SilverStone RAVEN RV05 - [RECENSIONE]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Moderatore L'avatar di sg93
    Registrato
    Mar 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    278
    configurazione

    Nexthardware Linee avveniristiche ed estrema compattezza per un case davvero particolare.




    Silverstone raven rv05


    L'intera produzione di SilverStone, in particolare la linea RAVEN nata nel 2008, ha letteralmente rivoluzionato il concetto di cabinet per PC, grazie ad idee innovative e talvolta stravaganti, accolte in modo estremamente positivo dalla critica e dagli utenti.

    La gamma di case dell'azienda taiwanese propone da sempre grosse innovazioni in termini di design, materiali utilizzati e connettività, oltre a numerose chicche che contraddistinguono e rendono unici i suoi prodotti come, per esempio, l'utilizzo di un vassoio per l'installazione della scheda madre ruotato di 90° e quindi di una configurazione a pressione positiva che permette di sfruttare completamente la naturale convezione dell'aria calda a salire verso l'alto, caratteristica accentuata dall'introduzione, con il modello RV03, delle due ventole top di gamma Air Penetrator da 180mm posizionate sul fondo dei case.

    Nel Giugno scorso SilverStone ha presentato la quinta generazione di case RAVEN con il modello RV05 che non poteva esimersi dal ricalcare le orme dei predecessori, includendo le caratteristiche peculiari di tutta la serie.

    Ritroviamo, infatti, l'installazione della scheda madre ruotata di 90° rispetto ai case convenzionali e le performanti Air Penetrator.

    Tale particolare disposizione dei componenti ha però, nel corso degli anni, destato alcune perplessità sull'organizzazione dello spazio interno, ritenuto limitato a causa del consistente ingombro delle schede madri ATX ruotate di 90°, unitamente alla presenza dei cestelli per le unità da 5,25".

    Per questo motivo, gli ingegneri di SilverStone hanno pensato bene di eliminare completamente il tipo di supporto appena menzionato, lasciando posto ad un singolo slot per drive ottici di tipo Slim, aumentando notevolmente lo spazio interno.

    Il risultato è un Mid Tower con le medesime prestazioni del modello RV01, in termini di raffreddamento e spazio di manovra durante l'installazione, ma con dimensioni dimezzate.

    Non ci resta che procedere con la recensione del nuovo SilverStone RAVEN RV05, valutandone la qualità costruttiva, le novità introdotte e la aggiornata gestione degli spazi interni.


    ModelloRAVEN RV05 (SST-RV05B-W)
    Tipologia
    Mid Tower
    Verniciatura (int/est)
    Nera
    Dimensioni
    242mm (W) x 529mm (H) x 498mm (D)
    Peso
    7,6kg
    Drive bay
    1x lettore ottico di tipo Slim
    2 x 3.5" - 2 x 2.5"
    Form factor
    SSI-CEB, ATX, Micro-ATX
    Slot di espansione
    7
    Lunghezza massima scheda video
    305mm
    Altezza massima dissipatore CPU
    162mm
    Ventole e relativo posizionamento
    Top: 1 da 120/140mm (opzionale)
    Fondo: 2 da 180mm (incluse) o 3 da 120mm o 2 da 140mm (opzionali)
    Connessioni I/O
    2 x USB 3.0, Audio In/Out
    AlimentatoreStandard ATX
    Predisposizione per sistemi di raffreddamento a liquido
    Un radiatore da 120mm sul top ed uno da 240 o 280mm sul fondo


    Buona lettura!





  2. #2
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,837
    configurazione

    Predefinito

    Decisamente non il mio genere, comunque è bello vedere qualcuno che esce dalla mischia per proporre novità nel vero senso della parola.

  3. #3
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Per me è proprio il mio genere. Dal punto di vista termico è una soluzione molto efficiente.

  4. #4
    byte L'avatar di ferragosto80
    Registrato
    Oct 2012
    Località
    Rosignano Solvay
    Età
    44
    Messaggi
    102
    configurazione

    Predefinito

    la serie raven mi è sempre piaciuta ed ero sul punto di prendere un Raven3 due anni fa...le Air Penetrator sono delle bombe ma le poche connessioni esterne sono un difetto non da poco...

  5. #5
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    anche se può ospitare mainboard E-ATX, lo vedo ideale per una configurazione gaming con scheda Micro ATX e singola VGA, magari potente, con un bel sistema AiO per la CPU

    prese le dimensioni massime dell'alimentatore non ci sono problemi e può venire fuori un sistemino con i fiocchi e fuori dai soliti canoni estetici

    le connessioni esterno sono poche davvero, concordo

  6. #6
    Moderatore L'avatar di Kam
    Registrato
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Età
    54
    Messaggi
    4,221
    configurazione

    Predefinito

    Mi piace, come mi son piaciuti tutti i cabinet Silverstone, con rare eccezioni solo per alcune scelte diciamo stilistiche. La serie Raven si discosta sicuramente dal canonico case, sopratutto per la disposizione dei componenti e la soluzione di raffreddamento che con pochissime ventole riesce a tirar fuori un'efficienza notevole.

  7. #7
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    premetto che non mi piace affatto ma apprezzo molto la volontà di Silverstone che esce spesso fuori dagli schemi, ci sono altre soluzioni particolari della stessa casa produttrice che apprezzo anche dal punto di vista della disposizione dell'hardware e del design.
    Tempo fa un amico mi portò il suo Raven prima versione con una 6990 che, ovviamente, aveva forti problemi di temperatura nonostante fosse l'unico componente caldo all'interno del PC..

  8. #8
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,837
    configurazione

    Predefinito

    Per come la vedo io la forte limitazione è la mancanza di spazio per lo storage.
    Ammesso che si utilizzi un alimentatore di lunghezza massima pari a 160mm dove li fai passare poi i relativi cavi se davanti hai la gabbia per gli hdd?

  9. #9
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Bisognerebbe essere più realistici.
    Il Raven 05 è un pezzo da 110 euro, ideale quindi per i nuovi sistemi da 800 a 1200\1500€, tipicamente a scheda singola, massimo due drives meccanici per un massimo di 8/12TB.
    Due USB esterne sono sufficienti e molte tastiere gaming offrono un HUB da 2 porte.

    C'è spazio sufficiente per esigenze anche elevate, per chi sa cosa vuole.

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022