consigli per cambio alimentatore pre aggiornamento configurazione

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1
    Take it Easy L'avatar di R @ P T O R
    Registrato
    Sep 2006
    Età
    40
    Messaggi
    695
    configurazione

    Predefinito consigli per cambio alimentatore pre aggiornamento configurazione

    ciao a tutti,

    stò pensando di aggiornare la mia workstation che attualemnte ha questa configurazione:

    cpu: intel core I7 920

    dissipatore: zalman cnps 9900 max

    mobo: Aus p6t ws Profssional (socket 1366)

    Ram: 6GB (2 kit) Team Group Xtreem DDR3 1866

    Vga: BFG Geforce 8800GTX 768mb (non più riesce a fare fronte alle richieste attuali del pc)

    HDD: Team Group Xtreem S1 120GB + Maxtor Diamond Max 21 1 TB

    Case: Cooler Master HAF X (Big Tower)

    PSU: EZCOOL 1050W

    Monitor : philips 220WS 5ms

    unità ottiche: mast. dvd ASUS + lett. dvd Sony

    s/o: windows 7 Ultimate 64Bit

    l'upgrade che intendo fare con il tempo, è il seguente:

    sostituire la cpu con una I7 six core (pensavo probabilmente ad una Xeon)

    Sostituire la la vga attuale con uno sli di EVGA Geforce 670 GTX FTW (al momento non mi necessità piu una quadro)

    eventualemente sostituire le ram attuali con un kit da 12 GB in tiple channel

    sostiuire il monitor attuale con un 23/24" led full HD

    quindi pensavo prima in previsione di tutti questi upgrade di sostituire l'aimentatore con uno che sia in grado di regge un carico maggiore e che abbia la comodità e anche l'efficenza dei nuovi alimentaori modulari per mantenere più ordinato il case e garantire a tutte le periferiche un corretto funzionamento senza intoppi.

    i modelli di alimentatori che ho visto fino ad ora sono i seguenti:

    - Antec High Current Pro, 80Plus Gold - 1200 Watt
    - Cooler Master Silent Pro Gold Series M1200 - 1200 Watt
    - Enermax Maxrevo - 1350 Watt
    - Enermax Revolution 85+ ERV1250EGT - 1250 Watt
    - Seasonic X-1250 - 1250 Watt
    - Silverstone SST-ST1200-G Strider Gold Series - 1200 Watt

    il budget massimo è 300 - 310€

    voi cosa consigliereste?

    il pc è usato per grafica & disegno Cad 3d & 2d, Elaborazioni Photoshop & illustrator , montaggio video & utilizzo con vidogiochi in prima persona con elevata richeista grafica

    Tnk's & Buona Giornata
    -

  2. #2
    kibibyte L'avatar di AlphaAXP
    Registrato
    Sep 2011
    Messaggi
    411

    Predefinito

    ciao, di tutti quei programmi non troveresti giocamento da un esacore, solo nel montaggio video con premiere, ma a quel punto non sò quanto valga la pena visti i costi di cpu e scheda madre xeon che sono davvero elevati... hai provato con un overclock del tuo processore?
    poi servirebbe un cambio di vgaper giocare in full-hd, però se usi abbastanza il cad in 3D una quadro o fire sarebbe la scelta pù giusta (poi per il gioco dovresti accoppiarla un'altra vga) per i programmi adobe quale versoine di cs utilizzi?

  3. #3
    Take it Easy L'avatar di R @ P T O R
    Registrato
    Sep 2006
    Età
    40
    Messaggi
    695
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da AlphaAXP
    ciao, di tutti quei programmi non troveresti giocamento da un esacore, solo nel montaggio video con premiere, ma a quel punto non sò quanto valga la pena visti i costi di cpu e scheda madre xeon che sono davvero elevati... hai provato con un overclock del tuo processore?
    poi servirebbe un cambio di vgaper giocare in full-hd, però se usi abbastanza il cad in 3D una quadro o fire sarebbe la scelta pù giusta (poi per il gioco dovresti accoppiarla un'altra vga) per i programmi adobe quale versoine di cs utilizzi?

    garzie per il consiglio Alpha,

    terrò presente ciò che mi hai suggerito per la cpu, per la gpu invece a breve dovrei riuscire ad ordinare anche le due geforce GTX 670

    alla fine per sostituire l'alimentatore attuale ho ordinato un Seasonic x1250 spero di tovarmici bene...
    -

  4. #4
    kibibyte L'avatar di AlphaAXP
    Registrato
    Sep 2011
    Messaggi
    411

    Predefinito

    Non mi hai detto la versione...
    Considera che se i programmi che usi sfruttano cuda le gtx600 non vanno proprio bene, cioè sono un po' castrate, o aspetti le 700 ma chi lo sa quando, ooppure ci sono le 500...

  5. #5
    Moderatore L'avatar di Caos85
    Registrato
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    39
    Messaggi
    1,645
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da R @ P T O R
    garzie per il consiglio Alpha,

    terrò presente ciò che mi hai suggerito per la cpu, per la gpu invece a breve dovrei riuscire ad ordinare anche le due geforce GTX 670

    alla fine per sostituire l'alimentatore attuale ho ordinato un Seasonic x1250 spero di tovarmici bene...
    Ottima scelta. Sono arrivato tardi, ma ti avrei consigliato proprio il Seasonic.

  6. #6
    Take it Easy L'avatar di R @ P T O R
    Registrato
    Sep 2006
    Età
    40
    Messaggi
    695
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Caos85
    Ottima scelta. Sono arrivato tardi, ma ti avrei consigliato proprio il Seasonic.
    grazie Caos sono felice della scalta che ho fatto dovrebbe arrivarmi a casa domani..


    Originariamente inviato da AlphaAXP
    Non mi hai detto la versione...
    Considera che se i programmi che usi sfruttano cuda le gtx600 non vanno proprio bene, cioè sono un po' castrate, o aspetti le 700 ma chi lo sa quando, ooppure ci sono le 500...
    la versione di CS è la 4, illustrator è la 6, inventor invece è la 2010... guadra le cuda sò che sarebbero il massimo per l'utilizzo professioanale (perchè su un altro pc ne ho una più datata) ma x il mio budget costano troppo e purtoppo non sono adatte per nulla nel caso le voglia utilizzare anche x giocare o fare banchmarks...
    Ultima modifica di R @ P T O R : 02-09-2012 a 23:25
    -

  7. #7
    kibibyte L'avatar di AlphaAXP
    Registrato
    Sep 2011
    Messaggi
    411

    Predefinito

    si certo, se ci vuoi giocare devi per forza usare geforce o radeon, però il cuda non viene usato da quei programmi, solo l'ultimo photoshop in pratica usa le vga, ma con l'open cl (dove vanno meglio le radeon) però se usi la versione 4 in pratica la vga non la sfrutti;
    poi quei programmi sfruttano poco e male cpu oltre i quadcore, per cui un esacore costerebbe molto e non farebbe una buona differenza, se non lo sei già ti conviene overcloccare la tua cpu, aggiungere altra ram e cambiare scheda video (per il full-hd ti consiglio una 7950 custom)

  8. #8
    Take it Easy L'avatar di R @ P T O R
    Registrato
    Sep 2006
    Età
    40
    Messaggi
    695
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da AlphaAXP
    si certo, se ci vuoi giocare devi per forza usare geforce o radeon, però il cuda non viene usato da quei programmi, solo l'ultimo photoshop in pratica usa le vga, ma con l'open cl (dove vanno meglio le radeon) però se usi la versione 4 in pratica la vga non la sfrutti;
    poi quei programmi sfruttano poco e male cpu oltre i quadcore, per cui un esacore costerebbe molto e non farebbe una buona differenza, se non lo sei già ti conviene overcloccare la tua cpu, aggiungere altra ram e cambiare scheda video (per il full-hd ti consiglio una 7950 custom)

    guarda purtroppo non posso aumentare piu tanto il quantitativo di ram perche la p6t ws professional è limitata a 12gb quindi sto per iniziare per un cabio piattaforma passando dal x58 al x79 che mi permette un massimo di 64gb di ram per cambiare scheda video stao gia pensando di fare uno sli di 760GTX e di prendere poi un monitor full hd da 24" ...per la cpu valuterò se quad o six core.
    -

  9. #9
    kibibyte L'avatar di AlphaAXP
    Registrato
    Sep 2011
    Messaggi
    411

    Predefinito

    ASUS - Motherboards- ASUS P6T WS Professional
    dal sito ufficiale supporta 24gb, basta forse un bios più aggiornato
    due gtx 670 costano 700 euro sono esagerate per giocarci in full-hd, ne basta anche meno di una sola, menter per lavorarci, quei programmi non sfruttano cuda quindi non ci faresti nulla...
    per cui da gaming ti consiglio una 7950 (se sei un super appassionato della grafica ai massimi ivelli puoi usare invece una coppia di 7870 costano poco più di una gtx670 ma sono decisametne più veloci)
    per la piattaforma X79 come detto non trovi giovamento dai un esacore, per cui puoi usare un quad (il 3770 su socket 1155 considera che và un pò meglio degli I7 quad su socket 2011) ma se puoi aspettare già dall'anno prossimo ci sarà una nuova architettura su un nuovo socket, il 11550, che rpomette un bel salto in avanti

  10. #10
    Take it Easy L'avatar di R @ P T O R
    Registrato
    Sep 2006
    Età
    40
    Messaggi
    695
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da AlphaAXP
    ASUS - Motherboards- ASUS P6T WS Professional
    dal sito ufficiale supporta 24gb, basta forse un bios più aggiornato
    due gtx 670 costano 700 euro sono esagerate per giocarci in full-hd, ne basta anche meno di una sola, menter per lavorarci, quei programmi non sfruttano cuda quindi non ci faresti nulla...
    per cui da gaming ti consiglio una 7950 (se sei un super appassionato della grafica ai massimi ivelli puoi usare invece una coppia di 7870 costano poco più di una gtx670 ma sono decisametne più veloci)
    per la piattaforma X79 come detto non trovi giovamento dai un esacore, per cui puoi usare un quad (il 3770 su socket 1155 considera che và un pò meglio degli I7 quad su socket 2011) ma se puoi aspettare già dall'anno prossimo ci sarà una nuova architettura su un nuovo socket, il 11550, che rpomette un bel salto in avanti

    Già inaftti io ricordavo i dati messi sul libretto che riportavano
    solo 12GB

    con ati mi sono trovato molto male sia recentemente che in passato quindi al momento anche se piu performanti non le prendo in considerazione, ok giocarci in full hd a massima risoluzione ma l'obbiettivo sarebbe di prendere 2 monitor in futuro.. e poi con tutti i filtri abilitati e la 8800gtx usata per la fisica io non lo vedo uno spreco i ogni caso vedrò..

    si so le perfomance offerte dal 3770 su socket 1155 e per la cpu vedrò di certo non sto ad investire su questa piattaforma cambiando cpu perche ormai è sorpassata da diverse altre.. utilizzando anche il pc per il calcolo combinato di boinc, utilizzando quotidianamente anche VMware workstation piu core ha la cpu e maggior quantita di ram ho a disposizione piu riesco a elaborare dati di boinc e meglio mi funzionano le macchine virtuali..
    -

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022