro: radiatore da 120 mm
    Lunghezza massima scheda video
    330 mm
    Altezza massima dissipatore CPU
    165 mm





  2. #2
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    50
    Messaggi
    9,873
    configurazione

    Predefinito

    Imho un top case sotto molti punti di vista


  3. #3
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,838
    configurazione

    Predefinito

    Mi lascia un po' perplesso l'altezza massima di soli 165mm per il dissipatore della cpu, per un case di questo livello mi sembra davvero poco.

  4. #4
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da virgolanera
    Mi lascia un po' perplesso l'altezza massima di soli 165mm per il dissipatore della cpu, per un case di questo livello mi sembra davvero poco.
    Difficile andare ad aria con un case del genere, minimo un paio di 360 in rame.

  5. #5
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Quoto, considerando che il prezzo si aggirerà sui 550€ non credo che, se qualcuno potrà permetterselo, lo vedremo ad aria.

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022