BitFenix lancia il Phenom - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Nexthardware In arrivo un case SFF dalle linee pulite ed eleganti, dotato di funzionalità avanzate.




    BitFenix lacia il phenom


    BitFenix ha presentato ufficialmente il Phenom, un case SFF (small Form Factor) caratterizzato da un design estremamente pulito in grado di offrire, però, soluzioni tecniche molto innovative.

    La classica forma cubica ben si sposa con qualsiasi ambiente, a casa o in ufficio, integrandosi perfettamente con l'arredamento circostante e rappresentando esso stesso un complemento, forte del tipico rivestimento SofTouch interrotto, lungo i bordi laterali, da eleganti inserti in mesh metallica.

    Venendo incontro alle diverse esigenze di un'utenza sempre più attenta ai propri acquisti, BitFenix ha realizzato due distinte versione del Phenom, ovvero Mini-ITX e Micro-ATX, che presentano le stesse dimensioni (250x330x374mm), ma una struttura interna completamente differente.


    BitFenix lancia il phenom



    Il Phenom Mini-ITX è una soluzione pensata sia per gli appassionati del watercooling che per chi necessita di una discreta capacità di storage in dimensioni contenute.

    Il top può ospitare agevolmente radiatori da 240mm ed il pratico sistema FlexCage consente l'installazione sino a sei drive da 3.5" o la bellezza di undici HDD/SSD da 2.5" tramite un adattatore in dotazione,

    In caso si avesse la necessità di installare schede video di generose dimensioni, è possibile smontare il cestello superiore ottenendo sino a 330mm di spazio utile, esattamente come sul Prodigy.


    BitFenix lacia il phenom


    Impressionante anche lo spazio a disposizione in altezza per l'installazione di un dissipatore ad aria, che raggiunge i 175mm.


    BitFenix lancia il phenom


    Sul Phenom Micro-ATX gli slot di espansione passano da due a cinque, consentendo l'installazione di schede video più ingombranti, l'alimentatore ATX viene ora montato nella parte anteriore ed il pescaggio dell'aria fresca dall'esterno avviene tramite una o più ventole posizionate sul fondo.

    Sul fronte delle unità di storage è stata prevista l'installazione di un massimo di 5 drive, distribuiti in numero di due sul fondo, a scapito della ventilazione, e tre su una apposita staffa laterale.


    BitFenix lacia il phenom


    Come per il Prodigy M, anche sul Phenom Micro-ATX è possibile montare un sistema a liquido All-in-One con radiatore biventola da 27mm di spessore sul top o classico monoventola in prossimità della predisposizione posteriore.

    L'altezza a disposizione per un dissipatore a torre è, in questo caso di 160mm.

    Entrambi i modelli, nelle due varianti di colore, nero e bianco, arriveranno sugli scaffali a metà ottobre ad un prezzo consigliato di 79,90 €.

    Per maggiori informazioni vi invitiamo a visitare il sito del produttore a questo link.







    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  2. #2
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,837
    configurazione

    Predefinito

    Prodotto interessante

  3. #3
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    sicuramente più del Prodigy se tirano fuori una pannello con finestra ...


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  4. #4
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    49
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da giampa
    sicuramente più del Prodigy se tirano fuori una pannello con finestra ...
    Una bella finestra ci starebbe bene


  5. #5
    Randagio L'avatar di sidd
    Registrato
    Sep 2009
    Località
    A casa mia
    Età
    51
    Messaggi
    2,542

    Predefinito

    Molto interessante...questa serie di case ....unica cosa non son ancora riuscito a digerire le soluzione con mobo girate di 180°

  6. #6
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    un prodigy in abito da sera! se fosse uscito un mese prima avrei optato per il Phenom invece del Prodigy

  7. #7
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    La soluzione per micro-itx è interessante per la realizzazione di una piccolo serverino multimediale: Con la possibilità di montare fino a 11 unità c'è tutto lo spazio che serve. Peccato sia difficile (ok, diciamo pure impossibile...) trovare mobo mini-itx con 11 connettori SATA e sia quindi necessario ricorrere a un controller dedicato.

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022