pc mini-itx consigli.

Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    byte
    Registrato
    May 2013
    Messaggi
    100
    configurazione

    Predefinito pc mini-itx consigli.

    Salve a tutti , come da titolo cercavo consigli per assemblare un pc "piccolo piccolo" . Ho già l'alimentatore lepa mx-f1 del mio vecchio pc . Non cerco tantissima potenza devo metterlo in salotto dietro la tv . I miei usi con questo pc saranno home - vedere film in fullhd e giocare a qualche gioco a 720p ma a dettagli bassi. Come case avevo scelto il cooler master elite 130 ma per il resto ? sarei più orientato alle apu, anche per provarle dato che il pc principale è basato intel . Grazie a tutti .

  2. #2
    Moderatore L'avatar di salvatore
    Registrato
    Nov 1999
    Località
    Foggia
    Età
    53
    Messaggi
    8,527
    configurazione

    Predefinito

    Asus P8H61 R.20 (chipset LGA 1155)
    SSD Samsung evo 2.5 250gb
    DIMM 4GB DDR3 1333mhz
    Pentium G2020 dual-core 2,9 GPU HD integrata (Ivy Bridge)


    Come case a me piaceva molto il Thermaltake Element Q ma nn so se sia ancora in produzione.
    Software failure - Guru meditation -
    Iscritto dal 12-11-1999 o_O


  3. #3
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,844
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da salvatore
    Asus P8H61 R.20 (chipset LGA 1155)
    SSD Samsung evo 2.5 250gb
    DIMM 4GB DDR3 1333mhz
    Pentium G2020 dual-core 2,9 GPU HD integrata (Ivy Bridge)
    Come case a me piaceva molto il Thermaltake Element Q ma nn so se sia ancora in produzione.
    La scheda madre deve essere la versione miniITX e quindi P8H61-I R 2.0
    Se vuole giocarci decentemente la grafica integrata nel Pentium G2020 è assolutamente insufficiente e quindi dovrà dotarsi di scheda grafica discreta.
    Per di più, per rendere compatibile questo processore con la scheda madre che hai indicato dovrà quasi sicuramente aggiornare il bios già dal primo avvio.
    Se vuole una piattaforma AMD e può attendere qualche giorno il mio consiglio è sulla nuova APU A8 7600 che uscirà a breve, accoppiata con una scheda madre FM2+ come ad esempio una AsRock FM2A789M-ITX+.
    La APU che ti ho suggerito ha bassi consumi e conseguentemente genera poco calore, ha prestazioni grafiche molto vicine alla APU A10 7850K e ti permetterà di giocare tranquillamente nella modalità che hai indicato tu ed in più sarà proposta ad un ottimo prezzo.

  4. #4
    byte
    Registrato
    May 2013
    Messaggi
    100
    configurazione

    Predefinito

    Salve a tutti , eh si serve mini-itx quella che ha consigliato virgolanera non è malvagia (dimenticavo che mi serve il wi-fi) quindi FM2A88X-ITX+ per 10 euro in più mi va bene ram [RipjawsX] F3-17000CL9D-8GBXLD della g.skill e rimane da scegliere l'apu adatta . ssd non ne cerco poco mi serve, prendo un wd caviar blu da 1 tb . Il mio dubbio è per questo pc è più adatto base amd apu ed avere tutto integrato oppure un intel i3 + scheda video entry level per futuri upgrade . Come spesa siamo già sulle 330 +/- caspita

  5. #5
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,844
    configurazione

    Predefinito

    Dato che avevi detto di voler provare AMD ti ho indicato quella specifica configurazione che non prevede una vga discreta.
    Se però per te non è un problema il dover installare la vga allora le cose cambiano e potresti tranquillamente optare per una configurazione Intel + vga.
    Io ho un CM Elite 130 come quello che vorresti prendere tu e l'unico neo, a mio avviso, è la forte limitazione di spazio per il dissipatore cpu. Ho risolto brillantemente installando un Corsair H55 che riesce a tenermi tranqullamente a bada un I5 2500K a 4GHz (nel thread che ti ho linkato avevo ancora il dissi stock).
    Data la scarsa ventilazione del case in questione e l'utilizzo stile HTPC che ne vuoi fare, ti consiglio di non esagerare con la vga scegliendo accuratamente un modello che scaldi poco e soprattutto sia silenzioso.

  6. #6
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Una combinazione Pentium G3240 + R7 250 credo che sia la scelta migliore. AMD è in vantaggio se si parla di un sistema completo on chip, ma se andiamo sulla GPU discreta un pentium g haswell (da ottimizzare) batte tutto per consumi e temperature.

    Prima di proseguire, dovremmo fissare alcuni punti, tenendo presente che comunque vogliamo un sistema passivo o poco più.
    -Quante prestazioni vogliamo, in particolare nei giochi.
    -Quanto spazio vogliamo occupare.

  7. #7
    byte
    Registrato
    May 2013
    Messaggi
    100
    configurazione

    Predefinito

    Salve a tutti , ricapitolando la "potenza" che mi serve non è esageratissima per quello ho piattaforma intel basato su xeon x5650 , le prestazioni che vorrei sono a 720p dettagli medi , per il resto vorrei qualcosa davvero "piccola" o meglio che entri nel cooler master elite 310 come dissipatore per Virgolanera ho adocchiato un big shuriken rev.b (il tuo dissipatore a liquido è davvero grazioso anche per prezzo) . Se andare cpu + vga non so se davvero ne vale la pena per l'uso che ne dovrei fare come anche guardare film in full hd e roba d'ufficio o tenere aperte 10 finestre . Come ha detto rais con un pentium o i3 + r7 250 caspita . Ma se vediamo come sistema completo le apu mi attirano fanno +/- tutto quello che dovrei fare io senza spendere per la scheda video pur sempre 70 euro meno . vediamo la notte porta consiglio

  8. #8
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Scusami non sono stato chiaro.
    Avere i 720p su Crysis è un conto, mentre averli su Grid 2 o FIFA (giochi più adatti ad un HTPC) è un altro conto. Immagino che vorrai installare titoli giocabili con joypad o tablet, non con i classici mouse e tastiera.
    Ti propongo qualcosa di tangibile..vediamo

    Sistema Full-Passivo(non più di 45W di TDP)
    è il massimo che si può fare rimanendo nel passivo completo. Costa poco, tanta resa, lo si potrebbe mettere in case anche più piccoli del 130, per questo penso che non sia cosi adatto. E come ti diceva virgola...
    A8-7600 configurato a 45W
    Dissipatore Zalman FX100

    Sistema near-passive
    La soluzione termica che preferisco, pensata per essere passiva in idle o in playback per poi essere poco rumorosa con i videogiochi. Questo ci permette di installare più potenza, ci fa spendere di più ma anche meglio. La tecnologia più recente ci aiuta molto in questo senso.
    Pentium G3240 Ottimizzato con la disattivazione della VGA integrata e altri tweaks.
    Dissipatore Noctua L12 gestito tramite scheda madre o ancora meglio con rheobus.
    Alimentatore RM450 Corsair (lo hai già un PSU, che potresti moddare con una noiseblocker PL2, ma il RM450 è l'investimento definitivo se proprio vuoi)

    A questo ci possiamo aggiungere una R7 250, che ha uno zero core abbastanza aggressivo, o addirittura la versione ultimate di Sapphire. In questo ultimo caso potrebbe essere necessario inserire un ulteriore ventola (consiglio le noiseblocker NB 120 PL2 per il frontale)

  9. #9
    byte
    Registrato
    May 2013
    Messaggi
    100
    configurazione

    Predefinito

    Salve , pensandoci bene e valutando i vostri preziosi consigli credo sia potenza sprecata con pentium e r7 250 . Valutando bene e attentamente cosa mi serve per giocare userei l'intel con lo schermo da 32" . Quindi giocare a 720p a dettagli bassi con giochini stupidi ( lo useranno anche i miei ) e film in full hd internet ecc ecc . Penso e credo che la soluzione integrata apu sia l'ottimale per me basta scegliere la cpu giusta con la sua scheda madre mini-itx con wi-fi e le ram e ovviamente un dissipatore che non deve superare i 6.5 cm di altezza. Cosa ne pensate adesso che ho ordinato le idee cpu+vga non è un pò troppo poi se il prezzo delle due piattaforme si discosta di pochi euro ci penso su . Sbaglio qualcosa ?

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022