Corsair Bulldog e Lapdog per un salotto più aggressivo ... - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Nexthardware In arrivo un PC gaming 4K "fai da te" pensato per l'intrattenimento domestico.




    Non solo alimentatori e case da parte di Corsair al Computex 2015, ma anche soluzioni DIY (Do it Yourself) pensate per far impallidire gli amanti delle console.


     1


    Il nuovo Bulldog eleva all'ennesima potenza il concetto di Steam Machine, essendo un sistema composto da un case ultracompatto a basso profilo in grado di contenere hardware di fascia molto alta, completamente raffreddato a liquido.


     2   3 


    All'interno di una scocca aggressiva e futuristica si nasconde un alimentatore SFX12V da ben 600W raffreddato da una ventola a bassa rumorosità, che alimenterà una scheda madre in formato Mini-ITX di marca sconosciuta (ASUS a giudicare dal video e dalle foto) ed una scheda video MSI a scelta tra GTX TITAN X, GTX 980, GTX 970 o l'ultima nata GeForce GTX 980 Ti.


     4   5 


    Se tutto ciò non bastasse, la CPU sarà raffreddata da un sistema a liquido Hydro Series H5SF, una nuova soluzione ultracompatta con ventola radiale, mentre la GPU tramite un secondo loop grazie all'ausilio del Corsair HG10 e AiO Hydro Series H55.



    Trattandosi di un prodotto progettato appositamente per il salotto, Corsair ha pensato anche di introdurre un supporto per tastiera e mouse da divano.


     6


    Dotato di cablaggio per le massime prestazioni, Lapdog è un supporto che offre un'ampia area per il tappetino del mouse ed un alloggiamento per le tastiere da gaming meccaniche Corsair.


     7


    Oltre a queste comodità, vi sarà anche un HUB USB utile per l'utilizzo di chiavette, cuffie o accessori senza dover alzarsi dal divano.



    Il kit Bulldog, composto da case, alimentatore, sistema H5SF e, presumibilmente, scheda madre, sarà disponibile per circa 399$, mentre il Lapdog per circa 89$ oppure 199$ comprensivo di tastiera.





  2. #2
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Ok, non credo che qualcosa con le lucine potesse ancora piacermi ma decisamente questo mi piace!!!!

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  3. #3
    gibibyte L'avatar di lordchaos
    Registrato
    Jul 2013
    Località
    Roma
    Età
    39
    Messaggi
    1,486
    configurazione

    Predefinito

    Bello il case Itx...Corsair ancora una volta si dimostra innovatrice nelle soluzioni! Complimenti
    Marco

  4. #4
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    50
    Messaggi
    9,873
    configurazione

    Predefinito

    Come estetica il Bulldog personalmente non mi piace


  5. #5
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    non comprendo alcune scelte, tra cui quella di usare dissipatori a liquido sigillati per la CPU (per garantire l'overclock? su un sistema da gioco?) e per la GPU, in luogo di sicuramente meno rumorosi blower.

    Sarei curioso di sapere le emissioni in idle...

  6. #6
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Ma quello per la CPU è alto come un dissipatore ad aria low profile e sicuramente più performante visto che si sviluppa parallelamente alla mainboard, verso il lato i/o.
    Quindi per una cpu top di gamma ci sta.
    Per quanto riguarda quello della gpu, è opzionale!

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022