Corsair torna alla ribalta dopo la presentazione dell'eccellente AX1500i, attuale riferimento del mondo degli alimentatori di fascia alta, con una rivisitazione radicale delle sua serie di fascia media, la HX, che si arricchisce della lettera "i" la quale, sin dalla sua introduzione, sta facendo una grande differenza.
Il modello oggetto della recensione odierna è infatti il recente HX1000i che, forte dei suoi 1000W, si posiziona all'apice dell'offerta, seguito dalle varianti da 850 e 750 watt.
Ovviamente la nuova serie non mira a competere con la classe superiore, la pluripremiata AXi, ma si rivolge a tutti gli utenti che cercano la massima qualità possibile su un alimentatore "analogico" con la possibilità di monitorare via software i parametri d'interesse, così da avere un'ottima soluzione senza dover salassare le proprie finanze.
Le novità introdotte non si fermano all'interfaccia software, ma alzano ulteriormente l'asticella di riferimento della categoria grazie alla certificazione 80Plus Platinum e all'estensione della garanzia a ben 7 anni!
Prima di procedere all'analisi approfondita su come e dove Corsair sia intervenuta, vi lasciamo alla tabella con i dati amperometrici di tutti i modelli della serie HXi.
Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito del produttore a questo indirizzo.
Modello HX750i HX850i HX1000i Input Voltage 100 ~ 240V (Auto Range)
47 ~ 63HzDC Output Rated Combined Rated Combined Rated Combined +3,3V 25A 150W 25A 150W 25A 150W +5V 25A 25A 25A +12V1 62,5A 750W 70,8A 850W 83,3A 1000W -12V 0,8A 9,6W 0,8A 9,6W 0,8A 9,6W +5VSB 3A 15W 3A 15W 3A 15W Total Power 750W 850W 1000W Peak Power n.d. n.d. n.d.
Buona lettura!