In concomitanza con l'arrivo su larga scala di schede madri High End in formato Mini-ITX e microATX, moltissime aziende hanno sviluppato e prodotto chassis di dimensioni ridotte, pronti ad ospitarle nel migliore dei modi.
Il DS Cube è il primo case di Aerocool studiato per sistemi compatti, principalmente pensato per i gamers e sviluppato tenendo conto di due aspetti di fondamentale importanza per questa particolare tipologia d'utenza, quali l'efficienza del sistema di raffreddamento e la relativa silenziosità.
La sigla DS sta a significare appunto Dead Silence, ovvero la sua propensione ad abbattere qualsiasi rumore meccanico utilizzando materiali di prima qualità (acciaio e plastica soft-touch) e particolari soluzioni che andremo a scoprire nel corso della nostra recensione.
A dispetto del nome, la forma del "Cube" è rettangolare, con dimensioni pari a 265mm (W) x 411mm (H) x 381mm (D) ed un peso a vuoto di circa 6,8kg.
Il nuovo nato può ospitare, ovviamente, una scheda madre in formato Mini-ITX o microATX e presenta esternamente due bay, di cui uno da 5,25" ed uno da 3.5", mentre internamente prevede due alloggi per drive da 3,5 e due per HDD/SSD da 2,5".
Lo spazio interno è perfettamente studiato, consentendo l'installazione di alimentatori ATX da 170 o 190mm e schede video sino a 250mm di lunghezza, che diventano 320mm in caso di rimozione del supporto per drive da 3,5".
È possibile, inoltre, montare un dissipatore ad aria con un'altezza massima di 190mm oppure un sistema a liquido High End utilizzando le predisposizioni per le ventole.
Il DS Cube è infatti molto versatile dal punto di vista del raffreddamento: di serie troviamo una ventola da 200mm frontalmente ed una da 120mm posteriormente, a cui è possibile aggiungerne altre due da 120/140mm nella parte superiore.
Le predisposizioni sul top del case e sul retro saranno quindi utilizzabili anche per il montaggio di radiatori.
Un attributo molto interessante dell'Aerocool DS Cube, infine, è l'ampia gamma di colori nei quali viene commercializzato, con o senza finestra laterale.
Il modello arrivato in redazione, di cui potete leggere le caratteristiche principali nella tabella sottostante, è la versione total black senza finestra laterale.
Supporto schede madri Mini-ITX e microATX Dimensioni del case 265mm (W) x 411mm (H) x 381mm (D) Drive installabili 1x 5.25" - predisposizione frontale
1x 3,5" - predisposizione frontale
2x 3,5"(2,5") - predisposizione interna
2x2,5" - predisposizione internaSlots di espansione 4 Lunghezza massima scheda video 250mm - 320mm senza cestello HDD Altezza massima dissipatore CPU 190mm Porte I/O 2 x USB2.0 + 2 x USB3.0 / HD Audio e Mic
Andiamo, dunque, a scoprirlo in dettaglio nelle pagine della nostra recensione ...