Corsair AX860i Digital - [RECENSIONE]

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 30

Hybrid View

Caos85 Un nuovo alimentatore... 31-01-2013, 22:30
giampa la qualità si paga ... ... 01-02-2013, 11:33
italian soldier "A me me piace!" Ormai... 01-02-2013, 12:19
Trattore Prodotto valido e recensione... 01-02-2013, 22:34
Kam Come al solito recensione... 01-02-2013, 23:32
giostark La perfezione purtroppo non... 03-02-2013, 00:12
frakka Già... Ma chissà se davvero... 01-02-2013, 22:09
virgolanera Complimenti per la recensione... 03-02-2013, 01:05
Totocellux eccellente unità questa... 03-02-2013, 13:37
noninmedia Ho installato il software... 31-01-2015, 13:15
noninmedia Si, è come avevo intuito. 31-01-2015, 16:58
Caos85 Ciao, per far lavorare... 03-02-2015, 22:37
Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Moderatore L'avatar di Caos85
    Registrato
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    39
    Messaggi
    1,645
    configurazione

    Nexthardware Un nuovo alimentatore completamente modulare con DSP, che va a completare l'offerta Top di gamma con certificazione 80Plus Platinum del produttore a stelle e strisce.




    Corsair ha recentemente accontentato gli utenti che richiedevano a gran voce versioni più "abbordabili" dell'attuale re degli alimentatori, l'AX1200i, già transitato per il nostro laboratorio.

    Oggetto della recensione odierna è infatti il modello AX860i che, a nostro avviso, sarà uno degli alimentatori più gettonati per le normali piattaforme di fascia alta.

    I nuovi tagli da 760 e 860 Watt ben si sposano, quindi, con le esigenze di coloro che sono interessati alle superbe qualità della serie AXi, ma non necessitano di potenze particolarmente elevate.

    Ricordiamo che la caratteristica peculiare di questi alimentatori è l'utilizzo di un DSP (Digital Signal Processing) "arricchito" che va a costituire un'unità di controllo dinamica, capace di adattare in tempo reale il funzionamento delle varie sezioni a seconda del carico, oltre a garantire un parziale controllo ed il monitoraggio via software di tutti i parametri d'interesse.

    Avendo toccato con mano le innovative soluzioni adottate dal modello di punta e l'indubbia qualità delle tensioni erogate, ci proponiamo di verificare quali riduzioni siano state apportate sui modelli di taglio inferiore e se queste abbiano interessato altri aspetti al di fuori della sola potenza erogabile.

    Ulteriori dati sono disponibili sul sito del produttore a questo link.


    Modello
    AX760i
    AX860i
    AX1200i
    AC Input Voltage
    90 ~ 264V (Auto Range)
    DC Output
    Rated
    Combined
    Rated
    Combined
    Rated
    Combined
    +3,3V
    25A
    125W
    25A
    125W
    30A
    180W
    +5V
    25A
    25A
    30A
    +12V
    63,3A
    759,6W
    71,6A
    859,2W
    100,4A
    1204,8W
    -12V
    0,8A
    9,6W
    0,8A
    9,6W
    0,8A
    9,6W
    +5Vsb
    3A
    15W
    3A
    15W
    3,5A
    17,5W
    Total Power
    760W
    860W
    1204,8W
    Peak Power
    n.d.
    n.d.
    n.d.



    Allegati:
    Corsair AX860i Digital ATX Power Supply



  2. #2
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    la qualità si paga ...

    gran bel prodotto comunque e bella recensione Clemente ...

    PS: non mi aspettavo che stessero a lesinare sull'interruttore ...


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  3. #3
    Moderatore L'avatar di italian soldier
    Registrato
    Jan 2006
    Località
    Bergamo
    Età
    44
    Messaggi
    7,414

    Predefinito

    "A me me piace!"

    Ormai anche corsair è una garanzia nel mondo degli alimentatori. Gran bel prodotto.

    PS complimenti per la recensione

    Il futuro, di nuovo ignoto, scorre verso di noi, e io lo affronto per la prima volta con un senso di speranza, perché se un robot, un Terminator, può capire il valore della vita umana, forse potremo capirlo anche noi.

  4. #4
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    50
    Messaggi
    9,873
    configurazione

    Predefinito

    Prodotto valido e recensione ancora di più


  5. #5
    Moderatore L'avatar di Kam
    Registrato
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Età
    54
    Messaggi
    4,221
    configurazione

    Predefinito

    Come al solito recensione impeccabile e prodotti sempre al top per casa Corsair, che non si smentisce mai!

  6. #6
    pebibyte
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    4,371

    Predefinito

    Originariamente inviato da Kam
    Come al solito recensione impeccabile e prodotti sempre al top per casa Corsair, che non si smentisce mai!
    La perfezione purtroppo non esiste...e Clemente ne sa qualcosa

    Rece letta di gusto! Bravo Clemente !!!
    Ormai io sono sistemato e se non passera' un fulmine per la presa direi che lo saro' anche per un po'

  7. #7
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Già... Ma chissà se davvero alla fine costa meno una presa filtrata già pronta o dover predisporre tutta la circuiteria necessaria a sostituirla... Non ho idea di che margine ci possa essere...
    E quel resistore azzurro potevano anche sistemarlo un pochino meglio!!

    Comunque sia, questa serie di Corsair si appresta a diventare la "Dreadnought" degli alimentatori per pc...

    Bravo Clemente.

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  8. #8
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,838
    configurazione

    Predefinito

    Complimenti per la recensione eccellente come al solito

  9. #9
    ●⁞◌ Ȏrȉzzȏntέ Ðέglȋ ȨvέntȊ ◌⁞●
    Registrato
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,952

    Predefinito

    eccellente unità questa AX860i Digital di Corsair, sotto tutti i punti di vista, per di più condita da un plus di pregio e da lunghissimo periodo di garanzia.

    Senza voler intervenire sul discorso del prezzo di acquisto, che diviene alla fine sempre un quid soggettivo dell'acquirente, che dire di più sulla sua estrema qualità a fronte delle risultanze elettriche.

    Certo, quel resistore a strato metallico tra i due resistori SMD stona non poco e lascia pensare che proprio tutto in fase progettuale non sia stato valutato alla perfezione.

    Ineccepibile il lavoro svolto da Clemente

  10. #10
    tebibyte L'avatar di noninmedia
    Registrato
    Dec 2012
    Località
    Terni
    Età
    46
    Messaggi
    1,904

    Predefinito

    Ho installato il software Corsair Link. Ho settato la ventola al 50% così, anche per questa estate, sono sicuro sulle temperature (non che abbia avuto problemi in merito). Mi servirebbe, se possibile, una conferma in merito alla pagina Power:
    per far lavorare l'alimentatore in modalità single rail debbo lasciare vuote le caselle "Enable OCP (Multi Rail Mode)" come nell'immagine che ho caricato o le debbo spuntare? Ad intuito direi che debbo lasciarle vuote ma, visto il mio intuito da ignorante, chiedo conferma a voi.
    Ah, un'altra cosa: se esco dal software (click destro sull'icona nella barra delle applicazioni) le impostazioni, tipo la velocità della ventola dell'alimentatore, rimangono?

    mi chiamo Marco

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022