Problema avvio pc....vi prego aiutatemi

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    byte
    Registrato
    May 2010
    Località
    Sicilia
    Età
    41
    Messaggi
    184
    configurazione

    Predefinito Problema avvio pc....vi prego aiutatemi

    Carissimi utenti. chiedo il vostro preziosissimo aiuto.premetto che la configurazione è quella in firma. Ieri dopo aver lavorato l'intero pomeriggio con il mio pc decisi di concedermi una partita a farcry3, dopo circa un'ora di gioco, lo schermo si annerì, le ventole della vga (in questo momento ne ho una sola) e quella di raffreddamento del chipset aumentarono la propria velocità di rotazione ed il pc andò in blocco. Una volta premuto il tasto reset si pc si riavviò tranquillamente, dandomi la schemrata di scelta della modalità di avvio, ma una volta scelto di avviare windows normalmente, questo è partito senza problemi. Nella pannello "controllo affidabilità" del computer, veniva segnalato che windows si era arrestato a causa di un errore dell'harware grafico, solo che avendo costantemente monitorato le temperature della mia gtx 680 con evga precision x, sapevo che la scheda non aveva mai superato i 71°C e, non essendo mai stata overclockata non pensavo di averle causato qualche problema...Ma proprio mentre leggevo il report di affidabilità lo schermo si è annerito nuovamente e, immediatamente, la bios ha restituito una serie di beep che non comprendo, contemporaneamente lo schermo rimane nero e le ventole girano al massimo. A breve dovrei riuscire a caricare il video dell'avvio con sonoro su youtube e postarlo di seguito a questo messaggio. Mi pare che il debug display abbia restituito gli errori 61 e 62. Adesso: l'intero hw è in garanzia ufficiale e, essendo stato acquistato presso store ufficiali e seri, non credo avrei problemi con l'rma, specie se consideriamo che con il mio pc non ho mai fatto overclock; proprio per questo mi sembra assurdo di poter avere bruciato una mainboard od una vga, anche perchè le temperature nel mio cosmos 2 sono nella norma, ed il pc è connesso ad un gruppo di continuità apc commisurato all'ali. Vi prego aiutatemi, dentro quel pc ci sono cose più importanti ei giochi... A brevissimo posterò il link di youtube. grazie ancora a chiunque vorrà aiutarmi.

  2. #2
    byte
    Registrato
    May 2010
    Località
    Sicilia
    Età
    41
    Messaggi
    184
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da savirex
    Carissimi utenti. chiedo il vostro preziosissimo aiuto.premetto che la configurazione è quella in firma. Ieri dopo aver lavorato l'intero pomeriggio con il mio pc decisi di concedermi una partita a farcry3, dopo circa un'ora di gioco, lo schermo si annerì, le ventole della vga (in questo momento ne ho una sola) e quella di raffreddamento del chipset aumentarono la propria velocità di rotazione ed il pc andò in blocco. Una volta premuto il tasto reset si pc si riavviò tranquillamente, dandomi la schemrata di scelta della modalità di avvio, ma una volta scelto di avviare windows normalmente, questo è partito senza problemi. Nella pannello "controllo affidabilità" del computer, veniva segnalato che windows si era arrestato a causa di un errore dell'harware grafico, solo che avendo costantemente monitorato le temperature della mia gtx 680 con evga precision x, sapevo che la scheda non aveva mai superato i 71°C e, non essendo mai stata overclockata non pensavo di averle causato qualche problema...Ma proprio mentre leggevo il report di affidabilità lo schermo si è annerito nuovamente e, immediatamente, la bios ha restituito una serie di beep che non comprendo, contemporaneamente lo schermo rimane nero e le ventole girano al massimo. A breve dovrei riuscire a caricare il video dell'avvio con sonoro su youtube e postarlo di seguito a questo messaggio. Mi pare che il debug display abbia restituito gli errori 61 e 62. Adesso: l'intero hw è in garanzia ufficiale e, essendo stato acquistato presso store ufficiali e seri, non credo avrei problemi con l'rma, specie se consideriamo che con il mio pc non ho mai fatto overclock; proprio per questo mi sembra assurdo di poter avere bruciato una mainboard od una vga, anche perchè le temperature nel mio cosmos 2 sono nella norma, ed il pc è connesso ad un gruppo di continuità apc commisurato all'ali. Vi prego aiutatemi, dentro quel pc ci sono cose più importanti ei giochi... A brevissimo posterò il link di youtube. grazie ancora a chiunque vorrà aiutarmi.
    Ecco il link al video, scusate la qualità ma non ho potuto fare di meglio: Crash Asus rampage IV extreme - YouTube

    Il rumore in sottofondo è dato dalla ventola della vga, mentre ila bios restituisce tre beep: 1 lungo e 3 brevi, che in teoria significano che è la ram a dare problemi...tuttavia il codice errore debug è AE, che identifica un problema alla vga...temo sia andata la scheda madre...aiutatemi.

  3. #3
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Stavo cercando di controllare i codici che hai indicato ma sul manuale della mobo non li ho trovati.
    Su quale dei tanti manuali sono i codici di debug??

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  4. #4
    byte
    Registrato
    May 2010
    Località
    Sicilia
    Età
    41
    Messaggi
    184
    configurazione

    Predefinito

    Grazie dell'interessamento frakka. sono sul manualetto più grande, quello con con la copertina lucida rossa. Sono piuttosto convinto che sia la vga: ne ho provata un'altra che avevo in casa, montata nel primo slot pci-e, lo stesso in cui era montata la prima vga, ed il pc è partito senza fare storie...

  5. #5
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Allora è probabile.
    Dimmi il nome del manuale, per favore: Non ho la mobo e sul sito di Asus ce ne sono n-mila scaricabili.

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  6. #6
    byte
    Registrato
    May 2010
    Località
    Sicilia
    Età
    41
    Messaggi
    184
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da frakka
    Allora è probabile.
    Dimmi il nome del manuale, per favore: Non ho la mobo e sul sito di Asus ce ne sono n-mila scaricabili.
    un secondo, recupero e posto!

  7. #7
    byte
    Registrato
    May 2010
    Località
    Sicilia
    Età
    41
    Messaggi
    184
    configurazione

    Predefinito

    asus user guide, e6797, chapter 2 sub 20-21-22-23.

  8. #8
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Mi vergogno un pò a dirlo... Ho scaricato tutti i manuali in inglese due volte ma la sezione relativa ai codici di errore non la trovo.

    Riesci a mettere un link diretto, in favore di un povero mod rintronato??
    Tnx.

    [EDIT:]
    Scusa trovato... E' l'età che avanza!!

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  9. #9
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    AE => Legacy Boot event

    Significa che il sistema stà tentando di avviarsi in modalità bios tradizionale, non UEFI. Non dovrebbe essere un messaggio di errore.
    Hai per caso provato a rimontare la prima VGA?

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  10. #10
    byte
    Registrato
    May 2010
    Località
    Sicilia
    Età
    41
    Messaggi
    184
    configurazione

    Predefinito

    Ahahaha, stavo giusto postandoti il link diretto al manuale. Dunque, quando ho avviato il pc e mi ha dato in sequenza i codici 61-62 ed AE si: c'era la vga indagata ancora installata, in pratica è quando ho girato il video di cui ho postato il link. Successivamente, quando la lucidità si è reimpadronita della mia testa, ho deciso di fare la seguente: ho staccato l'alimentazione della vga ed il pc si è avviato senza il segnale bios e senza dare codici, con l'unica differenza che a schermo è comparso il messaggio che mi invitava a connettere l'ali alla vga. A quel punto ho fisicamente smontato la vga ed ho montato al suo posto una mia vecchia ati 5850 toxic. Il pc si è avviato normalmente, con un singolo "beep" del bios speaker, con l'ovvia modifica delle impostazioni video dovuta alla mancanza del driver video. Eppure è strano: l'aerazione dentro il cosmos2 è notevole (ci sono due aerocool sharkdevil red da 120mm cge soffiano alla massima velocità sul comparto gpu), la scheda, pure nelle sessioni di gioco più lunghe, non ha mai superato i 71°C e c'è pure il gruppo di contnuità per evitare gli sbalzi di corrente...proprio non mi capacito di come si sia potuta danneggiare...e mi auguro non abbia danneggiato la scheda madre...

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022