Mai così in basso le vendite dei PC - [NEWS]

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Nexthardware Secondo le stime di IDC, il calo si aggira intorno al 13,9% a livello mondiale rispetto allo stesso periodo del 2012.




    idc_worldwide_pc_market_q1_2013

    Le spedizioni di PC in tutto il mondo relative al primo trimestre 2013 sono state di circa 76,3 milioni di unità, ovvero il 13,9% in meno rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, ovvero il peggior risultato di sempre ed inferiore di un 7,7% rispetto alle previsioni di IDC (International Data Corporation).

    Il risultato, inoltre, costituisce la quarta contrazione consecutiva del mercato.

    Le cause sono diverse, crisi finanziaria mondiale a parte, e possono essere identificate principalmente nel declino dei Mini Notebook che hanno perso campo rispetto al crescente affermarsi di tablet e smartphone e nella tiepida accoglienza da parte del pubblico riservata al nuovo sistema operativo Microsoft Windows 8 che, oltre ad presentare un'interfaccia completamente diversa, non così facile da assimilare, ha determinato, grazie alle funzionalità touch incluse, un innalzamento del prezzo dei dispositivi destinati a farlo girare al massimo delle sue potenzialità.

    Fra i principali produttori solo Lenovo è riuscita a salvarsi, grazie ad una cambio di strategia che le ha consentito performance di crescita a due cifre negli Stati Uniti, mantenendosi stabile nel resto del mondo.

    Secondo David Daoud, Direttore della Ricerca IDC Personal Computing, il settore è di fronte ad un momento talmente critico che dovranno essere velocemente apportate scelte strategiche su come competere con la proliferazione di dispositivi alternativi.

    I fornitori dovranno riconsiderare l'organizzazione delle proprie strutture, così come loro catena di distribuzione nonchè il proprio portafoglio prodotti a fronte di una contrazione difficilmente reversibile.

    Di seguito la tabella con i volumi di vendita dei principali produttori a livello mondiale.


    Vendor

    1Q13

    Shipments

    1Q13

    Market Share

    1Q12

    Shipments

    1Q12

    Market Share

    1Q13/1Q12

    Growth

    1. HP

    11,997

    15.7%

    15,726

    17.7%

    -23.7%

    2. Lenovo

    11,700

    15.3%

    11,705

    13.2%

    0.0%

    3. Dell

    9,010

    11.8%

    10,110

    11.4%

    -10.9%

    4. Acer Group

    6,150

    8.1%

    8,952

    10.1%

    -31.3%

    5. ASUS

    4,363

    5.7%

    5,401

    6.1%

    -19.2%

    Others

    33,075

    43.4%

    36,739

    41.5%

    -10.0%

    Total

    76,294

    100.0%

    88,635

    100.0%

    -13.9%



    Allegati:
    IDC.com




    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  2. #2
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,837
    configurazione

    Predefinito

    La motivazione non credo sia da attribuire alla crisi finanziaria globale , dato che Acer è l'azienda che ha perso più di tutte ed è quella che vende i pc più economici.

  3. #3
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Acer probabilmente ha risentito molto del calo delle vendite per quanto riguarda i netbook. Anche HP ha preso una bella botta e le sue macchine non sono necessariamente economiche...

    Mi chiedo quale sia stata la strategia di Lenovo...

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  4. #4
    Super Moderatore L'avatar di AirJ
    Registrato
    Oct 2004
    Località
    Roma
    Età
    64
    Messaggi
    7,844

    Predefinito

    Lenovo vende quasi esclusivamente alle aziende. Credo che il crollo in generale sia dovuto soprattutto ai privati che si son buttati sui tablet ecc...

  5. #5
    ●⁞◌ Ȏrȉzzȏntέ Ðέglȋ ȨvέntȊ ◌⁞●
    Registrato
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,952

    Predefinito

    ritengo solo che si stia spendendo solo in maniera più oculata, quindi la crisi a livello mondiale c'entra, ma
    l'invenduto fa parte degli optional. La cifra corrispondente a questi ultimi dovrebbe esser passata pari pari al
    pianeta smartphone/tablet.


    Originariamente inviato da frakka
    [...]
    Mi chiedo quale sia stata la strategia di Lenovo...
    Originariamente inviato da AirJ
    Lenovo vende quasi esclusivamente alle aziende.

    Il gruppo cinese ha potenzialità economiche "astronomiche". Mi verrebbe da dire che fa il pari con quanto il
    connazionale Hutchinson & Wampoa (H3G) è in grado di fare nel mondo dei servizi di telefonia.

    Oltre alla solida struttura mutuata da IBM e che le ha dato modo di continuare a macinare nel mercato aziendale,
    allo stato non si conosce esattamente il numero di punti vendita al dettaglio che Lenovo possiede in giro per il
    mondo, per lo più dislocati nei grandi e grandissimi centri commerciali di Cina e U.S.A.

    Il numero è talmente elevato che alla fine del 2012 ricordo di aver letto qualcosa del genere:

    "Lenovo ha una struttura di punti vendita di circa 15000 (quindicimila) unità in più di Apple!"

    Stiamo parlando di qualcosa come ~20000 punti vendita direttamente ai privati.

    Protect & attack: Lenovo's new strategy



    ... ma quanti ne hanno questi cinesi?

    Qualcosa mi dice (da un bel pò) che se non ci daremo da fare e in fin dei conti tutto potrà, comunque, andare
    bene, potremmo rischiare di trovarci leggermente ingialliti nel giro del prossimo decennio.

  6. #6
    Mutander L'avatar di CALMA INSOLITA
    Registrato
    Apr 2002
    Località
    Porcia (PN)
    Età
    55
    Messaggi
    12,615
    configurazione

    Predefinito

    io seguo la manutenzione informatica di gruppi bancari come Intesa SP,Credit Agricole e Banca Popolare di Vicenza.
    Intesa 5 anni fa ha iniziato una politica di risparmio nella gestione del loro parco macchine. Prima,in ogni filiale,avevano 1 server main ed uno di back up,ora nemmeno uno. Il ricambio delle pdl,che normalmente veniva fatto ogni 3 anni,è fermo a 5 anni. Stiamo parlando di migliaia di filiali. Idem per Cariparma. Tutte o quasi,macchine Acer. Un mio amico che segue le gare d'appalto Insiel per le regioni del FVG e del Veneto mi dice che non ci sono state nuove forniture di server/pc da almeno 2 anni.

    In compenso gli iPad vanno come il pane,soprattutto nei consigli provinciali e regionali.

  7. #7
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da CALMA INSOLITA
    In compenso gli iPad vanno come il pane,soprattutto nei consigli provinciali e regionali.

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  8. #8
    Moderatore L'avatar di Kam
    Registrato
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Età
    54
    Messaggi
    4,221
    configurazione

    Predefinito

    In controtendenza, ritengo che non sia la situazione finanziaria la causa più "reale" del calo delle vendite, penso invece che sia proprio il rinnovamento tecnologico che oggi come oggi non porta, in fondo, benefici cosi' "pesanti" come poteva essere in passato.

    In sostanza, qualche anno fa, cambiare computer significava una vera e propria pressione sull'acceleratore in termini di prestazioni e susseguente produttività; oggi da una generazione ad un'altra cambia praticamente il nulla, la potenza elaborativa dei sistemi di 4/5 anni fa è tranquillamente in grado di gestire la maggior parte delle applicazioni "office" presenti sul mercato.

    La cosa può essere considerata una fortuna, visto che, evidentemente, i progressi fatti sull'ottimizzazione del software non richiedono più generazioni completamente diverse di hardware per gestire al meglio i flussi di lavoro.

  9. #9
    Super Moderatore L'avatar di AirJ
    Registrato
    Oct 2004
    Località
    Roma
    Età
    64
    Messaggi
    7,844

    Predefinito

    Originariamente inviato da Kam
    In controtendenza, ritengo che non sia la situazione finanziaria la causa più "reale" del calo delle vendite, penso invece che sia proprio il rinnovamento tecnologico che oggi come oggi non porta, in fondo, benefici cosi' "pesanti" come poteva essere in passato.

    In sostanza, qualche anno fa, cambiare computer significava una vera e propria pressione sull'acceleratore in termini di prestazioni e susseguente produttività; oggi da una generazione ad un'altra cambia praticamente il nulla, la potenza elaborativa dei sistemi di 4/5 anni fa è tranquillamente in grado di gestire la maggior parte delle applicazioni "office" presenti sul mercato.

    La cosa può essere considerata una fortuna, visto che, evidentemente, i progressi fatti sull'ottimizzazione del software non richiedono più generazioni completamente diverse di hardware per gestire al meglio i flussi di lavoro.
    Giustissima anche questa considerazione.

  10. #10
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    49
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Questa notizia, mi ha sorpreso... a livello globale infatti pensavo che la diffusione di pc fosse ancora in corso a pieno regime...

    Riflettendoci un po' in effetti penso che i vari tablet influiscano parecchio


Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022