Corsair, che aveva debuttato nel mondo dei cabinet per PC nel 2009 con la serie Obsidian, continua inarrestabile la propria corsa rilasciando nuovi prodotti atti a diversificare l'offerta e a coprire le varie fasce di questa tipologia di mercato.
La recente serie Carbide, in particolare, è concepita per offrire delle soluzioni in grado di garantire la qualità del marchio anche nella fascia di prezzo vicina ai 100 euro.
Dopo l'uscita dei modelli 400R e 500R, che abbiamo avuto modo di apprezzare in precedenza, è ora la volta del 300R che ci apprestiamo ad analizzare in questa recensione.
Il Carbide 300R, a differenza dei due modelli superiori, utilizza un telaio più compatto e viene offerto in una unica versione di colore nero (P/N CC-9011014-W), proponendosi come il case ideale per coloro che vogliono realizzare PC gaming dalle dimensioni contenute, con un occhio attento alla qualità, al design e soprattutto al prezzo.
Caratteristiche principali
Dimensioni (mm)
485,1 x 210,8 x 449,6
Supporto schede madri
ATX - mATX
Slot di espansione
7
Fattore di forma
Mid Tower
Materiali
Struttura e mesh in acciaio e parti in plastica
Drive Bays
3x5,25" - 4x3,5"/2,5"
Raffreddamento (ventole)
Predisposizione per 6 ventole da 120/140mm + 1x120mm
in dotazione 1x120mm frontale, 1x120mm posteriore
I/O Frontali
2xUSB 3.0 - Cuffie - Microfono
Alimentatore
Non Incluso
Garanzia
2 anni
Guardando la scheda tecnica ci accorgiamo subito che il Carbide 300R offre dal punto di vista dell'espandibilità, della connettività e del raffreddamento, qualcosa in meno rispetto agli altri due prodotti della serie.
Ovviamente si tratta di una scelta precisa atta a contenere ulteriormente i costi di produzione.
Nel corso della nostra analisi valuteremo attentamente se il vantaggioso prezzo di mercato a cui viene proposto il nuovo case può giustificare qualche rinuncia da parte del potenziale acquirente.