Acer Aspire Timeline U M3-581TG - [RECENSIONI]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Moderatore L'avatar di betaxp86
    Registrato
    May 2003
    Località
    Genova, Italy
    Età
    38
    Messaggi
    10,196

    Nexthardware Ultrabook 15" powered by NVIDIA GeForce GT 640M (Kepler)


    Il brand Ultrabook è stato coniato da Intel per identificare una nuova categoria di sistemi portatili caratterizzati da un ridotto spessore ed elevata autonomia.

    Nei progetti di Intel gli Ultrabook dovrebbero essere macchine con un prezzo inferiore ai 999 € per i modelli più evoluti ed intorno ai 799 € per i modelli di fascia più bassa, tuttavia questi target non sono sempre stati raggiunti dai produttori che, a causa degli elevati costi di produzione degli chassis e delle batterie, hanno dovuto mantenere prezzi più alti.

    Gli Ultrabook utilizzano tipicamente uno schermo da 11” o 13” pollici, ma ad oggi la maggior parte dei consumatori preferisce acquistare macchine con uno schermo più grande, limitando così la diffusione di questi prodotti.

    Per fregiarsi del marchio Ultrabook, i sistemi devono rispettare una serie di caratteristiche tecniche:

    • CPU Intel Core (2a o 3a generazione)
    • Elevata autonomia (>5h)
    • Spessore ridotto
    • Unità di memorizzazione SSD o Ibrida (HDD + SSD)
    • Tecnologie per l’avvio “istantaneo”

    Acer è tra i primi produttori ad introdurre sul mercato un Ultrabook equipaggiato con uno schermo da 15.6” pollici, l’Aspire Timeline U M3-581TG.

    Le dimensioni dello schermo non sono l’unica caratteristica che distingue il Timeline U M3 dalla massa degli Ultrabook, Acer ha infatti deciso di installare una scheda video NVIDIA GeForce GT 640M affiancandola alla Intel HD Graphics 3000 integrata nella CPU Intel Core i5 2467M.

    La GeForce GT 640M è la prima GPU dedicata ai sistemi portatili sviluppata sulla nuova architettura NVIDIA “Kepler”, la stessa che è alla base della GeForce GTX 680.

    Nel corso di questa recensione analizzeremo il design, le performance e l’autonomia dell'Acer Aspire Timeline U M3, con particolare attenzione alle performance nei videogiochi, il vero cavallo di battaglia di questo Ultrabook.

    Buona lettura!




    betaxp86


  2. #2
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Impressioni sul sistema di caching?

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  3. #3
    Moderatore L'avatar di betaxp86
    Registrato
    May 2003
    Località
    Genova, Italy
    Età
    38
    Messaggi
    10,196

    Predefinito

    Mi quoto
    Dalle nostre prove è risultato, però, che il comportamento della cache è piuttosto variabile ed eseguendo più volte lo stesso test è possibile ottenere risultati sensibilmente differenti.
    Se lo si mette sotto pressione con i benchmark sintetici può dare o risultati ottimi oppure non dare miglioramenti rispetto ad un HDD tradizionale.
    Utilizzando il sistema normalmente, le applicazioni più utilizzate sono effettivamente più veloci, va però tenuto presente che al più 14-15GB sono disponibili, perché 4 dei 20GB del SSD sono comunque dedicati al file di ibernazione per farlo riprendere più velocemente dall'ibernazione.

    In genere sono abbastanza favorevole alle soluzioni di caching, anche perché in genere forniscono quel qualcosa di più al sottosistema disco, senza far crescere esponenzialmente i costi per GB, d'altra parte in molti vogliono più di 128GB su un notebook ma non possono farlo. La cosa positiva di questo PC è che c'è spazio sia per un SSD mSATA che un HDD tradizionale, quindi volendo si possono installare entrambi.
    betaxp86


  4. #4
    Moderatore L'avatar di salvatore
    Registrato
    Nov 1999
    Località
    Foggia
    Età
    53
    Messaggi
    8,527
    configurazione

    Predefinito

    E' un ottimo notebook a mio parere, ad un prezzo "onesto", con buona trasportabilità nonchè autonomia, ad oggi un fattore sempre più importante x qualsiasi tipo di strumento elettronico. Credo si possa collocare nella fascia medio-alta o sbaglio?
    Software failure - Guru meditation -
    Iscritto dal 12-11-1999 o_O


  5. #5
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da betaxp86
    Mi quoto
    Scusami... Giuro che l'ho letta, me la sono persa...

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022