Ups casalingo: mezzora prima di spegnere il pc

Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    kibibyte
    Registrato
    Oct 2011
    Località
    Migliarino, Italy
    Età
    42
    Messaggi
    261

    Predefinito Ups casalingo: mezzora prima di spegnere il pc

    ciao ragazzi io tempo fa ho acquistato un ups della nilox da 360W - 720 va, modello easy office in formato multipresa. 4 prese di cui una filtrata. Ho riscontrato subito avere dei grossi problemi a mantenere il mio pc in vita. Vi parlo del pc in firma. Spesso l'ups andava in sovraccarico e poi si spegneva tutto. Solo con il notebook o con apparecchi tipo tv decoder e dvd reggeva 7-8 minuti. Per cui mi pare strana la tesi di un mio amico, che del resto è solito raccontare frottole che dice che col suo trust, ora non so da quanti ampere, riesce a tenere su il suo pc e tutte le periferiche connesse per circa 30 minuti. Io penso che un ups in grado di mantenere il pc in vita per mezzora costi diversi migliaia di euro. Dopo questo acquisto poco felice, non ho + acquistato ups alternativi perchè ho capito che per il tipo di resa che cerco io la cifra sarebbe esorbitante. Forse meglio un generatore perchè in caso di blackout elettrico non c'è ups che tenga...

  2. #2
    Nexthardware Staff L'avatar di EmaXOC
    Registrato
    Sep 2007
    Età
    38
    Messaggi
    3,423
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da lucTSI
    ciao ragazzi io tempo fa ho acquistato un ups della nilox da 360W - 720 va, modello easy office in formato multipresa. 4 prese di cui una filtrata. Ho riscontrato subito avere dei grossi problemi a mantenere il mio pc in vita. Vi parlo del pc in firma. Spesso l'ups andava in sovraccarico e poi si spegneva tutto. Solo con il notebook o con apparecchi tipo tv decoder e dvd reggeva 7-8 minuti. Per cui mi pare strana la tesi di un mio amico, che del resto è solito raccontare frottole che dice che col suo trust, ora non so da quanti ampere, riesce a tenere su il suo pc e tutte le periferiche connesse per circa 30 minuti. Io penso che un ups in grado di mantenere il pc in vita per mezzora costi diversi migliaia di euro. Dopo questo acquisto poco felice, non ho + acquistato ups alternativi perchè ho capito che per il tipo di resa che cerco io la cifra sarebbe esorbitante. Forse meglio un generatore perchè in caso di blackout elettrico non c'è ups che tenga...

    Andiamo con ordine visto che ci sono parecchi argomenti da trattare; in primo luogo quello che salta subito all'occhio è che l'UPS è un po' sottodimensionato per la macchina in firma, avrei consigliato almeno un 1000VA.

    Mi sembra che si confonda il ruolo dell'UPS con quello del generatore che sono completamente diversi infatti il ruolo dell'UPS non è quello di fornire energia ad oltranza per continuare a lavorare durante un blackout ma è quel dispositivo che permette di avere margine di tempo, solitamente per uso casalingo si parla di minuti non certo di ore, per ripristinare velocemente la linea energetica o per finire/interrompere (automaticamente o manualmente) velocemente un lavoro in modo da spegnere correttamente il pc non perdendo dati in lavorazione ed evitando spegnimenti non correti ed anche, ma direi sopratutto, quello di stabilizzare la tensione della corrente in ingresso, ruolo fondamentale.

    Per il discorso autonomia ovviamente è legata in primis alla potenza dell'UPS ma anche dal carico di assorbimento energetico richiesto del pc nel momento in cui si verifica il blackout, se questo sarà in idle o in load cambieranno le tempistiche ed anche di parecchio, questo per dire che avere circa 30 minuti ( meglio sulla 20ina direi) di autonomia è plausibile con UPS da 1500va su macchine tipo la tua quando queste non sono sotto carico (in idle).

    Di UPS ne ho girati parecchi, sia di grandi potenze ( over 2000Va) che di tagli più piccoli e il consiglio che do è sempre lo stesso: APC sempre e comunque, sono più cari della concorrenza ( vado a memoria ma si parla di 400 euro per UPS da 1500/1600VA quindi non certo migliaia di euro!!) ma sono macchine che sono qualitativamente al top e durano una vita ( quindi si spende una sola volta nel primo acquisto e basta).

    Ps: non fare affidamento sui dati di targa dei prodotti Nilox, è un brand economico, e spesso id ati di targa non sono reali.

    Ema
    My Flickr
    Originariamente inviato da Giampa
    a parte che esistono i divisori per le ram ...
    te hai una confusione in testa pari alla chiusura di un negozio in centro il sabato sera in periodo di saldi ...

  3. #3
    kibibyte
    Registrato
    Oct 2011
    Località
    Migliarino, Italy
    Età
    42
    Messaggi
    261

    Predefinito

    Si ok ma quello che mi rende dubbioso e che io dovrei collegare il pc e gli hd esterni all'ups nonchè il modem.... poi cmq hai detto bene. la mia priorità non è spegnere il pc in sicurezza ma ovviare ala mancanza di corrente quindi forse meglio un generatore. Nel caso vedro' di comprare un apc. Di certo il nilox 720 va easy office da 360 w lo sconsiglio caldamente

  4. #4
    Nexthardware Staff L'avatar di EmaXOC
    Registrato
    Sep 2007
    Età
    38
    Messaggi
    3,423
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da lucTSI
    Si ok ma quello che mi rende dubbioso e che io dovrei collegare il pc e gli hd esterni all'ups nonchè il modem.... poi cmq hai detto bene. la mia priorità non è spegnere il pc in sicurezza ma ovviare ala mancanza di corrente quindi forse meglio un generatore. Nel caso vedro' di comprare un apc. Di certo il nilox 720 va easy office da 360 w lo sconsiglio caldamente
    Comunque qualunque server, o qualunque macchina che non può essere spenta durante i blackout, ha in serie sia UPS che generatori e l'UPS è attivo e fondamentale nell'intervallo di tempo tra il blackout e l'entrata in funzione del generatore ausiliario.

    Ma adesso la domanda sorge spontanea hai un pc che deve essere sempre acceso 24/7 365 da necessitare un generatore?
    My Flickr
    Originariamente inviato da Giampa
    a parte che esistono i divisori per le ram ...
    te hai una confusione in testa pari alla chiusura di un negozio in centro il sabato sera in periodo di saldi ...

  5. #5
    kibibyte
    Registrato
    Oct 2011
    Località
    Migliarino, Italy
    Età
    42
    Messaggi
    261

    Predefinito

    no ma essendo il mio passatempo principale vorrei non dover interrompere l'utilizzo per cause di forza maggiore....

  6. #6
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Vabbè...

    Comunque per avere autonomia continuativa è necessario installare entrambi gli apparecchi. In alcune delle nostre sedi in alta collina/montagna abbiamo dei generatori diesel (perchè quando la corrente salta può mancare anche per delle mezze giornate) e degli UPS che servono per stabilizzare la tensione in ingresso alle apparecchiature.
    Qualunque generatore, infatti, prima di arrivare a regime ha degli sbalzi o delle oscillazioni tali che potrebbero danneggiare le apparecchiature elettroniche che vi fossero direttamente collegate.

    Sul sito di APC c'è anche un configuratore con cui puoi valutare abbastanza bene la richiesta energetica del tuo pc e valutare il dimensionamento che ti consigliano.

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  7. #7
    kibibyte
    Registrato
    Oct 2011
    Località
    Migliarino, Italy
    Età
    42
    Messaggi
    261

    Predefinito

    Il fatto è che come tutti gli ups o quasi, gli apc sono fatti ad armadio e sono un po ingombranti e anti estetici e soprattutto hanno solo connessioni con cavo di alimentazione tipo pc mentre a me farebbe comodo avessero anche alcuni attacchi con la presa normale cosi da non dover utilizzare riduzioni. Già ho una ciabatta sulla scrivania che mi occupa non poco, farci stare anche l'ups sarebbe un impresa. E poi per il rapporto costo/autonomia è una spese che, ora che ho visto che non servono a nulla, per il mio tipo di impiego non credo che farò.....o nel caso cmq un APC

  8. #8
    Nexthardware Staff L'avatar di EmaXOC
    Registrato
    Sep 2007
    Età
    38
    Messaggi
    3,423
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da lucTSI
    Il fatto è che come tutti gli ups o quasi, gli apc sono fatti ad armadio e sono un po ingombranti e anti estetici .......

    E poi per il rapporto costo/autonomia è una spese che, ora che ho visto che non servono a nulla, per il mio tipo di impiego non credo che farò.....o nel caso cmq un APC
    Rapporto prezzo/autonomia? Credo che tu stia ancora pensando alla funzione "generatore" applicata all'UPS, in modo non corretto, non è un gruppo elettrogeno.

    Nel 99.9% dell'utenza domestico/lavorativa ( diciamo a grandi linee non server) si può ad occhi chiusi andare su questa linea

    Back-UPS Pro - Product Information o anche la Smart, niente armadi

    Poi sei libero anche di prenderti un gruppo elettrogeno da 200Kw per continuare con il "passatempo" in caso di blackput di durata intorno al mesetto...

    My2cents

    Ema
    My Flickr
    Originariamente inviato da Giampa
    a parte che esistono i divisori per le ram ...
    te hai una confusione in testa pari alla chiusura di un negozio in centro il sabato sera in periodo di saldi ...

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022