Ieri notte, pieno giorno nel continente americano, l'ultima idea di Razer ha preso forma come uno dei più innovativi laptop sul mercato.
Il Blade Pro è infatti un portatile gaming senza compromessi, come del resto lo è tutta la produzione di Razer.
Specifiche più uniche che rare per il Razer Blade Pro che, infatti, sarà il primo prodotto a portare sul mercato i processori Intel Haswell Mobile e le schede grafiche NVIDIA 700M.
Tanto per non farsi mancare nulla, il nuovo netebook affida la propria connettività wireless al chip combo Wifi-Bluetooth 4.0 Killer N1202 con funzionalità di QoS avanzate (gestione intelligente del traffico di rete) .
Razer Blade Pro CPU Intel Core 4th Gen. (nome in codice Haswell) Memoria 8GB Scheda Grafica NVIDIA GTX 765M 2GB Monitor 17" LED Backlit 1920x1080 Storage SSD 128/256G/512GB Connessioni RJ45 Eth; Killer WiFi/BT N1202 Batteria e Alimentazione Batteria 74Wh e PSU AC/DC 150W Caratteristiche aggiuntive Switchblade User Interface Peso e dimensioni Spessore 22mm e Peso 2,98Kg
Nonostante ospiti al suo interno componenti di fascia alta e si presenti con uno chassis non proprio compatto con schermo da 17", il Blade Pro arriva a pesare solo 3kg, un valore di tutto rispetto considerando che solitamente un laptop di questo tipo arriva senza problemi a 4-5kg.
A completare il tutto troviamo l'interfaccia Switchblade, già vista sulla tastiera Deathstalker Ultimate, che consiste in un display LCD tattile da utilizzare sia come periferica di controllo che come dispositivo di output, in un modo simile a quanto accade con i tablet.
Il risultato è chiaro, in futuro i "portatili" da gioco saranno davvero portatili e potremo dire addio ai soliti luoghi comuni che ne relegano l'utilizzo solo ad un ambito casalingo.
Ovviamente, tale innovazione ha un costo, fissata da Razer nella ragguardevole cifra di 2300 $ per il modello con SSD meno capiente.