La sigla "HAF", acronimo di "High Air Flow", ha da qualche anno a questa parte rappresentato un punto di riferimento nella scelta di un case da parte degli utenti dediti al gaming, per raffreddare i bollenti spiriti delle proprie spinte configurazioni.
Cooler Master, forte dei successi ottenuti con questa linea di prodotti, ha quindi riservato una particolare attenzione all'evoluzione degli stessi, introducendo sempre nuove soluzioni e funzionalità al passo con i tempi e migliorandone costantemente il raffreddamento interno.
Il recente HAF XB, oggetto della nostra recensione, è abbastanza particolare poichè è una via di mezzo tra un LAN Box e un Bench Table, in grado di ospitare schede madri con fattore di forma Mini-ITX, microATX e ATX, dissipatori con un'altezza massima di 180mm e schede video sino a 334mm di lunghezza.
Il case, caratterizzato da una solida struttura in acciaio SECC con inserti frontali in plastica e mesh metallica, è equipaggiato con i più moderni ed efficienti sistemi di I/O, tra i quali spiccano, senza alcun dubbio, il dispositivo di Hot Swap (X-Dock) e le porte USB 3.0 SuperSpeed.
I presupposti per diventare il case per eccellenza da utilizzare per i LAN Party ci sono tutti ...
Riuscirà il Cooler Master HAF XB a confermare le nostre prime impressioni ?
Prima di andarlo a scoprire insieme vi mostriamo, come di consueto, la scheda tecnica del prodotto.
Scheda Tecnica
Marca Cooler Master (Taiwan) Modello HAF XB Dimensioni 442 (W) x 330 (H) x 423 (D) Peso 8.2 kg Materiale Corpo in acciaio SECC e parte frontale in plastica con mesh metallica Supporto Motherboard ATX, microATX, Mini-ITX Alloggiamenti Drive presenti 2 Bay da 5.25": 2
2 Bay da 3.5" (X-Dock)
6 Bay da 2.5" (2 da X-Dock)Sistema di raffreddamento (ventole) Frontali: 2x120mm (incluse) o 2x140mm
Posteriori: 1x120mm e 2x80mm (opzionali)
Superiori: 1x200mm (opzionale)Slot di espansione 7 Connessioni I/O frontali USB 3.0 x 2 (internal)
Audio x1
MIC x1Altezza massima dissipatore CPU 180mm Lunghezza massima VGA 334mm Supporto Watercooling Sì (radiatore da 240mm frontale e da 120mm posteriore) Lunghezza massima PSU 180mm