Configurazione PC per Grafica, Modellazione 3D, Rendering e altri software per l'Architettura, senza dimenticare il Gaming?

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 20
  1. #1
    kibibyte L'avatar di Giurik90
    Registrato
    May 2012
    Località
    Castel San Pietro Romano
    Età
    34
    Messaggi
    210
    configurazione

    Predefinito Configurazione PC per Grafica, Modellazione 3D, Rendering e altri software per l'Architettura, senza dimenticare il Gaming?

    Ciao a tutti e complimenti per il forum! (dal quale ho preso molte informazioni nella scelta dei componenti che andrò ad elencarvi)
    Studio architettura al secondo anno e già da tempo (ho fatto il geometra) mi sono ritrovato ad usare software tipo AutoCAD o Photoshop.

    Il pc che ho ora ha sempre fatto il suo dovere, ma ora con l'aumento delle dimensioni dei file (lavorando su Photoshop spesso mi ritrovo con immagini ad alta definizione e di grandi dimensioni che superano i 500Mb..), con l'uso di programmi di modellazione 3D come 3DstudioMax e con la necessità di fare render di grandi dimensioni, il mio caro vecchio HP comprato al centro commerciale stenta a sopravvivere ad ogni giorno di duro lavoro...

    Detto ciò ho intenzione di acquistare componenti per una cifra intorno i 1000€ su un sito di informatica, anche se non nutro molta fiducia nelle e-commerce, ma ne ho trovato uno davvero conveniente che mi fa risparmiare quasi 250€ rispetto al negozio (speriamo bene).
    Come ho già detto cerco un pc che mi sia utile sia nel lavoro, che nell'uso quotidiano; visto che per pc esclusivamente per modellazione e rendering esistono delle componenti specifiche che oltre ad essere care sono praticamente inutili nei giochi o quant'altro...

    Ecco la lista di ciò che secondo me e amici più o meno esperti in materia andrebbe a soddisfare i miei bisogni:

    • ALIMENTATORE: Corsair GS700 (che se non sbaglio è 80 plus) [ 80 € ]
    • SCHEDA MADRE: ASUS p8p67 Deluxe B3 - Socket 1155 [ 175 € ]
    • PROCESSORE: Intel I7 2600K - 3.4GHz [ 250 € ]
    • MEMORIA RAM: Corsair Vengeance LP 4x4Gb DDR3 - 1600MHz CL9 Blue [ 88 € ]
    • SCHEDA VIDEO: Sapphire Technology - Radeon HD 7850 2Gb GDDR5 [ 208 € ]
    • HARD DISK: Seagate Barracuda 7200 - 1Tb - SATA 6Gb/s [ 85 € ]
    • CASE: Zalman Z9 [ 40 € ]
    • MASTERIZZATORE: LG [ 15 € ]


    - Che ne pensate? può andare la scheda video per ciò di cui ho bisogno? Ho preso quella da 2 Gb così da avere una maggior memoria in buffering... Ho ragione?

    - Io da quello ho capito ci sono programmi di rendering che sfruttano la GPU, alti la CPU e altri che sfruttano un pò tutti e due... Qualcuno ha informazioni in merito?

    - Sto comprando anche un UPS: TRUST oxxtron 800 va [ 65 € ] che ne dite basta come potenza?

    Grazie! Giuliano.

    P.S. Non sono espertissimo nel campo, quindi se potete usate termini non troppo complessi
    Ultima modifica di Giurik90 : 18-05-2012 a 10:28

  2. #2
    bit
    Registrato
    May 2012
    Messaggi
    14
    configurazione

    Predefinito

    io invece di un Seagate prenderei un bel WD caviar black

  3. #3
    kibibyte L'avatar di AlphaAXP
    Registrato
    Sep 2011
    Messaggi
    411

    Predefinito

    ciao, che programmi usi di preciso? giochi a che risoluzione? fai overclock?

  4. #4
    kibibyte L'avatar di Giurik90
    Registrato
    May 2012
    Località
    Castel San Pietro Romano
    Età
    34
    Messaggi
    210
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da AlphaAXP;[CENTER
    [/CENTER]850452]ciao, che programmi usi di preciso? giochi a che risoluzione? fai overclock?
    I programmi che uso maggiormente per ora sono autocad, revit, 3dsmax, VRay, PhotoShop.
    Non è detto però che prossimamente non inizi a usare software piu avanzati come cinema4d, premiere, Maya, illustrator o qualsiasi altro software che mi ritroverò a dover usare. Probabilmente proverò anche altri motori di rendering oltre VRay..

    Riguardo i giochi nn ho mai giocato a ris superiori a 1024*768.. però vorrei arrivare ad un full hd con parecchio dettaglio.. ho un monitor fullhd 22 pollici.
    non ho mai fatto overclock, ma se serve so da chi farmi aiutare.
    Ultima modifica di Giurik90 : 18-05-2012 a 10:22

  5. #5
    Ste L'avatar di ste.ru
    Registrato
    Apr 2011
    Località
    Torino
    Età
    36
    Messaggi
    194
    configurazione

    Predefinito

    Ciao non so bene i tuoi programmi come usano l'accelerazione della scheda grafica se è indifferente ATI/NVIDIA
    pero ti ho rifatto il tuo preventivo come potrebbe essere veramente al top:

    Case Midi Corsair Carbide Series 300R Compact PC Gaming ATX Nero
    Alimentatore PC Corsair Gaming Series GS600 600W 80plus € 69,10
    Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer 13 Pro Co socket Intel AMD € 29,70
    Hard Disk Interno Western Digital Caviar Blue 1TB 3.5" 7200rpm 32MB SATA3 WD10EALX € 78,60
    RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue CMZ16GX3M4A1600C9B 1600MHz 16GB (4x4GB) CL9 € 86,30
    Masterizzatore Interno LG GH22NS70 22x DVD/CD SATA Bulk nero € 16,30
    CPU Intel Core i7-2600K 3.40GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I72600K € 258,00
    Scheda Madre MSI Z77A-GD65 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 163,10 € 163,10 0,00%
    VGA MSI Radeon HD7870 R7870 Twin Frozr 2GD5/OC Core 1050MHz Memory GDDR5 4800MHz 2GB DVI HDMI MiniDP € 308,20
    SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 175MB/s Sata3 CT128M4SSD2 € 107,20

    TOTALE IVA COMPRESA : 1.182,80 €
    come schermo ti consiglio il dell u2312hm che si trova sui 180€

    pero ovviamente tu hai detto che vuoi spendere 1000€ ed il preventivo che ti ho fatto è sopra... potresti levare SSD anche se nei caricamenti è una manna dal cielo
    come scheda grafica mettere la 7850 (le prestazioni differiscono di un 10%)
    in questo modo verrebbe cosi:

    Case Midi Corsair Carbide Series 300R Compact PC Gaming ATX Nero € 66,30 € 66,30 0,00%
    Alimentatore PC Corsair Gaming Series GS600 600W 80plus € 69,10 € 69,10 0,00%
    Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer 13 Pro Co socket Intel AMD € 29,70 € 29,70 0,00%
    Hard Disk Interno Western Digital Caviar Blue 1TB 3.5" 7200rpm 32MB SATA3 WD10EALX € 78,60 € 78,60 0,00%
    RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue CMZ16GX3M4A1600C9B 1600MHz 16GB (4x4GB) CL9 € 86,30 € 86,30 0,00%
    Masterizzatore Interno LG GH22NS70 22x DVD/CD SATA Bulk nero € 16,30 € 16,30 0,00%
    CPU Intel Core i7-2600K 3.40GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I72600K € 258,00 € 258,00 0,00%
    Scheda Madre MSI Z77A-GD65 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 163,10 € 163,10 0,00%
    VGA Club3D Radeon HD7850 Core 860Mhz Memory GDDR5 4800MHz 2GB DVI HDMI MiniDP € 200,30 € 200,30 0,00%

    TOTALE IVA COMPRESA : 967,70 €

    spendendo in questo caso 10€ in più per questo dissipatore
    Dissipatore CPU Thermaltake Frio Socket Intel Amd € 42,90

  6. #6
    kibibyte L'avatar di AlphaAXP
    Registrato
    Sep 2011
    Messaggi
    411

    Predefinito

    quoto la configurazione anche se avrei inserito un alimentatore xfx proseries 550w, una shceda madre meno spinta, vuoi la gd-55 oppure anche una g-43 sempre MSI, sull'ssd starei sul piu affidabile di tutti il samsung 830, sempre da 128gb va benissimo, sulla scelta della vga ce da dire che sono rpogrammi molto vari ad esempio: cad e v-ray richiedono vga pro (per intendendi fascia fire o quadro), premiere predilige geforce, maya fire infine c4d o altri motori di render come luxx girano bene sulle radeon

  7. #7
    Ste L'avatar di ste.ru
    Registrato
    Apr 2011
    Località
    Torino
    Età
    36
    Messaggi
    194
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da AlphaAXP
    quoto la configurazione anche se avrei inserito un alimentatore xfx proseries 550w, una shceda madre meno spinta, vuoi la gd-55 oppure anche una g-43 sempre MSI, sull'ssd starei sul piu affidabile di tutti il samsung 830, sempre da 128gb va benissimo, sulla scelta della vga ce da dire che sono rpogrammi molto vari ad esempio: cad e v-ray richiedono vga pro (per intendendi fascia fire o quadro), premiere predilige geforce, maya fire infine c4d o altri motori di render come luxx girano bene sulle radeon
    ho fatto tutto da e-chiave e xfx 550w non l'ho trovato...ho controllato adesso è in pagina 2...sono un genio sono entrambi validi ma si ti consiglio xfx 550w che monta circuiteria seasonic e non ti spaventare dai pochi W che leggi che puo alimentare anche 2 7870 in crossfire!!!!

    Per l'ssd ho messo m4 per il semplice fatto che il samsung seppur leggermente più veloce costa 30€ in più ed ad essere sincero un ssd per me vale l'altro se è sempre di marca..

    per la scheda madre è vero è cara non lo nego ma ha circuiteria digitale, accelerazione con virtu MVP che funziona sia con i giochi che i programmi per velocizzare il tutto..inoltre ha le fasi digitali.. la 55 non la consiglierei onestamente visto che per 20€ questa scheda ha delle feature interessanti la gd43 l'ho valutata visto che costa 90€ solo che non so come si comporta in OC anche se vuoi stringere la cinghia magari puoi prendere questa scheda madre e lasciare la 7870
    una cosa brutta che ci sono 1000 review di schede madre top di gamma o quasi e nulla sulle schede madri di fascia inferiori che pero su carta hanno tutto

  8. #8
    kibibyte L'avatar di Giurik90
    Registrato
    May 2012
    Località
    Castel San Pietro Romano
    Età
    34
    Messaggi
    210
    configurazione

    Predefinito

    Grazie mille per le risposte!
    Riferendomi a "ste.ru" visti i numerosi cambiamenti vorrei solo sapere i motivi, sai com'è, c'avevo messo tanto a fare le mie scelte e mi sembrava una combinazione buona

    Il cambiamento che più mi preme capire è quello della scheda madre, poi riguardo l'alimentatore il gs600 lo conosco, l'altro invece no, perché me lo consigliate?

    La scheda video credo lascio la 7850 (meglio MSI che SAPPHIRE?); le Vengeance le prendo LowProfile (senza le altette) perché così non mi ingombrano troppo..

    Sti SSD costano un sacco di soldi, ma fanno veramente tanta differenza? praticamente in quei 128Gb ci dovrei installare tutti i prog. e tutto è NETTAMENTE più veloce?

    Il dissipatore della Intel proprio non vale niente, visto che lo devo sostituire?
    Il Case che mi hai proposto esteticamente non mi piace molto... però leggendo la recensione è chiaro che è di ottima qualità e fatto bene, lo zalman invece fa decisamente ridere o è un fatto di qualità?

    Grazie a tutti dell'aiuto
    Ultima modifica di Giurik90 : 18-05-2012 a 17:09

  9. #9
    kibibyte L'avatar di Giurik90
    Registrato
    May 2012
    Località
    Castel San Pietro Romano
    Età
    34
    Messaggi
    210
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da AlphaAXP
    quoto la configurazione anche se avrei inserito un alimentatore xfx proseries 550w, una shceda madre meno spinta, vuoi la gd-55 oppure anche una g-43 sempre MSI, sull'ssd starei sul piu affidabile di tutti il samsung 830, sempre da 128gb va benissimo, sulla scelta della vga ce da dire che sono rpogrammi molto vari ad esempio: cad e v-ray richiedono vga pro (per intendendi fascia fire o quadro), premiere predilige geforce, maya fire infine c4d o altri motori di render come luxx girano bene sulle radeon
    In effetti sapevo che è un pò impossibile trovare una scheda video generalmente valida per tutto, Ho scelto la 7850 basandomi sulla qualità/prezzo e che si sfrutta bene grazie ai 2gb.
    Visto che non esistono svariati programmi per un solo utilizzo, andrò a usare i software meglio compatibili con la mia scelta... sperando che sia quella giusta almeno per qualche anno!

  10. #10
    Ste L'avatar di ste.ru
    Registrato
    Apr 2011
    Località
    Torino
    Età
    36
    Messaggi
    194
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Giurik90
    Grazie mille per le risposte!
    Riferendomi a "ste.ru" visti i numerosi cambiamenti vorrei solo sapere i motivi, sai com'è, c'avevo messo tanto a fare le mie scelte e mi sembrava una combinazione buona

    Il cambiamento che più mi preme capire è quello della scheda madre, poi riguardo l'alimentatore il gs600 lo conosco, l'altro invece no, perché me lo consigliate?

    La scheda video credo lascio la 7850 (meglio MSI che SAPPHIRE?); le Vengeance le prendo LowProfile (senza le altette) perché così non mi ingombrano troppo..

    Sti SSD costano un sacco di soldi, ma fanno veramente tanta differenza? praticamente in quei 128Gb ci dovrei installare tutti i prog. e tutto è NETTAMENTE più veloce?

    Il dissipatore della Intel proprio non vale niente visto che lo devo sostituire?
    Ciao allora per i numerosi cambiamenti sono dovuti
    al chipset diverso tu avevi messo una scheda con P67 io ti ho cambiato con una scheda con chipset Z77 dove puoi sfruttare la scheda integrata della CPU per elaborazioni parallele.
    ti ho messo scheda madre MSI perche le reputo delle ottime alternative alle asus che sono leggermente più care.

    per l'alimentatore ti consigliamo xfx perchè è un alimentatore rimarchiato SEASONIC che sono tra i migliori alimentari al mondo il gs non mi sembra che sia seasonic come alimentatore.

    per la scheda video non è che una scheda e meglio dell'altra il fatto e che devi sempre prendere una scheda video con 2 ventole se no lavora a temperatura elevata e rischi per prima cosa che faccia tanto casino e per seconda cosa alla lunga porta a rottura (soprattutto in estate se non hai il clima a casa...)

    per gli ssd si la differenza si nota e anche tanto se con un disco avvi windows in 60 secondi con l'ssd lo avvi in 10 secondi...photoshop in 5 secondi si apre ecc... te lo consiglio vivamente

    per il dissipatore intel SI ho un 2600k e con il dissi intel senza toccare nulal raggiungevo 86 gradi sotto linX(programma che stressa al 100% la CPU

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022