Switch 3 pc 1 monitor

Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    Predefinito Switch 3 pc 1 monitor

    Salve a tutti, sto chiedendo il vostro aiuto perché nel mio ufficio (avendo poco spazio) mi trovo con 3 pc e un solo monitor+tastiera+mouse.
    Da alcuni anni ho uno switch INTELLINET SLIM KVM però dall'inizio ho avuto dei problemi.
    Io lavoro principalmente con un pc (Windows 8.1 pro 64 bit , ma era la stessa cosa quando avevo vista ecc.) diverse volte al giorno devo passare al secondo pc con XP professional, dove c'è il programma per la gestione della farmacia, e al 70% delle volte il mouse collegato allo switch non funziona e neanche la tastiera, allora devo passare ad un mouse che è collegato direttamente al pc. Dopo alcuni minuti che lavoro con quel mouse spunta l'icona che lo switch è attivo e allora posso utilizzare l'altro mouse.
    Il terzo pc c'è il sistema di video sorveglianza con Windows xp professional e neanche in questo si verifica il problema.
    Ora mi sono stancato e vorrei prendere uno switch serio che non mi dia questi problemi. Cosa mi consigliate

  2. #2
    Elder
    Registrato
    Jan 2010
    Località
    Arbedo - Switzerland
    Età
    61
    Messaggi
    1,265

    Predefinito

    Io userei un switch D-Link DKVM-4U per un massimo di 4 PC + porta USB compresa.
    Saluti.

  3. #3

    Predefinito

    Ho dato una guardata e mi sembra di aver capito che per Windows 8.1 64 bit non ci sono drive. Poi cos'à in più dell'INTELLINET?

  4. #4
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,432
    configurazione

    Predefinito

    Non ci sono grosse differenze tra un modello e l'altro... Probabilmente l'intellinet era semplicemente guasto. Non dovrebbe esserci neppure bisogno di driver, sono periferiche "stupide".
    Qualche anno fà c'erano delle rogne con i dispositivi USB ma penso che ormai abbiano risolto. Dove possibile, l'uso dei connettori PS/2 evita un sacco di mal di testa...

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  5. #5

    Predefinito

    guasto non penso, perché questo è il secondo che prendo e il problema è sempre lo stesso. quando passo dal pc (lo chiamo n. 1) al pc (lo chiamo n. 2) spesso non funziona ne il mouse ne la tastiera, devo utilizzare un mouse collegato direttamente al pc e poi dopo un poco si mette a funzionare. Invece quando passo dal pc 2 al 1 questo non succede mai. perciò qualche cosa che non va ci deve essere

  6. #6
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,432
    configurazione

    Predefinito

    Secondo me il problema è proprio il KVM, forse il modello specifico... Non saprei.

    Io a lavoro ho un D-Link 16 porte per la sala server ed il passaggio da un host all'altro (server Windows/Linux o Mac che siano) è immediato e senza alcun tipo di driver in nessuna delle macchine.

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  7. #7

    Predefinito

    Ho controllato il prodotto DKVM-4U e ho visto che le prese USB per i miei accessori non vanno bene. Nel senso che il mio mouse e tastiera essendo wireless hanno un pennino con l'attacco USB (type A) invece li dlink ha un attacco USB (type B) come dovrei fare?Nome:   untitled.png
Visite:  740
Grandezza:  30.1 KB

  8. #8
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,843
    configurazione

    Predefinito

    In questo caso basta prendere questo

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   inline-adattatore-usb-2-0-type-a-femmina-a-usb-2-0-type-b-maschio.jpg
Visite: 329
Dimensione:   29.2 KB
ID: 14441

  9. #9

    Predefinito

    non crea problemi per dispersione della corrente che passa nelle porte USB?

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022