Cooler Master: facciamo il punto su Haswell - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Nexthardware Rilasciata la lista degli alimentatori compatibili e fatte alcune puntualizzazioni in merito ...




    Cooler master: facciamo il punto su haswell ...


    Si è parlato a lungo sulla compatibilità degli alimentatori con i nuovi processori Intel Core di 4° generazione e, secondo Cooler Master, c'è in giro molta disinformazione circa la compatibilità di questi ultimi con gli alimentatori attualmente in commercio.

    Diverse sono le tesi che Cooler Master va decisamente a confutare, ad esempio le leggende metropolitane circa la necessità di installare alimentatori progettati ex novo e le problematiche legate alla compatibilità con alimentatori single rail.

    Tra i miglioramenti introdotti da Haswell spiccano sicuramente in consumi in stand by, in particolare gli stadi di risparmio energetico C6 e C7, che passano dai circa 6W di Ivy Bridge a meno di 1W.

    Cooler Master sottolinea come i produttori di schede madri disabilitino di default tali impostazioni, lasciandone l'attivazione a discrezione dell'utente, motivo per cui non dovrebbe presentarsi alcun problema nell'aggiornamento della propria piattaforma anche in presenza di un alimentatore di precedente generazione, potendo eventualmente ricorrere ad espedienti di vario genere per simulare un minimo carico così da poter impostare nel bios le nuove funzionalità.


    Serie
    Modello
    Haswell-ready
    V Series
    V1000
    si
    V850
    si
    V700
    si
    Platinum Series
    Silent Pro Platinum 1000
    si
    Silent Pro Platinum 550
    si
    Gold Series
    Silent Pro Gold 1200
    si
    Silent Pro Gold 1000
    si
    Silent Pro Gold 800
    si
    Silent Pro Gold 700
    si
    Silent Pro Gold 600
    si
    Silent Pro Gold 550
    si
    Silent Pro Gold 450
    si
    Hybrid Series
    Silent Pro Hybrid 1300
    si
    Silent Pro Hybrid 1050
    si
    Silent Pro Hybrid 850
    si
    M2 Series
    Silent Pro M2 1500
    si
    Silent Pro M2 1000
    si
    Silent Pro M2 850
    si
    Silent Pro M2 720
    si
    Silent Pro M2 620
    si
    Silent Pro M2 520
    si
    Silent Pro M2 420
    si
    M Series
    Silent Pro M 1000
    si
    Silent Pro M 850
    si
    Silent Pro M 720
    si
    Silent Pro M 620
    si
    Silent Pro M 520
    si
    Silent Pro M 420
    si
    GX2 Series
    GX2 750
    si
    GX2 650
    si
    GX2 550
    si
    GX2 450
    si
    GX Series
    GX 750
    si
    GX 650
    si
    GX 550
    si
    GX 450
    si
    GX 400
    si

    GX Lite
    GXL 700
    si
    GXL 600
    si
    GXL 500
    si
    I Series
    I700
    si
    I600
    si
    I500
    si
    G Series
    G700
    si
    G600
    si
    G500
    si
    Thunder M Series
    Thunder M 620
    si
    Thunder M 520
    si
    Thunder M 420
    si
    Thunder Series
    Thunder 700
    si
    Thunder 600
    si
    Thunder 500
    si
    Thunder 450
    si
    B Series
    B700
    si
    B600
    si
    B500
    si
    Extreme2 Series
    EX2 725
    si
    EX2 625
    si
    EX2 525
    si
    EX2 475
    si
    Extreme Series
    EX 700
    si
    EX 650
    si
    EX 600
    si
    EX 550
    si
    EX 500
    si
    EX 460
    si
    EX 400
    si
    EX 350
    si
    Elite Series
    Elite 600
    si
    Elite 500
    si
    Elite 400
    si






    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  2. #2
    nibble L'avatar di vialattea
    Registrato
    Feb 2013
    Messaggi
    59

    Predefinito

    Io possiedo un Silent Pro M2 620; Haswell-ready vuol dire che è compatibile perché riesce a lavorare con C6 e C7 abilitati, oppure con gli stati C6 e C7 disabilitati?
    Ultima modifica di vialattea : 27-05-2013 a 08:44
    Come in Alto così in Basso

  3. #3
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,837
    configurazione

    Predefinito

    C6 e C7 abilitati.

  4. #4
    nibble L'avatar di vialattea
    Registrato
    Feb 2013
    Messaggi
    59

    Predefinito

    On line ho trovato (su molti siti) che la compatibilità con haswell è garantita con il seguente stratagemma:
    Se si dovessero verificare problemi o se si volesse attivare la modalità di risparmio energetico avanzato su alimentatori più “vecchi”, c’è una soluzione semplice: basta aggiungere una singola ventola silenziosa del case al sistema e collegarla all’alimentatore.
    In questo modo si dovrebbe fornire ulteriore carico sufficiente a mantenere il sistema in una modalità avanzata di risparmio energetico.
    L’unico svantaggio è che il risparmio energetico in modalità idle su un tale sistema ammonterebbe solo a circa 2-3W invece di ~ 5W.
    Ultima modifica di vialattea : 30-05-2013 a 08:58
    Come in Alto così in Basso

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022