Corsair Graphite 780T - [RECENSIONE]

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,821
    configurazione

    Nexthardware Design aggressivo e soluzioni all'avanguardia per il degno successore del celebre 600T.




    Dal lancio del primo case Corsair, avvenuto nel lontano 2009, sono passati oltre cinque anni ed in questo lasso di tempo il brand californiano è andato a consolidare sempre di più la sua posizione in questo settore di mercato, proponendo prodotti qualitativamente al di sopra della media e dotati di soluzioni tecnologiche sempre all'avanguardia.

    Attualmente Corsair offre a listino ben quattro linee di case comprendenti un numero tale di modelli da soddisfare le più disparate tipologie di utenti.

    Fra i prodotti più apprezzati dall'utenza, in particolare da quella gaming, il Graphite 600T è stato senza ombra di dubbio una vera pietra miliare per Corsair nel segmento dei Mid Tower, a tal punto che il produttore ha impiegato circa quattro anni prima di aggiornarlo con nuovi modelli che gli si avvicinassero per le caratteristiche di base.

    Con il lancio del modello 230T prima e del 760T successivamente, Corsair ha introdotto due prodotti sicuramente molto validi ma che, a nostro avviso, si discostano un po' troppo dall'originale per potere essere considerati dei veri e propri successori del Graphite 600T.

    In occasione del Computex 2014, svoltosi nel mese di giugno, la lunga attesa è terminata con la presentazione ufficiale di un degno sostituto che, a distanza di poco più di un mese, avrebbe raggiunto i vari rivenditori in giro per il mondo.

    Naturalmente stiamo parlando del Graphite 780T, uno chassis Full Tower che nel design ricorda in maniera abbastanza marcata il suo predecessore, dal quale eredita le linee morbide e tondeggianti con un tocco sicuramente più moderno e audace.

    Come avremo modo di approfondire nel corso di questa recensione, il Corsair Graphite 780T, nonostante la somiglianza con il vecchio modello, è in grado di offrire una serie interminabile di migliorie e innovazioni, in particolare nella parte interna che è dotata delle più avanzate soluzioni tecniche per mettere a proprio agio qualsiasi configurazione hardware.

    Il Corsair Graphite 780T viene offerto in tre varianti che differiscono soltanto per il colore, ovvero nero, giallo e bianco artico come quello giunto in redazione.

    Prima di procedere con la nostra analisi, vi riportiamo, come di consueto, una tabella con le principali caratteristiche del prodotto.


    ModelloGraphite 780T
    TipologiaFull Tower
    MaterialiAcciaio, finestra in policarbonato, frontale in ABS modellato
    Alloggiamenti drive
    2 x 5,25" tool less, 6 x 3,5"/2,5" e 4 x 2,5"
    Possibilità di aggiungere ulteriori 2 cestelli da 3,5"/2,5" (opz.)
    VentoleFrontale: 2 x 140mm - Posteriore: 1 x 140mm
    Top: 3 x 120 o 2 x 140mm (opzionali)
    Base: 2 x 120mm (opzionali)
    Compatibilità con radiatori
    Top: 120/240/280/360mm
    Frontale: 120/240/280/360mm
    Posteriore: 120/240mm
    Fondo: 240mm
    Dimensioni
    602mm (A) 288mm (L) 637mm (P)
    Supporto mainboard
    Mini-ITX, microATX, ATX, E-ATX, XL-ATX
    Slot di espansione
    9
    Altezza massima dissipatore
    200mm
    Lunghezza massima VGA
    355mm
    Lunghezza massima PSU
    260mm
    Accessori supplementari
    Regolatore ventole a tre velocità
    Garanzia2 anni


    Buona lettura!





  2. #2
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,485

    Predefinito

    Sul design c'è poco da dire, è fantastico.. anche se.. quei materiali.. spero non siano come nel 380T

  3. #3
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,924

    Predefinito

    ma pippo ha scritto che sono robusti e di ottima qualità

    fidati che il 780T è tosto ...


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  4. #4
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,485

    Predefinito

    Non metto in dubbio la parola di Pippo ma la mia goffagine nel spostare case di grandi dimensioni...
    Perchè se con il 380T mi sono salvato date le dimensioni compatte con questo ho dei dubbi

  5. #5
    gibibyte L'avatar di lordchaos
    Registrato
    Jul 2013
    Località
    Roma
    Età
    39
    Messaggi
    1,486
    configurazione

    Predefinito

    Bello..bello veramente..
    Marco

  6. #6
    gibibyte L'avatar di Daniel Twister Bolognesi
    Registrato
    Apr 2006
    Località
    Ferrara
    Età
    39
    Messaggi
    947

    Predefinito

    un case fantastico..... non ho altre parole......

  7. #7
    Randagio L'avatar di sidd
    Registrato
    Sep 2009
    Località
    A casa mia
    Età
    51
    Messaggi
    2,542

    Predefinito

    Un case molto interessante ...di spazio a dir il vero ce ne in abbondanza e modularita' fin troppo eccessiva in confronto con altri case....la linea non mi e ancora convincente...sara' l'eta..
    Complimenti a Corsair...e al nostro super pippo che come sempre fa di una rece una enciclopedia rendendo al minimo molti dubbi...tra i tanti che cmq rimangono non per colpa del recensore ma per chi legge...me compreso.

    Una domanda mi vien fin da subito spontanea se si mette nel mio caso un AiO con rad da 360 il primo vano frontale 5.25 dovra' essere libero ?
    signature

  8. #8
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,821
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da sidd

    Una domanda mi vien fin da subito spontanea se si mette nel mio caso un AiO con rad da 360 il primo vano frontale 5.25 dovra' essere libero ?
    Sicuramente non puoi installare un drive, forse una vaschetta purchè non sia troppo profonda e sicuramente un Fan controller o un card reader.
    Calcola che con il 280mm montato come ho fatto io, quindi con i tubi rivolti verso il frontale ho dovuto spostare il masterizzatore sul secondo slot per evitare che i cavetti SATA interferissero con i tubi.

  9. #9
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,844
    configurazione

    Predefinito

    Ottimo prodotto, Corsair è sempre una garanzia
    E bravo Pippo come al solito

  10. #10
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    50
    Messaggi
    9,875
    configurazione

    Predefinito

    Personalmente come design preferisco quelli più squadrati ma per il resto... ottima recensione per un ottimo prodotto


Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022