Thermaltake presenta il Core V31 - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Nexthardware Presto disponibile il primo case con certificazione proprietaria Tt LCS per sistemi di raffreddamento a liquido di fascia alta.




    A pochi mesi di distanza dalla presentazione del Core V51 e del Core V1, Thermaltake amplia ulteriormente questa fortunata famiglia di prodotti con l'introduzione del Core V31, un Mid Tower con l'esclusiva certificazione Tt LCS, ovvero in grado di permettere l'installazione di sistemi di raffreddamento a liquido avanzati.


    Thermaltake core v31


    Esternamente, il design tipico della serie non vede modifiche: completamente di colore nero, questo modello si contraddistingue per le linee curve ed i pannelli forati.

    Nella parte superiore ed in quello inferiore un ampio filtro magnetico ricopre le predisposizioni per le ventole e la griglia nella zona alimentatore, mentre sul frontale, a svolgere questo compito, sarà proprio il pannello opportunamente forato.

    Attraverso la finestra in acrilico sul lato sinistro del case sarà possibile ammirare i componenti hardware posizionati all'interno che, dato l'elevato spazio a disposizione, potranno essere di fascia molto alta.

    Innanzitutto la scheda madre, in formato ATX o inferiore, potrà essere accompagnata da schede video particolarmente potenti e lunghe fino a 420mm (278mm senza rimuovere cestelli).


    Thermaltake core v31


    Le soluzioni per i supporti di archiviazione sono molteplici: oltre a due predisposizioni per drive da 5,25", convertibili in una da 3,5" e due da 2,5" ciascuna, sarà presente un cestello contenente tre slitte per unità da 3,5" o 2,5".

    Entrambi i cestelli sono removibili e quello da 3.5" è inoltre regolabile in altezza.

    Se tutto ciò non dovesse bastare, sul retro del piatto mainboard potranno trovar spazio altri quattro drive da 2,5".


    Thermaltake core v31


    La vera innovazione risiede però nelle abbondanti predisposizioni per ventole, che potranno essere ben otto.

    Frontalmente, la ventola da 120mm in dotazione può essere sostituita da due da 140mm contrariamente a quella da 120mm posta sul retro del case, mentre sul top del case possono trovare spazio tre unità da 140mm e nella parte bassa altre due da 120mm.


    Thermaltake core v31


    Tutto ciò si traduce in una spiccata vocazione per sistemi di raffreddamenti a liquido avanzati che conferisce al Core V31, appunto, la certificazione Tt LCS.

    Frontalmente e sul top la dimensione massima del radiatore è di 360mm, mentre sul retro è di 120mm, ma non è possibile montarne un quarto sul fondo.

    Al momento non si hanno ancora informazioni relative alla data di commercializzazione e il prezzo del nuovo Thermaltake Core V31, informazioni che, però, avremo nel giro di pochi giorni.





  2. #2
    Randagio L'avatar di sidd
    Registrato
    Sep 2009
    Località
    A casa mia
    Età
    51
    Messaggi
    2,542

    Predefinito

    Bel case anche questo....mi sa che ormai con i fornelli che intel sta sfornando le case costrutrici di case devono mettersi al riparo mettendo d'obbligo l'integrazione di un impianto a liquido....qua vediamo un bel spazio per un bel rad da 360 ... Tt.
    signature

  3. #3
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Però poi di accontenti di un solo SSD?

  4. #4
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Se ne monti uno sul top c'è lo spazio per 3, forse anche 5 drive da 3.5",dipende dallo spessore del radiatore

  5. #5
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,840
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Rais
    Però poi di accontenti di un solo SSD?
    Dietro al pannello della mainboard ce ne possono andare addirittura quattro.
    Complimenti a Thermaltake

  6. #6
    addicted
    Registrato
    Jan 2011
    Messaggi
    1,973
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Rais
    Però poi di accontenti di un solo SSD?
    Con quello che costan gli ssd oggi si, io mi sto accontentando da 2 anni ormai e lo rifarei altre 100 volte

  7. #7
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    50
    Messaggi
    9,873
    configurazione

    Predefinito

    Case interesante perché secondo me in un modo o nell'altro consente di scegliere cosa montare


Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022