Corsair HX850 80Plus Gold - [RECENSIONE]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    Moderatore L'avatar di Caos85
    Registrato
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    39
    Messaggi
    1,645
    configurazione

    Nexthardware Alta efficienza e modalità fanless a basso carico per la nuova linea HX di Corsair.




    Corsair, nel corso di questa estate, ha introdotto sul mercato una rivisitazione della serie HX aggiornandola sotto molti aspetti, tra cui l'upgrade alla certificazione 80Plus Gold e la modalità fanless a basso carico.

    Nonostante la recente introduzione della serie AXi abbia di fatto oscurato qualsiasi altro prodotto che non adotti le stesse soluzioni, i "vecchi" alimentatori costituisco ancora una validissima alternativa a chi non cerca necessariamente l'ultimo ritrovato della tecnologia, ma preferisce dosare bene le proprie finanze sull'intera macchina.

    Oggetto della recensione odierna è il modello HX850 che, con 850W continui in configurazione single rail, si propone come uno degli alimentatori più interessanti sotto la fascia dei 200 €.

    Della serie HX fanno parte anche i modelli da 650, 750 e 1050 watt che, di fatto, sono in grado di accontentare una larga fascia di utenza, dai videogiocatori esigenti ai professionisti.

    Senza dilungarci ulteriormente su aspetti che tratteremo in modo dettagliato nelle pagine seguenti, vi lasciamo alla tabella contenente i dati elettrici relativi a tutti i modelli della serie.


    Modello
    HX650
    HX750
    HX850
    HX1050
    AC Input Voltage
    90 ~ 264V (Auto Range)
    DC Output
    Rated
    Combined
    Rated
    Combined
    Rated
    Combined
    Rated
    Combined
    +3,3V
    20A
    100W
    25A
    150W
    25A
    150W
    25A
    150W
    +5V
    20A
    25A
    25A
    25A
    +12V
    54A
    648W
    62A
    744W
    70A
    840W
    87,5A
    1050W
    -12V
    0,3A
    3,6W
    0,8A
    9,6W
    0,8A
    9,6W
    0,8A
    9,6W
    +5Vsb
    2,5A
    12,5W
    3A
    15W
    3A
    15W
    3A
    15W
    Total Power
    650W
    750W
    850W
    1050W
    Peak Power
    n.d.
    n.d.
    n.d.
    n.d.

    Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito del produttore a questo link.




  2. #2
    L'inferno sono gli altri L'avatar di Lyo
    Registrato
    Jun 2012
    Località
    Miano/Pisa
    Età
    31
    Messaggi
    39
    configurazione

    Predefinito

    Decisamente un buon alimentatore, anche se non mi aspettavo quel piccolo problema con la protezione; è più una perdita di stile che una reale pecca.
    Ma gli androidi sognano pecore elettriche?

  3. #3
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    tantaroba, la gold è la gold, son fatti bene

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022