Cooltek, brand tedesco nato nel 2003, si è affermato come produttore di case e accessori dedicati al mondo degli HTPC caratterizzati da un prezzo sempre abbordabile, ma dal design non particolarmente accattivante, almeno fino al 2010, anno in cui l'azienda ha stretto una collaborazione con Jonsbo.
Jonsbo è un team professionale, ancora poco conosciuto in Europa, che si occupa di rinnovare (talvolta uscendo dagli schemi) il concetto di case così come oggi è conosciuto.
Il binomio composto dai due marchi ha focalizzato le proprie ricerche nel soddisfare le reali esigenze degli utenti in modo molto pragmatico, riuscendo a coniugare funzionalità avanzate e design estremamente sofisticati, ottenendo spesso veri e propri capolavori di stile.
Durante il CES 2015 è stato presentato il Cooltek C3, un case mATX ultracompatto pensato per chi è alla ricerca di un sistema di intrattenimento domestico di qualità ed in grado di abbinarsi a qualsiasi contesto.
Lo stile Cooltek by Jonsbo è evidenziato dall'uso di materiali raffinati e da una linea estremamente minimalista che si rispecchia anche nell'interno dove, in soli 356x211x287mm, possono trovar spazio componenti di fascia media "incastrandosi" tra di loro in modo non del tutto convenzionale.
Le ridotte dimensioni, infatti, non pongono eccessive restrizioni dal punto di vista dei componenti: il dissipatore per CPU potrà essere alto fino a 175mm e la scheda video potrà arrivare sino a 275mm in lunghezza.
Tutt'altro discorso dal punto di vista delle predisposizioni per sistemi di raffreddamento complessi; data la vocazione del prodotto, la personalizzazione dei flussi d'aria, come vedremo in seguito, sarà pressoché inesistente.
Vi riportiamo, di seguito, una tabella riassuntiva contenente le specifiche tecniche del prodotto in recensione.
Modello Cooltek C3 Materiali Alluminio Dimensioni 356 x 211 x 287mm Peso 2,2 kg Supporto mainboard microATX e Mini-ITX Supporti per drive 2 x 2,5" - 3 x 3,5" Predisposizioni per ventole Posteriore: 1 x 120mm (inclusa)
Frontale: 2 x 80mm (opzionali)Altezza massima dissipatore per CPU 175mm Lunghezza massima scheda video 275mm Lunghezza massima alimentatore 190mm
Disponibile nei colori nero e argento, con la possibilità di scegliere tra pannello sinistro provvisto di finestra in plexiglas o completamente in alluminio, il Cooltek C3 potrebbe suscitare l'interesse degli utenti alla ricerca di un case compatto ed elegante, ma siamo proprio sicuri che il suo bacino d'utenza sia limitato alla fascia media?
Non ci resta che scoprirlo ...