Cooler Master V1200 80Plus Platinum - [RECENSIONE]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Moderatore L'avatar di Caos85
    Registrato
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    39
    Messaggi
    1,645
    configurazione

    Nexthardware Un alimentatore che non scende a compromessi, nemmeno sul prezzo...




    A circa un anno di distanza, torniamo a mettere le mani su un alimentatore targato Cooler Master, nello specifico il nuovo V1200.

    Questo nuovo modello segna l'ingresso di Cooler Master nell'Olimpo degli alimentatori certificati 80Plus Platinum e promette di regalare prestazioni straordinarie, alla stregua dei mostri sacri a controllo digitale.

    Il V1200 si distanzia nettamente dagli altri modelli della stessa serie grazie ad una serie di interessanti novità, non limitandosi, quindi, al mero conseguimento della certificazione 80Plus Platinum.

    L'elevata efficienza raggiunta, infatti, non solo consente di ridurre la quantità di energia sprecata, ma permette di ridurre al minimo, fino ad arrestarla del tutto, la velocità di rotazione della ventola, a tutto vantaggio del confort acustico.

    La modalità fanless è infatti una chicca di cui avevamo avvertito l'assenza sui modelli di potenza inferiore, divenuta ormai una necessità per un elevato numero di utenti.

    Ovviamente, le novità non si limitano a quanto sopra, ma interessano altri fattori altrettanto importanti, come la regolazione della tensione d'uscita dichiarata, con uno scostamento massimo dell'1% alla stregua degli alimentatori che fanno uso di un DSP.

    Dopo aver dato uno sguardo alla tabella amperometrica dei modelli appartenenti alla serie V, vi invitiamo a seguirci nelle prossime pagine di questa recensione per verificare insieme se le promesse fatte da Cooler Master siano state mantenute.

    Ulteriori dati sono disponibili sul sito del produttore a questo link.


    Modello
    V700 (Gold)
    V850 (Gold)
    V1000 (Gold)
    V1200 (Platinum)
    AC Input Voltage
    100 ~ 240V (Auto Range)
    DC Output
    Rated
    Combined
    Rated
    Combined
    Rated
    Combined
    RatedCombined
    +3,3V
    25A
    125W
    25A
    125W
    25A
    125W
    25A125W
    +5V
    25A
    25A
    25A
    25A
    +12V
    58A
    696W
    70A
    840W
    83A
    996W
    100A1200W
    -12V
    0,5A
    6W
    0,5A
    6W
    0,5A
    6W
    0,5A6W
    +5Vsb
    3A
    15W
    3A
    15W
    3A
    15W
    3A15W
    Total Power
    700W
    850W
    1000W
    1200W
    Peak Power
    n.d.
    n.d.
    n.d.
    n.d.


    Buona lettura !





  2. #2
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,481

    Predefinito

    Cavolo che bestia, un alimentatore davvero fantastico anche se il prezzo è alto per essere un 1200W
    Complimenti per la recensione.
    Una curiosità, i cavi d'alimentazione in dotazione hanno connessioni standard anche dal lato alimentatore? Mi riferisco in particolar modo al 24pin, i CPU e i VGA, perchè se così fosse si potrebbero sostituire direttamente con prolunghe sleevate e colorate tipo le ottime bitfenix

  3. #3
    L'avatar di siscoregna
    Registrato
    Nov 2008
    Località
    Portogruaro
    Età
    37
    Messaggi
    1,242
    configurazione

    Predefinito

    Gran bella recensione...ottimo alimentatore, peccato i cavi siano come i miei, con quei soldi potrebbero aver messo qualche cavo un più carino!!
    Originariamente inviato da giampa
    Top Seller uguale TOP Ladro in molte occasioni, come minimo è uno che IVA pensa sia solo il nome della Zanicchi ...

  4. #4
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    quando si parla di un grande alimentatore, Corsair ed Enermax a parte, c'è sempre Seasonic di mezzo

    in ufficio ho solo Seasonic, non a caso

    ottimo alimentatore

  5. #5
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,843
    configurazione

    Predefinito

    Ottima rece come sempre. A parte il prezzo, è davvero un ottimo alimentatore.

  6. #6

    Predefinito

    Originariamente inviato da j0h89
    Cavolo che bestia, un alimentatore davvero fantastico anche se il prezzo è alto per essere un 1200W
    Complimenti per la recensione.
    Una curiosità, i cavi d'alimentazione in dotazione hanno connessioni standard anche dal lato alimentatore? Mi riferisco in particolar modo al 24pin, i CPU e i VGA, perchè se così fosse si potrebbero sostituire direttamente con prolunghe sleevate e colorate tipo le ottime bitfenix
    Grazie mille

  7. #7
    Moderatore L'avatar di Caos85
    Registrato
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    39
    Messaggi
    1,645
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da j0h89
    Cavolo che bestia, un alimentatore davvero fantastico anche se il prezzo è alto per essere un 1200W
    Complimenti per la recensione.
    Una curiosità, i cavi d'alimentazione in dotazione hanno connessioni standard anche dal lato alimentatore? Mi riferisco in particolar modo al 24pin, i CPU e i VGA, perchè se così fosse si potrebbero sostituire direttamente con prolunghe sleevate e colorate tipo le ottime bitfenix
    le prolunghe sono solitamente femmina-maschio.... per cui a prescindere dal tipo di connettori sull'alimentatore non potrebbero sostituire i cavi. ad ogni modo no, non sono connettori standard.

    non mi risulta che vengano venduti kit come per altri produttori, quindi volendo sostituire il cablaggio è necessario sostituire i connettori prelevandoli dai cavi forniti a corredo.

  8. #8
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,481

    Predefinito

    Originariamente inviato da Caos85
    non mi risulta che vengano venduti kit come per altri produttori, quindi volendo sostituire il cablaggio è necessario sostituire i connettori prelevandoli dai cavi forniti a corredo.
    Peccato, qualche soluzione alla Corsair l'avrebbe reso veramente molto bello esteticamente! Personalmente i cavi d'alimentazione con quello sleeving plastico non mi piacciono.. ma pazienza, non si può avere tutto

  9. #9
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Devo andare un pò controcorrente questa volta.
    Questo v1200 è un pò troppo lontano dal corsair AX, che addirittura non si spinge oltre i 13mV di ripple...I 300 euro richiesti non ci sono proprio..

  10. #10
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    50
    Messaggi
    9,873
    configurazione

    Predefinito

    A mio modesto avviso fra un po' potremmo trovarlo ad un prezzo più interessante


Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022