Cooler Master Centurion 6 - [RECENSIONE]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Stregone del net L'avatar di ziotidus
    Registrato
    Nov 2009
    Località
    Rapallo, Italy
    Età
    36
    Messaggi
    1,854
    configurazione

    Nexthardware Una armatura perfezionata per il nuovo guerriero di Cooler Master ...




    Completata l'offerta della fascia alta con lo strepitoso Cosmos II, Cooler Master si è dedicata ultimamente all'aggiornamento delle linee di case che le hanno assicurato negli anni maggiori soddisfazioni in termine di immagine, ma soprattutto di vendite.

    E' ora la volta della fortunatissima serie Centurion che, dopo il discreto successo ottenuto con il modello "5 II" nell'autunno del 2010, viene ora riproposta all'attenzione del grande pubblico con il modello "6", una versione rivisitata a livello di design e aggiornata con gli ultimi standard di connessione.

    Ricordiamo che la serie Centurion, nonostante un prezzo abbastanza contenuto, è indirizzata non solo ad un pubblico consumer intenzionato ad assemblarsi un PC ad uso domestico, ma anche ad un'utenza professionale che desidera avere una solida base di partenza per costruirsi il proprio sistema senza spendere cifre da capogiro.

    Il Centurion 6, oggetto della recensione odierna, è un Mid Tower che rappresenta, per finiture e dotazione accessoria, quindi, la naturale evoluzione del precedente "5 II" ed è caratterizzato da una solida struttura in acciaio SECC con 0,7 millimetri di spessore e da un frontale in mesh metallica racchiuso tra due eleganti profili argentei in alluminio spazzolato.

    La verniciatura, interamente di colore nero opaco anche per la parte interna, è stata effettuata elettrostaticamente, soluzione che permette di avere un effetto più uniforme e una resistenza maggiore ai graffi.

    Il nuovo nato è in grado di ospitare schede madri in formato Micro-ATX, ATX e configurazioni multi VGA NVIDIA SLI e AMD CrossFireX; la gestione degli spazi interni, inoltre, è stata studiata per permettere un veloce assemblaggio ed una facile manutenzione del sistema.

    Trattandosi di un case di moderna concezione, non potevano mancare caratteristiche quali la predisposizione per sistemi di raffreddamento a liquido, il sistema di fissaggio tool-less "Lock and Open" per i drive da 5.25" e due connessioni USB 3.0 con plug 20pin per un collegamento diretto agli header della motherboard.

    Le versioni disponibili al momento sono due: la Silver & Black (in recensione) e la Midnight Black.


    Scheda tecnica

    Produttore
    Cooler Master
    Modello
    Centurion 6
    Materiali utilizzati
    Corpo di acciaio SECC, alluminio e mesh metallica per il frontale
    Supporto Motherboard
    Micro-ATX, ATX
    Alloggiamenti Drive presenti
    Esterni 3x 5.25"
    Interni 7x 3.5" - 4x 2.5"
    Sistema di raffreddamento (ventole)
    Top: 2 x 120/140mm (opzionali)
    Frontale: 1 x 140mm blue LED (bundle), o 2 x 120mm (opzionali)
    Posteriore: 1 x 120mm black (bundle)
    Fondo: 1 x 120mm (opzionale)
    Laterali: 2 x 120mm (opzionali)
    Cestello HDD: 1 x 120mm (opzionale)
    Docking Station
    No
    Slot di espansione
    7
    Connessioni I/O frontali
    2 x USB 3.0, 2 x USB 2.0, Mic, Cuffie (supporto AC97 / HD Audio)
    Altezza massima dissipatore CPU
    162mm
    Lunghezza massima VGA
    295mm (con cestello HDD), 405mm (senza)
    Dimensioni complessive
    200 x 464.5 x 481mm
    Peso
    5.9kg





  2. #2
    Moderatore L'avatar di salvatore
    Registrato
    Nov 1999
    Località
    Foggia
    Età
    53
    Messaggi
    8,527
    configurazione

    Predefinito

    Ottima rece Davide, il case a me fa abbastanza pena come design. Peccato perchè CM solitamente non fa questi errori (ne ho ben due in casa entrambi di bella estetica).
    Software failure - Guru meditation -
    Iscritto dal 12-11-1999 o_O


  3. #3
    byte
    Registrato
    Jul 2012
    Messaggi
    108
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da salvatore
    Ottima rece Davide, il case a me fa abbastanza pena come design. Peccato perchè CM solitamente non fa questi errori (ne ho ben due in casa entrambi di bella estetica).
    A me invece piace! E' particolare, ma a me piace!

  4. #4
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    anche a me non dispiace affatto, spero solo che sistemino la storia dei filtri perchè per 89 € ci aspettiamo di meglio da Cooler Master ...


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  5. #5
    Mutander L'avatar di CALMA INSOLITA
    Registrato
    Apr 2002
    Località
    Porcia (PN)
    Età
    55
    Messaggi
    12,615
    configurazione

    Predefinito

    Anche a me non dispiace. Molto semplice ma tutto sommato ben costruito

  6. #6
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    50
    Messaggi
    9,873
    configurazione

    Predefinito

    Mi ricorda il Corsair Carbide 300R


Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022