Le spedizioni di PC in tutto il mondo relative al primo trimestre 2013 sono state di circa 76,3 milioni di unità, ovvero il 13,9% in meno rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, ovvero il peggior risultato di sempre ed inferiore di un 7,7% rispetto alle previsioni di IDC (International Data Corporation).
Il risultato, inoltre, costituisce la quarta contrazione consecutiva del mercato.
Le cause sono diverse, crisi finanziaria mondiale a parte, e possono essere identificate principalmente nel declino dei Mini Notebook che hanno perso campo rispetto al crescente affermarsi di tablet e smartphone e nella tiepida accoglienza da parte del pubblico riservata al nuovo sistema operativo Microsoft Windows 8 che, oltre ad presentare un'interfaccia completamente diversa, non così facile da assimilare, ha determinato, grazie alle funzionalità touch incluse, un innalzamento del prezzo dei dispositivi destinati a farlo girare al massimo delle sue potenzialità.
Fra i principali produttori solo Lenovo è riuscita a salvarsi, grazie ad una cambio di strategia che le ha consentito performance di crescita a due cifre negli Stati Uniti, mantenendosi stabile nel resto del mondo.
Secondo David Daoud, Direttore della Ricerca IDC Personal Computing, il settore è di fronte ad un momento talmente critico che dovranno essere velocemente apportate scelte strategiche su come competere con la proliferazione di dispositivi alternativi.
I fornitori dovranno riconsiderare l'organizzazione delle proprie strutture, così come loro catena di distribuzione nonchè il proprio portafoglio prodotti a fronte di una contrazione difficilmente reversibile.
Di seguito la tabella con i volumi di vendita dei principali produttori a livello mondiale.
Vendor
1Q13
Shipments
1Q13
Market Share
1Q12
Shipments
1Q12
Market Share
1Q13/1Q12
Growth
1. HP
11,997
15.7%
15,726
17.7%
-23.7%
2. Lenovo
11,700
15.3%
11,705
13.2%
0.0%
3. Dell
9,010
11.8%
10,110
11.4%
-10.9%
4. Acer Group
6,150
8.1%
8,952
10.1%
-31.3%
5. ASUS
4,363
5.7%
5,401
6.1%
-19.2%
Others
33,075
43.4%
36,739
41.5%
-10.0%
Total
76,294
100.0%
88,635
100.0%
-13.9%
Allegati:
IDC.com