Il BitFenix Prodigy anche in versione M - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Nexthardware Il gettonatissimo case Mini-ITX si evolve in microATX ...




    Il bitfenix prodigy anche in versione m


    Quando si parla di chassis dagli ingombri ridotti, in grado di ospitare una configurazione di tutto rispetto e di fare bella figura sulla nostra scrivania, la mente degli addetti ai lavori vola sempre in direzione del Prodigy di BitFenix e poche altre soluzioni.

    Quello che ha ha contribuito più di tutti gli altri prodotti a rendere celebre questo giovane marchio, è un mix indovinato di materiali di qualità, espandibilità interna (relativamente alle ridotte dimensioni) e, soprattutto, design.


    Il bitfenix prodigy anche in versione m


    Sull'onda quindi del successo ottenuto, BitFenix ha deciso di provare a migliorare ulteriormente la versione Mini-ITX del Prodigy, introducendo la nuova versione "M", in grado di ospitare anche schede madri in formato microATX e caratterizzata da una gestione degli spazi ulteriormente ottimizzata, pur mantenendo le medesime dimensioni esterne, ovvero 250 x 404 x 359mm.

    Cosa c'è di nuovo, dunque, a parte la compatibilità aggiuntiva con il fattore di forma mATX ...

    La prima cosa che balza all'occhio è il posizionamento della scheda madre che ora è in verticale sulla parte sinistra del case, in luogo della vecchia disposizione orizzontale.


    Il bitfenix prodigy anche in versione m


    Gli slot di espansione passano da due a cinque, consentendo l'installazione di schede video più ingombranti, l'alimentatore ATX viene ora montato nella parte anteriore ed il pescaggio dell'aria fresca dall'esterno avviene tramite una o più ventole posizionate sul fondo.


    Il bitfenix prodigy anche in versione m


    Sul fronte delle unità di storage è stata prevista l'installazione di un massimo di 5 drive, distribuiti in numero di due sul fondo, a scapito della ventilazione, e tre su una apposita staffa laterale.


    Il bitfenix prodigy anche in versione m


    Possibile, anche sul Prodigy M, montare un sistema a liquido All-in-One con radiatore biventola da 27mm di spessore sul top o classico monoventola in prossimità della predisposizione posteriore.

    Non è stata ancora menzionata la disponibilità di un pannello laterale con finestra, questa volta il destro, ma confidiamo nell'uscita a breve anche di questo immancabile accessorio.

    La versione di colore nero e quella di colore bianco arriveranno sugli scaffali a fine settembre ad un prezzo consigliato di 79,90 €.

    Per maggiori informazioni vi invitiamo a visitare il sito del produttore a questo link.






    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  2. #2
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,838
    configurazione

    Predefinito

    Mettendo un biventola sul top credo che possano esserci problemi con il dissipatore della scheda video, visto che le ventole si troverebbero di fronte e lavorerebbero al contrario.

  3. #3
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    50
    Messaggi
    9,873
    configurazione

    Predefinito

    Esteticamente mi piace... ma sfruttare così tanto gli spazi all'interno imho è un po' troppo estremo


  4. #4
    bit
    Registrato
    May 2012
    Età
    34
    Messaggi
    2

    Predefinito

    avrei preferito che dessero la possibilità di mettere la mobo in orizzontale come nel prodigy..bastava allungare di qualche cm la larghezza

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022