MSI GS70 Stealth Pro e GS60 Ghost Pro 3K: per chi non si accontenta ... - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Nexthardware MSI amplia ulteriormente la propria gamma di computer portatili ad alte prestazioni con due modelli da urlo.




    In questi ultimi mesi abbiamo assistito ad un completo aggiornamento dei notebook da parte di MSI, tuttavia, come avevamo già evidenziato in precedenti news, alcune scelte tecniche ci avevano fatto storcere il naso.

    Le soluzioni ancor più particolari non si fanno attendere, ecco dunque in arrivo sugli scaffali i modelli GS60 Ghost Pro 3K e GS70 Stealth Pro.


    MSI gs70 stealth pro e gs60 ghost pro 3k: perchè accontentarsi? 


    Design raffinato, grazie a linee precise e materiali pregiati, in abbinamento ad una potenza sopra le righe, sono i segni distintivi anche di queste due nuove soluzioni dotate di chip grafico NVIDIA GeForce GTX 870M, processore Intel Core I7 di quarta generazione, chip di rete Killer Gaming e tecnologia Super RAID.

    Quest'ultima, in grado di gestire simultaneamente più unità SSD per aumentare la velocità in scrittura e in lettura, può essere leggermente personalizzata in base alle proprie esigenze.

    il modello GS70 Stealth Pro, con tecnologia Super RAID 2, può combinare la potenza di ben 3 drive SSD mSATA in grado di leggere i dati alla impressionante velocità di 1.500 MB/s.

    Il GS60 Ghost Pro 3K però, come lascia intuire il nome, ha una marcia in più essendo il primo ad utilizzare un display da 15" con risoluzione 2880x1620 ed una struttura in lega di Magnesio e Litio, risultando uno dei portatili gaming più leggeri in circolazione.

    Gli acquirenti del GS70 Stealth Pro, invece, dovranno accontentarsi di un "semplice" display Full HD da 17.3".

    Nonostante una impressionante potenza di calcolo, MSI dichiara che tali prodotti non hanno problemi di surriscaldamento, perchè raffreddati attivamente da due ventole inclinate in grado di canalizzare perfettamente l'aria fredda verso le componenti più calde.


    MSI gs70 stealth pro e gs60 ghost pro 3k: per chi non si accontenta ...


    Entrambi i modelli saranno proposti in due varianti, una top di gamma e una entry, in base esclusivamente alla tipologia di drive utilizzati.

    Il costo dei due modelli "entry", chiamati nello specifico GS70 Stealth Pro-210 e GS60 Ghost Pro 3K-095, sarà di circa 2000 €, mentre per i due top di gamma GS70 Stealth Pro-212 e GS60 Ghost Pro 3K-097 bisognerà sborsare circa 150 € in più.





  2. #2
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Lega di magnesio e litio? però questo si che è innovare, non ci fanno cosi neanche le Audi.

  3. #3
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,837
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Rais
    Lega di magnesio e litio? però questo si che è innovare, non ci fanno cosi neanche le Audi.
    Mi sembra la usino per le pinze dei freni della MotoGP.

  4. #4
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Spero di aver tradotto bene il comunicato ufficiale xD Mg+Li è magnesio litio

  5. #5
    ●⁞◌ Ȏrȉzzȏntέ Ðέglȋ ȨvέntȊ ◌⁞●
    Registrato
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,952

    Predefinito

    si, la traduzione è corretta.

    Complimenti a MSI che delizierà i propri clienti con materiali davvero eccellenti e iper-leggeri per proteggere
    un oggetto delicato ed importante come un notebook.

    Detto questo, va anche dato merito a chi, molto tempo prima, ha avuto un'idea così altamente ... solida.

    Samsung ha iniziato ad utilizzare il Magnesio che era il 2010, Toshiba l'anno scorso col suo Z30, se non
    ricordo male.

    Anche nella variante Magnesio-Litio, MSI non ha la paternità: NEC ha presentato il suo primo ultrabook in
    lega di Magnesio-Litio, il LaVie Z, circa due anni fa.

    Complimenti a MSI che si unisce anch'essa a questi nomi storici dell'IT mondiale.

  6. #6
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    50
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Caratteristiche tecniche notevoli


Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022