Corsair RM1000 - [RECENSIONE]

Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 24
  1. #1
    Moderatore L'avatar di Caos85
    Registrato
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    39
    Messaggi
    1,645
    configurazione

    Nexthardware Un alimentatore praticamente perfetto, specie nel prezzo ...




    Corsair Memory ha recentemente introdotto sul mercato una nuova linea di alimentatori denominata RM, caratterizzata da soluzioni a metà strada tra la "vecchia" serie AX e la nuova classe regina AXi.

    La suddetta gamma comprende ben sei modelli nei tagli da 450, 550, 650, 750, 850 e 1000W, tutti certificati 80Plus Gold, in grado di offrire un'efficienza energetica che può superare il 90%.

    L'estrema silenziosità operativa, cavallo di battaglia del produttore californiano, è garantita dall'impiego della modalità ibrida fanless, denominata ZERO RPM, e l'utilizzo di una ventola particolarmente silenziosa come la Corsair NR135L da ben 140mm.

    Al pari dei modelli di fascia superiore, anche per la linea RM è possibile monitorare i principali parametri di funzionamento mediante l'utile Corsair Link.

    Il cablaggio, completamente modulare, presenta cavi a basso profilo che permettono una maggior pulizia dell'assemblaggio e facilitano le periodiche operazioni di manutenzione del sistema.

    A tale proposito, segnaliamo che il produttore ha inoltre rilasciato kit di cavi compatibili in diversi colori, per consentire agli utenti di personalizzare al meglio l'aspetto dei propri PC.

    Pronto per essere messo alla frusta, è giunto sul nostro banco prova la versione top di gamma di questa promettente serie, ovvero il Corsair RM1000.

    Di seguito riassumiamo i dati amperometrici per i sei modelli appartenenti alla serie RM.


    Modello
    RM450
    RM550
    RM650
    AC Input Voltage
    100 ~ 240 V - 47 ~ 63 Hz
    DC Output
    RatedCombined
    Rated
    CombinedRated
    Combined
    +3,3V24A130W25A
    130W
    25A
    130W
    +5V22A25A
    25A
    +12V37,5A
    450W
    45,8A
    550W
    54A
    650W
    -12V0,8A
    9,6A
    0,8A
    9,6W
    0,8A9,6W
    +5Vsb
    3A15W 3A15W 3A15W
    Total Power
    450W
    550W
    650W
    Peak Power
    495W
    605W
    715W


    Modello
    RM750
    RM850
    RM1000
    AC Input Voltage
    100 ~ 240 V - 47 ~ 63 Hz
    DC Output
    RatedCombined
    Rated
    CombinedRated
    Combined
    +3,3V25A150W25A
    150W
    25A
    150W
    +5V25A25A
    25A
    +12V162,5A
    750W
    70,8A
    850W
    83,3A
    1000W
    -12V0,8A
    9,6A
    0,8A
    9,6W
    0,8A9,6W
    +5Vsb
    3A15W 3A15W 3A15W
    Total Power
    750W
    850W
    1000W
    Peak Power
    825W
    935W
    1100W


    Se siete curiosi di sapere come va, non vi rimane che leggere le prossime pagine di questa recensione ...





  2. #2
    js-addicted L'avatar di SantEnnio
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    Avezzano, Italy
    Età
    38
    Messaggi
    399

    Predefinito

    ... l'apprezzatissima modalità fanless fino a ben 400W ...
    Quoto!
    Bella bestiola...

  3. #3
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,836
    configurazione

    Predefinito

    Ottimo alimentatore ad un prezzo veramente appetibile, credo proprio che ne venderanno un bel po'

  4. #4
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    l'hanno già fatto, a giro sono spariti


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  5. #5
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Alimentatore davvero intelligente, la serie RM è probabilmente il nuovo riferimento per i gamers!

  6. #6
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Questo alimentatore lo conosco!!!

    Lo ammetto: Non sono mai stato troppo sensibile al discorso rumore... Fino a quando non ho montato il Corsair RM1000!
    Lo uso su una postazione di test, APU 5800k con un paio di hdd e mobo Sapphire. Non credo di essermi mai neppure avvicinato ai 400W ed in effetti non ho mai visto girare la ventola... Prima su questo muletto c'è un ali cinese da 40€, con ventola sostituita da me con altra che avevo in casa: Cavolo se si sente la differenza!!

    Davvero, come passare dal giorno alla notte!

    Fà piacere finalmente vedere i test, anche se non avevo dubbi sulla bontà del prodotto!
    Bella rece Clemente (e ottimo consiglio )!!

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  7. #7
    byte L'avatar di ferragosto80
    Registrato
    Oct 2012
    Località
    Rosignano Solvay
    Età
    44
    Messaggi
    102
    configurazione

    Predefinito

    a essere pignolo avrei preferito una confezione più curata ma a parte questo li vale tutti e il fanless è una meraviglia
    grazie mille per la bella rece

  8. #8
    ●⁞◌ Ȏrȉzzȏntέ Ðέglȋ ȨvέntȊ ◌⁞●
    Registrato
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,952

    Predefinito

    L'unità RM1000 sembra esser stata appositamente collocata da Corsair in un segmento di prezzo
    dove credo, a giudicare dalle risultanze delle misure strumentali, avrà non molti rivali.

    Di certo il ritorno in qualche modo alle origini da parte di Corsair, stante alla piattaforma utilizzata
    di chiara produzione Channel Well Technology, farà riemergere qualche ricordo non proprio felicissimo
    ai più anziani.

    Speriamo che l'affidabilità di questa unità si attesti vicino all'eccellenza, come nei migliori prodotti
    sfornati da Corsair negli ultimi anni; per quanto, a giudicare dall'aspetto delle batterie di condensatori
    elettrolitici adottati sul pcb principale nella sezione in bassa tensione, non ne esiste però l'estrema
    certezza.

    Complimenti Clemente per l'ottimo lavoro

  9. #9
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Felicissimo possessore di un RM650, la versione da 1000W è fenomenale, se proprio dovessi trovare il pelo nell'uovo, i cavi del 650W sono troppo rigidi, montarlo all'interno di un mITX è una impresa quasi impossibile.
    Comunque ora che me l'avete fatto notare, se non sbaglio nel mio non è presente il cavo Link

  10. #10
    byte L'avatar di ferragosto80
    Registrato
    Oct 2012
    Località
    Rosignano Solvay
    Età
    44
    Messaggi
    102
    configurazione

    Predefinito

    anche io ho un 650 e ti confermo che il link non è presente

Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022