Microcool Italia lancia ufficialmente il Banchetto K - [NEWS]

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 20
  1. #1
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Nexthardware Il nuovo "chassis aperto" nasce dalla collaborazione con il designer Mario Alessiani.




    microcool_banchetto_k

    “Il Banchetto K, più che un case per computer è una piattaforma per liberare la fantasia, una base su cui costruire innumerevoli combinazioni, un amico versatile sulla nostra scrivania. Pur essendo un case a tutti gli effetti, il Banchetto K è riuscito ad andare oltre l’archetipo che lo voleva chiuso, metallico e spigoloso, per diventare una struttura aperta indispensabile per far bella mostra di tutti i componenti hardware. Il Banchetto K è innovativo anche nel materiale perchè completamente realizzato in poliuretano rigido compatto.”

    Queste sono le parole di Mario Alessiani, giovane designer che già si era contraddistinto per la sua originalità e che, con il Banchetto K, ha portato il suo Know How in un nuovo settore.

    Microcool Italia, aveva aperto le porte già da tempo alla progettazione e realizzazione di nuove soluzioni per appassionati di computer fai da te ma, con il lancio del nuovo Banchetto K, Microcool Italia farà cambiare definitivamente la percezione dei case per PC.

    Il Banchetto K è un oggetto dal design netto, elegante e minimale: un case per PC aperto, dalle forme tondeggianti e cesellate, ideato per mostrare l’anima del tuo computer, disegnato per catalizzare l’attenzione.

    Nonostante la leggerezza, questo open case offre una base stabile su cui alternare i componenti del computer garantendosi un complemento d’arredo in continuo divenire.

    E’ facile immaginare come, data la compatibilità a tutto tondo con i prodotti dei maggiori brand del settore, le combinazioni possibili siano praticamente infinite.

    Un’altra novità interessante del Banchetto K è il materiale: non più lamiere piegate, ma poliuretano rigido compatto ILPOTECH.

    Il poliuretano rigido compatto ILPOTECH è leggero, resistente agli urti e agli agenti chimici, offrendo anche al tatto una piacevole sensazione.

    Inoltre, il prodotto non presenta alcun punto di giuntura e questo grazie allo stampaggio ad iniezione in un unico stampo.

    Banchetto K: per gli appassionati di computer, per chi ama gli oggetti di design, per chi vuole stupire i propri ospiti, per chi vuole cambiare l'aspetto della propria scrivania al lavoro, nel proprio studio o, perché no, del proprio soggiorno.

    Microcool Italia ha aperto anche un canale Youtube dove è possibile visionare le due versioni del video di presentazione di Banchetto K a questo indirizzo.

    Caratteristiche principali

    Modello Banchetto K
    Dimensione 645(L) x 348(W) x 35(H) mm
    Peso 2,5 Kg
    Materiali Poliuretano espanso
    Colori Nero
    Supporto MB ATX, E-ATX, XL-ATX, microATX
    Slot di espansione 9 slot
    Alloggiamenti 3.5" 1 slot
    Alloggiamenti 2.5" fino a 2 con adattatore
    Alloggiamento PSU 1 slot
    Sistema di raffreddamento fino a 4 ventole da 120mm

    Il prezzo di lancio è pari a 99 Euro IVA inclusa.

    Per saperne di più vi invitiamo a visitare il sito del produttore.





    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  2. #2
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    mi piace
    sembra proprio che anche questa volta Microcool sia riuscita a proporre sul mercato un ottimo prodotto con delle caratteristiche interessanti quanto innovative
    ecco un video illustrativo



    è grandino ma allo stesso tempo ti permette di avere tutto bello comodo, l'unica cosa che mi ha incuriosito un pò è l'assenza del tasto reset.



    In sè non è un problema perchè il tasto reset (presente sul Banchetto 101 e successivo modello) ormai lo troviamo di serie sulla motherboard ma visto che hanno messo il tasto start già che c'erano.. per come la vedo io o non ne metti nessuno o li metti tutti e due..
    al posto di 99€ io avrei fatto 100.. o 101 e li avrei messi entrambi

  3. #3
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,838
    configurazione

    Predefinito

    Personalmente, il tasto reset lo trovo abbastanza inutile. Se hai necessità di riavviare il pc basta tener premuto il tasto power....

  4. #4
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    il fine settimana a Firenze, in occasione della seconda edizione di H48 LAN, espongo la mia versione personalizzata ... che è un attimino più bella di quella del video ...


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  5. #5
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da virgolanera
    Personalmente, il tasto reset lo trovo abbastanza inutile. Se hai necessità di riavviare il pc basta tener premuto il tasto power....
    volendo anche senza ma se di serie, sulle mobo, lo standard sono i due tasti un motivo ci sarà, non ho detto nulla di così eretico
    comunque la mia non vuole essere in alcun modo polemica ma solo il punto di vista di un super affezionato cliente Microcool (dal NorthPole in avanti, ancora ce l'ho )
    Ultima modifica di brugola.x : 06-05-2013 a 18:13

  6. #6

    Predefinito

    Originariamente inviato da giampa
    il fine settimana a Firenze, in occasione della seconda edizione di H48 LAN, espongo la mia versione personalizzata ... che è un attimino più bella di quella del video ...
    ... ho sempre più difficoltà a dargli torto

  7. #7

    Predefinito

    Originariamente inviato da brugola.x
    Originariamente inviato da virgolanera
    Personalmente, il tasto reset lo trovo abbastanza inutile. Se hai necessità di riavviare il pc basta tener premuto il tasto power....
    volendo anche senza ma se di serie, sulle mobo, lo standard sono i due tasti un motivo ci sarà, non ho detto nulla di così eretico
    comunque la mia non vuole essere in alcun modo polemica ma solo il punto di vista di un super affezionato cliente Microcool (dal NorthPole in avanti, ancora ce l'ho )
    Il Banchetto K nasce come concetto minimal: tutto ciò che non era strettamente necessario è stato tolto (vedi tasto reset). Questo ha permesso tra l'altro di proporre il prodotto ad un prezzo molto competitivo.

    Grazie per l'affetto

  8. #8
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    il banchetto a Firenze per H48 LAN











    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  9. #9
    Mutander L'avatar di CALMA INSOLITA
    Registrato
    Apr 2002
    Località
    Porcia (PN)
    Età
    55
    Messaggi
    12,615
    configurazione

    Predefinito

    Giampa mi stai diventando un modder!

    PS: questo banchetto mi garba assai

  10. #10
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    soprattutto la GTX Titan, scommetto


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022