Cooler Master Silencio 652S - [RECENSIONE]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Moderatore L'avatar di sg93
    Registrato
    Mar 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    278
    configurazione

    Nexthardware Il silenzio è d'oro solo quando i componenti sono ben raffreddati ...




    Cooler master silencio 652s


    La linea Silencio di Cooler Master affonda le sue radici nel "lontano" 2011, anno in cui l'azienda taiwanese annunciò l'imminente arrivo di una serie di case innovativi, economici e soprattutto silenziosi, grazie alla presenza di un rivestimento in materiale fonoassorbente per i pannelli.

    Il capostipite della serie, il Silencio 450, nonostante un debutto tra luci ed ombre, convinse il produttore taiwanese che la strada intrapresa era quella giusta facendo tesoro delle critiche ricevute ed andando ad ampliare, di lì a poco, la propria offerta.

    L'intera gamma conta attualmente ben sette Mid Tower ed un Mini Tower per venire incontro alle esigenze di una vasta clientela, tutti rigorosamente orientati al Quiet Computing senza perdere di vista, però, l'efficienza del sistema di raffreddamento interno.

    Protagonista della nostra recensione odierna è il Silencio 652S, diretta evoluzione del tanto apprezzato 652.

    La differenza principale tra i due modelli è rappresentata dall'implementazione di una nuova tecnologia proprietaria sulle ventole da 120mm, le Silencio FP 120 appunto, dove "FP" è l'acronimo di Fan Pressure.

    Nel nuovo modello la ventola frontale da 180mm e quella posteriore da 120mm, presenti nel modello 652, sono state sostituite con tre di queste nuove unità.

    Particolare cura, inoltre, è stata riposta nella progettazione del design interno per rendere estremamente efficienti i flussi d'aria che investono i componenti.

    I pannelli isolanti frontali e laterali inseriti in un solido e resistente corpo in acciaio, poi, e gli speciali cuscinetti antivibrazione, riducono in maniera considerevole il rumore prodotto da questi ultimi.

    I filtri antipolvere, facilmente removibili, sono posizionati nella sezione frontale, nel pannello laterale, nella parte superiore ed inferiore del case, proteggendo i componenti del sistema da possibili danni causati dall'accumulo di polvere all'interno.

    Completa la connettività offerta, grazie alla presenza di due porte USB 3.0, due USB 2.0, gli ingressi Audio In and Out ed un comodo lettore di schede SD.

    E, per non farsi mancare proprio nulla, il Silencio 652S può accogliere un impianto a liquido di media potenza, grazie alla possibilità di installare un radiatore da 240mm sulla parte anteriore superiore ed uno da 120 nella parte posteriore.

    Prima di proseguire con il nostro articolo vi lasciamo, come di consueto, alle specifiche tecniche del prodotto in prova.


    ModelloCooler Master Silencio 652S
    Tipologia
    Mid Tower
    Verniciatura (int/est)
    Nera
    Dimensioni
    507mm (H) x 220mm (W) x 508.6mm (D)
    Peso
    10.4 kg
    Drive bay
    3 x 5.25" - 9 x 3.5" - 10 x 2.5"
    Form factor
    microATX, Standard ATX
    Slot di espansione
    7+1
    Lunghezza massima scheda video
    423 mm
    Altezza massima dissipatore CPU
    168 mm
    Ventole e relativo posizionamento
    Top: 1 da 180/200mm o 2 da 120/140mm (opzionali)
    Frontale: 2 Silencio FP 120
    Posteriore: 1 Silencio FP 120
    Laterale: 1 da 180/200mm (opzionale)
    Fondo: 1 da 120/180mm (opzionale)
    Gabbia Hard Disk: 1 da 120mm (opzionale)
    Connessioni I/O
    2 USB 3.0, 2 USB 2.0, Audio In/Out, Lettore Schede SD (Supporto alle Classe 10)
    AlimentatoreStandard ATX
    Predisposizione per sistemi di raffreddamento a liquido


    Buona lettura!





  2. #2
    js-addicted L'avatar di SantEnnio
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    Avezzano, Italy
    Età
    38
    Messaggi
    399

    Predefinito

    Molto bello, silenzioso ed elegante

  3. #3
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    io vado controcorrente

    non mi piace nessun case dedicato al Quiet Computing che usi materiali fonoassrobenti che sia Cooler Master o Antec o qualsiasi altra casa, perchè per fare un case silenzioso basta utilizzare delle ventole a basso rumore ed un pelo di intelligenza rimanendo su soluzioni molto più belle da vedere e soprattutto leggere

    tutto ciò premesso mi sembra un buon prodotto

  4. #4
    byte L'avatar di ferragosto80
    Registrato
    Oct 2012
    Località
    Rosignano Solvay
    Età
    44
    Messaggi
    102
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Ettore
    io vado controcorrente

    non mi piace nessun case dedicato al Quiet Computing che usi materiali fonoassrobenti che sia Cooler Master o Antec o qualsiasi altra casa, perchè per fare un case silenzioso basta utilizzare delle ventole a basso rumore ed un pelo di intelligenza rimanendo su soluzioni molto più belle da vedere e soprattutto leggere

    tutto ciò premesso mi sembra un buon prodotto
    io al contrario apprezzo questo tipo di soluzioni, secondo me la tua analisi su come fare un case silenzioso è un tantino semplicistica, non basta avere delle ventole silenziose nel case per avere un case silenzioso...a meno che il resto dei componenti non sia fanless...

  5. #5
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,838
    configurazione

    Predefinito

    Piace molto anche a me e non capisco come mai siano ancora pochi i produttori che prendono in considerazione il Quiet Computing.
    In questo settore un po' di sana concorrenza non guasterebbe.

  6. #6
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Sicuramente il case non fà la configurazione silenziosa, un pò come l'abito non fà il monaco.
    Ma intanto è un ottima partenza!

  7. #7
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    50
    Messaggi
    9,873
    configurazione

    Predefinito

    E' sempre difficile giudicare da lontano, però mi sembra ben curato


Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022