[CONSIGLIO] dissipatore a liquido o aria per i7 4770K ?

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    Predefinito [CONSIGLIO] dissipatore a liquido o aria per i7 4770K ?

    Salve ragazzi, vorrei un vostro consiglio su quale dissipatore prendere, non saprei se prenderne uno a liquido o aria, so che quelli a liquido sono più performanti ma ho letto in giro che in alcuni casi possono perdere del liquido, fottendo tutto il pc.
    Quelli ad aria sono meno prestanti ma se sali di qualiti possono essere anch'essi molto validi, però occupano molto spazio (soprattutto per le ram alto profilo come le mie).
    I prodotti che mi piacciono sono:

    Liquido: Enermax ELC120-TB
    Aria: Thermalright Silver Arrow SB-E Extreme

    I componenti del mio pc sono:

    CPU: i7 4770k
    Scheda madre: MSI Z87-GD65 Gaming
    RAM: Corsair 8GB DDR3-1866MHz Vengeance Pro
    Scheda video: MSI NVIDIA GeForce GTX 770 OC 2GB
    ssd: Crucial M500
    case: cooler master haf 932

    Considerate che vorrei fare OC, cosa mi consigliate liquido o aria e quali prodotti?

  2. #2
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Gli AiO a liquido raramente perdono acqua, se lo fanno é perché sono rotti ed é difficile che capiti. Inoltre l'acqua é distillata, quindi prima di bruciare i componenti potrebbe passare del tempo.
    Ti consiglio di vedere tra le nostre recensioni, abbiamo sia la comparativa di AiO di fascia bassa che do fascia alta (uscita ieri).
    Personalmente, visto le temperature del 4770k e il fatto che vuoi fare oc, ti consiglio un AiO composto da 2 ventole da 120/140mm, costano di più dei dissipatori ad aria ma sono ideali. Nell'haf il 2x120 ci va di sicuro.

  3. #3

    Predefinito

    Ok quindi mi consigli un liquido.
    So che può sembrare assurdo ma il fatto che può perdere liquido, anche se in casi molto rari, mi preoccupa molto, anche perché ultimamente sono incappato diverse volti in prodotti difettosi (come: alimentatore ben due volte, scheda video) e se per iella mi dice male pure sul dissipatore addio pc.
    Comunque io avevo scelto un AIO a radiatore più piccolo cosi posso mettere il radiatore al posto della ventola posteriore del case, e evitare di togliere la ventola grande in cima al case (che non è per niente rumorosa)per sostituirla con il radiatore con le sue due ventole, secondo me più rumorose, che ne dici ?

    Per quanto riguarda i dissipatori ad aria me li sconsigliate per la mia cpu?

  4. #4
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Originariamente inviato da barbarius
    Ok quindi mi consigli un liquido.
    So che può sembrare assurdo ma il fatto che può perdere liquido, anche se in casi molto rari, mi preoccupa molto, anche perché ultimamente sono incappato diverse volti in prodotti difettosi (come: alimentatore ben due volte, scheda video) e se per iella mi dice male pure sul dissipatore addio pc.
    Comunque io avevo scelto un AIO a radiatore più piccolo cosi posso mettere il radiatore al posto della ventola posteriore del case, e evitare di togliere la ventola grande in cima al case (che non è per niente rumorosa)per sostituirla con il radiatore con le sue due ventole, secondo me più rumorose, che ne dici ?

    Per quanto riguarda i dissipatori ad aria me li sconsigliate per la mia cpu?
    Si, sicuramente sono più rumorose del ventolone dell'HAF.
    Ho consigliato un biventola perchè effettivamente, più del monoventola, può fare la differenza.
    Una ottima alternativa al sistema a liquido AiO monoventola come quello da te indicato è il Thermalright che hai scelto, oppure un Noctua NH-D14 o il nuovissimo NH-D15.
    Aspettiamo il parere di qualche esperto

  5. #5
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,840
    configurazione

    Predefinito

    Se non vuoi sconvolgere la posizione originaria delle ventole dell'HAF e vuoi un pc che rimanga silenzioso ti consiglio il Noctua NH-U14S che non dovrebbe crearti problemi con le ram ad alto profilo, al limite utilizzerai il 2° e 4° dimm. Se vuoi ricavare il massimo da questo dissipatore potresti prendere una ventola aggiuntiva Noctua NF-A15 PWM da installare in modalità Push-Pull.

  6. #6

    Predefinito

    Si il Noctua NH-U14S è un ottimo dissipatore e se mi dici che non mi da problemi di spazio con la RAM lo prenderò sicuramente in considerazione.
    Rispetto al Thermalright Silver Arrow SB-E Extreme ci sono grandi differenze prestazionali?
    E il Thermalright mi può dare problemi di spazio con le mie RAM?

  7. #7
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,840
    configurazione

    Predefinito

    Il Thermalright Silver Arrow SB-E Extreme oltre ad essere più rumoroso (le ventole arrivano sino a 2500rpm) è anche più ingombrante essendo a doppia torre.
    Se vuoi un paragone sulla differenza prestazionale dei due dissipatori puoi leggere la nostra recensione, dove però la versione è quella "non extreme", in cui l'unica differenza consiste nella velocità delle ventole che arrivano a 1300rpm; mentre la ventola del Noctua NH-U14S arriva a circa 1500rpm e, nella recensione è riportata anche la differenza per l'eventuale Push-Pull.

  8. #8

    Predefinito

    Penso proprio che prenderò il Noctua NH-U14S, addirittura risulta più prestante del Thermalright Silver Arrow SB-E Special Edition, anche se è più rumoroso ma di poco.
    Pensavo, è possibile sostituire le ventole del Noctua NH-U14S con quelle del Thermalright Silver Arrow SB-E Extreme? perché ho visto che le vendono anche separate, le ventole sono le Thermalright TY 143 da 140mm. Che dite possono migliorar le prestazioni e si possono combinare?

  9. #9
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    se già ti vengono dubbi sulla rumorosità e sulle prestazioni delle ventole Noctua mi viene da pensare che non sei convinto della tua scelta.
    Sei sicuro che sia la soluzione che stai cercando?
    prestazioni, poco rumore e zero sbattimento nel montaggio? prenditi un kit AIO a liquido con un V2, la classica via di mezzo, non c'è disspipatore ad aria che tenga anche perchè nel case è già presente una scheda a video (raffreddata ad aria anche lei), inoltre dopo la primavera viene l'estate...
    con un impianto a liquido almeno il calore generato dalla cpu riusciresti ad "esportarlo" in toto guadagnando magari anche qualche grado con la gpu.

  10. #10

    Predefinito

    si lo so che un dissipatore a liquido è meglio di una ad aria, ma sono restio a prenderlo perché ho troppa paura di incappare in un prodotto difettoso, che possa perdere liquido e bruciarmi il pc, anche se è un evento molto raro.
    Quindi buttandomi su uno ad aria cercavo il prodotto migliore, che si avvicinasse il più possibile a quello a liquido.
    La prima scelta è stata il Thermalright Silver Arrow SB-E Extreme, ma visto che è troppo grande e mi potrebbe dare problemi con le mie RAM ad alto profilo, mi hanno consigliato il Noctua NH-U14S, che è sempre un ottimo dissipatore ma penso inferiore al Thermalright, quindi pensai che se potessi sostituire le sue ventole con quelle del Silver Arrow Extreme (che vendono anche separatamente) le prestazioni del Noctua NH-U14S potessero migliorate, se sono compatibili.

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022