Consigli configurazione PC sui circa 1.200 euro (no gaming)

Pagina 1 di 6 1 2 3 4 5 6 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 57
  1. #1

    Question Consigli configurazione PC sui circa 1.200 euro (no gaming)

    Cari tutti,
    sono nuovo del forum, da qualche anno nel "club degli anta", appassionato di informatica (livello amatoriale) anche se attivo in altro settore.
    Mi intendo molto poco di hardware.
    Per tale ragione chiedo il vostro supporto per realizzare il mio primo assemblato dopo quasi 30 anni su dei comunque gloriosi "computer da banco".

    Cosa faccio e cosa non mi interessa:
    • intenso uso dell’intera suite Office (utilizzo Microsoft Office Pro 2010), pesanti elaborazioni su enormi matrici Excel, fotoritocco amatoriale (utilizzo Elements con previsione di passare a Photoshop e Lightroom, forse ad InDesign), multimedialità ordinaria
    • a tendere ho in previsione di cominciare con qualche leggero montaggio video (sempre a livello amatoriale)
    • *** NO GAMING *** NO OVERCLOCKING *** NO CROSSFIRE/SLI *** NO UPGRADE DI RILIEVO NEI PROSSIMI 2/3 ANNI

    Il budget di spesa è di 1.200 euro circa SENZA considerare:
    • MONITOR (penso di acquistare un EIZO EV2436W o un DELL U2412M)
    • TASTIERA e MOUSE e SISTEMA OPERATIVO (li ho già)

    Incrocio le dita ed in anticipo vi ringrazio per il prezioso aiuto.
    A presto e buona serata.

    LA CONFIGURAZIONE CHE VI CHIEDO:
    (PER CORTESIA e GRAZIE)
    ----------------------------------
    CASE: preferirei SILENCIO 650 PURE
    (mi serve una soluzione "da salotto", il case mi piace molto)
    PSU_: ___fate voi__per favore_____
    MOBO: ___fate voi__per favore_____
    CPU_: preferirei I7-4790K
    (perché 400 MHz in più del I4790 non infastidiscono, vista anche la minima differenza di prezzo fra i due)
    DISS: ___fate voi__per favore_____
    RAM_: ___fate voi__per favore_____ (preferirei 2X8GB)
    VGA_: ___fate voi__per favore_____
    SSD_: ___fate voi__per favore_____ (preferirei 256GB)
    HD__: ___fate voi__per favore_____ (preferirei 1-2TB)
    WIFI: ___fate voi__per favore_____
    ----------------------------------

  2. #2
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Ciao,
    prima di tutto preciso che il i7 4790k ed il 4790 liscio hanno le stesse frequenze di base e di turbo. Il mio consiglio è di considerare il i5 4590, il più equilibrato quadcore nell'offerta intel.

    Il Wifi è strettamente necessario? devo considerarlo come la connessione principale? hai un server NAS in casa con cui fai backup o pensi di comprarne uno?

  3. #3

    Predefinito

    Originariamente inviato da Rais
    Ciao,
    prima di tutto preciso che il i7 4790k ed il 4790 liscio hanno le stesse frequenze di base e di turbo. Il mio consiglio è di considerare il i5 4590, il più equilibrato quadcore nell'offerta intel.

    Il Wifi è strettamente necessario? devo considerarlo come la connessione principale? hai un server NAS in casa con cui fai backup o pensi di comprarne uno?
    Buongiorno Rais ed al Forum,
    anzitutto ti ringrazio per l’intervento.
    Perdona la mia incompetenza ma le frequenze del 4790K non dovrebbero essere 4,0/4,4 GHz contro i 3,6/4,0 GHz del 4790?
    Innegabile - e ti ringrazio per avermelo evidenziato - la maggior convenienza del 4590, più economico di circa 100/130 euro rispetto ai due 4790.
    Tornando alle tue richieste di informazioni preciso:
    [1] si il WIFI è necessario ma solo per collegarmi ad Internet (non ho modo di connettermi via cavo) [2] immagino di si [3] no, non ho un NAS e non lo comprerò.
    Come altra informazione aggiungo: intenderei utilizzare bene - per questo mi affido a voi - e subito e tutti (se necessario) i 1.200 euro che ho preventivato poiché, alla configurazione che ci accingiamo ad approntare, non apporterò alcun upgrade di rilievo nei prossimi 2/3 anni.
    Ti ringrazio.
    Buona domenica!

    Solo per notizia, che forse ci è d’aiuto, questa è l’ipotetica configurazione sulla quale ho cominciato a riflettere. Fermo restando che ogni vostro suggerimento o consiglio sarà benaccetto e molto gradito.
    ------------------------------------------
    CASE: SILENCIO 650 PURE______________(105)
    PSU_: ANTEC EDGE 550W________________(104)
    MOBO: ASROCK H97 PRO4________________(100)
    CPU_: INTEL I7-4790K_________________(357)
    DISS: RAIJINTEK AIDOS________________( 22)
    RAM_: G.SKILL ARES 2X8 1600 9-9-9-24_(155)
    VGA_: SAPPHIRE-AMD FIREPRO W4100_____(196)
    SSD_: CRUCIAL M550 256GB_____________(115)
    HD__: WESTERN DIGITAL BLUE 1TB_______( 61)
    WIFI: TP-LINK TL-WN951N______________( 26)
    ------------------------------------------
    totale = circa 1.250
    (prezzi da un grande shop nazionale)
    ------------------------------------------

  4. #4
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Si, perdona la confusione, avevo dimenticato il boost prestazionale dato agli i7 haswell refresh.

    Sul case, lo hai probabilmente scelto pensando di abbattere il rumore. In effetti, il silencio abbatte i rumori, ma se vuoi una configurazione silenziosa devi prima di tutto pensare agli altri componenti, quelli attivi.

    Ho anche dei dubbi sulla scelta di una vga professionale, essendo il fotoritocco da te praticato "amatoriale" e non professionistico. Anche qualora le tue capacità ed esigenze si evolvano, non credo sia sensato spendere il doppio solo per avere la stabilità propria delle firepro. Oltretutto sulle classiche Radeon R7 possiamo trovare modelli silenziosi che meglio si sposano con le esigenze di cui sopra.

    Sul dissipatore vedrei meglio già un themis, non troppo piu costoso circa 30€

  5. #5

    Predefinito

    D’accordo sul THEMIS.
    Confermo il mio perché del SILENCIO: silenzioso ma anche (per i miei gusti) molto elegante.
    Sulla VGA non posso che ringraziarti per le osservazioni: mi servirebbe qualcosa di adeguato alle mie esigenze, attuali e future (vedi post #1), con anche un occhio alla rumorosità.
    Ripeto: non sono competente in materia ed il tuo e vostro qualificato aiuto mi eviterebbe di combinare un pasticcio spendendo laddove non serve e viceversa.
    Se anche tu d’accordo, ritornerei daccapo.
    Ti/Vi chiedo quindi la cortesia, compatibilmente ai tuoi/vostri tempi ed impegni, di indicarmi una configurazione adeguata alle mie esigenze ovvero: come utilizzeresti tu/voi il mio budget?
    Grazie ancora.

  6. #6
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Li spenderei cosi

    Core i5 4690\4590\4570 dipendentemente dal tuo rivenditore, potrebbe uno di questi ad uno prezzo particolarmente vantaggioso rispetto agli altri due.
    Asrock H97 pro4 buona board, nulla di inutile, tutto il necessario
    Kit 8GB Kingston Fury dovresti trovarle intorno ai 80 euro
    SSD samsung 840 evo
    HDD Seagate 1TB ST1000DM003
    Silencio 650
    CM V550S ottimo PSU, efficienza alta, buone performance e garanzia 5 anni
    Radeon R7 250 è da vedere quale modello. La sapphire da 1GB GDDR5 dovrebbe aggirarsi vicino ai 85€, ma se trovi la XFX Core edition a circa 95 potrebbe andare meglio nel silencio 650.
    Siamo a circa 860€, è una buona base da cui partire secondo quanto vorrai migliorare.

    Da aggiungere: la scheda wifi tp-link

  7. #7

    Predefinito

    La tua proposta è senz'altro valida e ti ringrazio per aver pensato - anche - al mio portafoglio.
    Ma... (porta pazienza) ci tengo a sottolineare che "il mio punto di partenza è anche quello di arrivo" ovvero: il PC che mi accingo ad assemblare me lo terrò così com’è - senza futuri upgrade - per almeno i prossimi 3 anni (di norma cambio l’intero computer al suo 4 anno di vita).

    Per tali ragioni ho preventivato di utilizzare l’intero mio budget, mi auguro al meglio, spero non a casaccio.

    Dunque, recepiti alcuni dei tuoi suggerimenti, ritornerei sulla mia prima ed aggiornata ipotesi. Cosa ne pensi?
    ------------------------------------------
    CASE: SILENCIO 650 PURE______________(105)
    PSU_: CM V550S_______________________( 85)
    MOBO: ASROCK H97 PRO4________________(100)
    CPU_: INTEL I7-4790K_________________(355)
    DISS: RAIJINTEK THEMIS_______________( 30)
    RAM_: G.SKILL ARES 2X8 1600 9-9-9-24 (155)
    VGA_: SAPPHIRE-AMD FIREPRO W4100_____(195)
    SSD_: CRUCIAL M550 256GB_____________(115)
    HD__: WESTERN DIGITAL BLUE 1TB_______( 60)
    WIFI: TP-LINK TL-WN951N______________( 25)
    ------------------------------------------
    totale = circa 1.225
    ------------------------------------------

    Alcune considerazioni:
    • che ne dici, visto che siamo in ballo ed il resto della configurazione, di azzardare una ASROCK Z97 EXTREME4 spendendo qualche decina di euro in più della H97 PRO4? (la Z97 mi permetterebbe un leggero OC nel futuro, tecnica ove non mi sono mai cimentato visto che ho sempre e solo utilizzato dei preassemblati)
    • per le ragioni che ti ho accennato nelle prime righe di questo post ho pensato alla FIREPRO W4100, molto ben considerata un po' ovunque (eccetto che per i giochi); ma, eccetto che nei giochi, in che ambito e/o con che applicazione si rivelerebbe poco adeguata?

    PS: sul monitor - escluso da questa discussione - ho intrattenuto proprio ieri @sidd [che ringrazio per i consigli] visto che proprio di monitor argomentava in un recente post; mi ha dato qualche interessante spunto su di un BenQ BL2411PT rispetto ai 3 che gli avevo sottoposto.

    NB: se sul forum c'è qualcuno che si è già trovato in tale situazione/impasse gradirei sapere come ha risolto e come ora si trova in quello che ha scelto. Grazie a tutti!

  8. #8
    Randagio L'avatar di sidd
    Registrato
    Sep 2009
    Località
    A casa mia
    Età
    51
    Messaggi
    2,542

    Predefinito

    Direi che data la cpu scelta un intel 4790K ci metterei un mobo Z97 ..potrebbe andare bene quella citata cioe' ASROCK Z97 EXTREME4.
    RAIJINTEK THEMIS---> prestazionalmente si equivale (voci di corridoio dicono leggermente migliore) ad un cooler master 412S ottimi al posto di quello di serie ...ma per OC (con sotto un I7 4790K) in OC non e il Max (prendila come precisazione)
    signature

  9. #9
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    50
    Messaggi
    9,873
    configurazione

    Predefinito

    Ciao, a mio modesto avviso come ssd prenderei in considerazione il Samsung 850EVO (garanzia 5 anni limitata)

    Per quanto riguarda l'hd, se cerchi una soluzione economica con ottime prestazioni quoto il Seagate proposto da Rais
    altrimenti se vuoi restare in casa WD andrei su un modello della serie Black con garanzia di 5 anni Assistenza WD / Servizi sulla garanzia / Utente finale / Informativa sulla garanzia e limitazioni in tutto il mondo




    edit
    In ogni caso una garanzia lunga non restituisce comunque i dati eventualmente persi, quindi sempre backup

  10. #10
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    La convinzione che più spendi più dura è tanto radicata quanto puntualmente smentita dai fatti. Quando sarà vecchio l'i5 sarà vecchio pure l'i7, nonostante lo paghi di più. Oltretutto per far salire quel i7 ci vogliono soldi in più da investire in mb e dissipatore, per poi guadagnarci dei miseri 400-600 MHz in uso giornaliero.

    Se vuoi l'i7 prendilo pure.

    Sulla W4100, davvero, non ci sono dati per cui si possa giustificarne l'acquisto per le tue esigenze.

Pagina 1 di 6 1 2 3 4 5 6 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022