Suggerimento PC Gaming

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    nibble L'avatar di Federico G. Mirabelli
    Registrato
    Dec 2013
    Località
    Genova
    Età
    36
    Messaggi
    59
    configurazione

    Predefinito Suggerimento PC Gaming

    Ciao ragazzi, vorrei un consiglio su questa macchina che vorrei prendere a febbraio. Cosa ne pensate?

    CPU Intel Core i5-4670k 3.4GHz 6MB Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed
    Dissipatore CPU Cooler Master Hyper 212 Evo Socket Intel 775/1156/1155/1366/2011 AMD AM2/AM3/FM1
    Scheda Madre AsRock Fatal1ty H87 Performance Socket 1150 Intel H87 DDR3 SATA3 USB3 ATX
    RAM DDR3 Corsair Vengeance Pro Red CMY8GX3M2A1600C9R 8GB (2x4GB) PC3-12800 1600MHz CL9 XMP
    Case Tower Cooler Master HAF X XL-ATX Nero con Finestra
    Hard Disk Interno Western Digital Caviar Black 2TB 3.5" 7200rpm 64B SATA3 WD2002FAEX
    SSD Corsair Force GT 120GB 2.5" Lettura 555 MB/s Scrittura 515 MB/s SATA3 CSSD-F120GBGT-BK Retail
    Alimentatore PC Modulare Corsair AX760 Fully-Modular 760W 80+ Platinum

    + Sapphire R9 290x che ho già.

    Grazie in anticipo.

  2. #2
    la mucca di Sunnyvale L'avatar di Daniele
    Registrato
    Sep 2000
    Località
    Alessandria
    Età
    48
    Messaggi
    8,359
    configurazione

    Predefinito

    Ciao, 2 cose non vanno d'accordo. La cpu della serie k per overclock e la mainboard con chipset h87.
    Se non intendi fare overclock ( o un overclock ridotto ) puoi prendere una cpu non "k" e risparmiare ancora qualcosina, altrimenti per sfuttare al massimo la tua cpu im chipset corretto sarebbe lo Z87.

    Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

  3. #3
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    io fossi al tuo posto alzerei il tiro sul raffreddamento della cpu.. cavolo, un i5-4670k merita un dissipatore non un giocattolo.
    Se dico che è una cpu calda non credo di dire una bestemmia, bene o male, con quel dissipatore se gli dai un pelo di volt è ragionevolmente prevedibile che arriverai sui 4-4.2Ghz.
    a mio modestissimo parere il dissipatore che vuoi mettere bene o male vale quello stock o poco di più, quella cpu merita altro come ad esempio un impianto di watercooling all in on, tipo il Corsair H100i (recensione quì) che non farà miracoli ma ti può permettere di osare verso i 4.6-4.7 (con 1.250v? 1.280.. dovrebbe tenerli). Io sono per gli impianti di watercooling autocostruiti (a partire da 250€) ma non guardare mè, guarda la praticità.
    E' vero, c'è una discreta differenza di prezzo tra le due opzioni ma se quella del dissipatore ad aria può essere una via da percorrere quella del sistema watercooling della cpu può diventare una soluzione al problema caldo anche perchè dopo l'inverno e la primavera viene l'estate.
    Hai nel case anche una scheda video di tutto rispetto e la R9 290x non è proprio una vga fresca.. se sei quasi a collo ora.. alle porte dell'estate quando ci saranno quei 8-10 gradi ambiente in più ti toccherà riprendere tutto in mano di nuovo. Io mi toglierei il pensiero.
    Se proprio sei allergico all'acqua, restando in quella fascia di prezzo o poco meno ci sono dei dissipatori molto interessanti, poi in caso se riterrai opportuno si può approfondire.

    PS dò per scontato un ricircolo ottimale dell'aria all'interno del case.. neanche te lo dico.

    NOTA ribadisco, questo è il mio pensiero poi senti quello che dicono anche gli altri e fai una media
    Ultima modifica di brugola.x : 06-01-2014 a 10:41

  4. #4
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,838
    configurazione

    Predefinito

    Quoto brugola, più che H100i prenderei direttamente un H110, nell' HAF X si può tranquillamente installare togliendo la ventola da 200mm preinstallata sul top.

  5. #5
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    un buon dissipatore ad aria a spanne viaggi sui 60-80 euro ma ti ritroveresti con due caldaie nel case.. e tra l'altro, adottando la soluzione a liquido andresti anche a ridurre il rumore di fondo
    occhio però perchè il watercooling può dare dipendenza.. se ti prende la scimmia è un attimo ritrovarsi a spendere 150 euro o più per un radiatore

    Originariamente inviato da virgolanera
    Quoto brugola, più che H100i prenderei direttamente un H110, nell' HAF X si può tranquillamente installare togliendo la ventola da 200mm preinstallata sul top.
    concordo

    PS dalle caratteristiche principali del Corsair H110:
    Le pale delle ventole da 140 mm incluse sono più ampie di quelle della maggior parte delle ventole da 120 mm, pertanto possono generare lo stesso flusso d’aria girando più lentamente, permettendo di ridurre il rumore senza ridurre le prestazioni.
    ecco un link per l' H110 http://www.corsair.com/it/cpu-coolin...pu-cooler.html
    Ultima modifica di brugola.x : 06-01-2014 a 11:46

  6. #6
    nibble L'avatar di Federico G. Mirabelli
    Registrato
    Dec 2013
    Località
    Genova
    Età
    36
    Messaggi
    59
    configurazione

    Predefinito

    Allora... per quanto riguarda la dissipazione, preferirei evitare il liquido: sono una persona pigra e so che per il liquido bisognerebbe stare dietro ai rabbocchi, gli additivi, i rumori che fa la pompa... Ditemi se esagero eh!

    Mentre invece per quanto riguarda cpu & mobo, onestamente non mi metto lì a giocare con i voltaggi per il semplice motivo che in quanto giovincello, se rompo il mio giocattolo poi devo stare senza finchè non me lo posso ripermettere e quindi il massimo che permetto è l'overclock che eventualmente fa da sè la scheda madre (ad esempio, con la mia coppia attuale la mobo ha portato per conto suo l'i7 870 a 3.4ghz).

    Cosa mi suggerite dunque?

  7. #7
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    I liquidi AIO, ovvero integrati, non necessitano di rabbocchi. Rimane comunque un diverso rumore rispetto ai comuni dissipatori a torre. Tenendo conto di voler fare un overclock stabile non troppo spinto, tipo 4,2Ghz consiglierei minimo un Zalman CNPS 11x performa o uno schythe mugen 4, che sono molto arrosto e poco fumo.

    La scelta degli HDD non mi piace, opterei per un Seagate 7200.14 da 2TB + un samsung EVo 240Gb e siamo sullo stesso prezzo o anche meno. Il primo non ha nulla da invidiare ad un black e il secondo è comunque uno dei migliori ssd in circolazione. se stiamo parlando di gioco e non di pc da lavoro eviterei di guardare al MB in più in lettura o scrittura.

    Riguardo le memorie opterei per qualcosa di low profile, un qualsiasi kit in due moduli da 4gb ognuno va bene. Anche qui non ce da farsi troppi problemi.

    Riguardo al case, non vedo perchè utilizzare tale colosso per una singola scheda. Valuta l'acquisto di qualcos'altro se hai problemi di spazio o vuoi investire su altro

  8. #8
    nibble L'avatar di Federico G. Mirabelli
    Registrato
    Dec 2013
    Località
    Genova
    Età
    36
    Messaggi
    59
    configurazione

    Predefinito

    Ho scelto quel case perchè dove prevedo di comprarlo mi è sembrato il migliore in rapporto qualità / prezzo, anche se sì effettivamente è un colosso. Ma non si sa mai che in futuro quando cambio PC me lo tengo. Gli altri che ci sono di listino non mi piaccciono.

    Allora tolgo l'ssd che ho scelto e ci metto il samsung....

    Per quuanto riguarda il dissipatore, non vorrei spendere troppo, perchè come ho accennato sopra non prevedo di farci overclock estremo.

    A tal punto, il Cooler Master Seidon 120V va bene? Costa poco :P

  9. #9
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    dei seidon ne ho avuti due, il primo rumoreggiava come un trattore il secondo va bene, per quanto non sia sicuro di volere questo tipo di rumore. A parità di pressione sonora, le pompe hanno un rumore meno continuo e più fastidioso, che risolverò in là non appena riparo il mio controller pwm

    Delle prestazioni non ho che lamentarmi, tira il mio i5 da 2,6 a 4ghz come fosse nulla, al momento viaggio su 3,2GHz a 50° in gioco. A parità di prezzo, non ce nulla che faccia di meglio del 120V per le temperature

  10. #10
    nibble L'avatar di Federico G. Mirabelli
    Registrato
    Dec 2013
    Località
    Genova
    Età
    36
    Messaggi
    59
    configurazione

    Predefinito

    Quindi me lo consigli? Ormai con la R9 290x non ho più problemi di rumore, per stare al pc mi servono le cuffie da aviatore.

    Non mi conviene prendere delle memorie non low profile? Non dovrebbero avere una dissipazione migliore?

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022