Cooler Master presenta ufficialmente il Cosmos II - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito La leggenda continua: Cosmos II, la nuova stella nell'universo dei case.


    cooler_master_cosmos_ii_9

    Milano, 3 gennaio 2012.

    La nuova generazione del Cosmos, il popolare chassis enthusiast di Cooler Master debutta oggi, nell'anno del 20° anniversario dell'azienda leader nel mercato dei case, delle soluzioni di raffreddamento, degli alimentatori, delle periferiche e degli accessori.

    Incomparabile nel design e nelle caratteristiche tecniche, il Cosmos II è unico nel suo genere: un Ultra Tower con la struttura principale che resta quasi sospesa, un vero punto di riferimento per tutti i case che seguiranno in un prossimo futuro.

    cooler_master_cosmos_ii_1

    La perfezione nel Design

    Ispirato alle supercar di lusso, l'esterno del Cosmos II combina elegantemente alluminio di alta qualità, mesh ed acciaio, che ne esaltano la stabilità e l'impatto estetico

    Il design ergonomico e lineare è il vero "marchio di fabbrica" del Cosmos sin dal primo modello realizzato ben 5 anni fa.

    Come alcune delle supercar più famose, i pannelli laterali si aprono in maniera quasi automatica premendo delicatamente su un tasto.

    Una mascherina a scorrimento in alluminio protegge il controller delle ventole, dei LED e del pannellino I/O, posizionato nella parte alta del case, che dispone di due porte USB 3.0, 4 porte USB 2.0, una E-SATA e gli ingressi audio per cuffie e microfono.

    cooler_master_cosmos_ii_2

    Raffreddamento a liquido portato all'estremo.

    Nel Cosmos II è possibile installare un radiatore da 360mm nella sezione superiore; inoltre, rimuovendo le gabbie per hard drive inferiori si ricava uno spazio sufficiente per un ulteriore radiatore da 240mm le cui ventole pescano aria fresca dall'esterno del case.

    Infine, è possibile montare un'unità di raffreddamento a liquido All-in-one (AIO) con ventola da 120 o da 140mm nella predisposizione posteriore.

    cooler_master_cosmos_ii_7

    Supporto Hardware

    Il case ha un'area interna molto spaziosa, più ampia di circa il 20% del suo predecessore, il Cosmos S.

    Il Cosmos II, infatti, può contenenere fino a 13 Hard Disk o SSD (2 negli X-docks, 5 nei cestelli mediani, 6 nei cestelli inferiori).

    Il sistema di fissaggio è antivibrazione con predisposizione per ventole supplementari dedicate al raffreddamento delle unità di storage.

    Lo spazio interno è sufficiente per 10+1 slot di espansione che consentono di installare sistemi "enthusiast" con supporto fino a 4 schede grafiche in configurazione SLI oppure CrossfireX.

    Lo slot di espansione aggiuntivo consente invece l'installazione di schede PCI, oppure installare altri pannelli di controllo per CCFL e "Cold Cathode Lighting", sistemi di raffreddamento aggiuntivi e molto altro.

    La slitta del Cosmos II può tranquillamente ospitare schede madri basate su form factor XL-ATX per accontentare anche chi desidera assemblare sistemi realmente estremi.

    I possessori del Cosmos II non dovranno temere il calore: lo chassis è dotato infatti di un sistema di raffreddamento interno eccezionale.

    Una ventola frontale a LED da 200mm, una ventola da 140mm posteriore, una ventola superiore da 120mm e la possibilità di installare due ventole laterali da 120mm, due da 120mm per gli HDD posizionati inferiormente e nell'area mediana, consentono di ottenere dei flussi di aria ottimali per il raffreddamento di tutti i componenti più impegnativi dal punto di vista dello smaltimento del calore.

    Il design interno include il supporto per un alimentatore montato sulla parte inferiore con numerose predisposizioni per il passaggio dei cavi da un'area all'altra, così da ottimizzare sia il flusso d'aria, sia l'impatto estetico complessivo.

    Il pannello frontale ha una struttura a scorrimento verso il basso rendendo accessibili tre slot da 5,25" che sormontano altri due slot per hard disk da 3,5" dotati di chiave.

    cooler_master_cosmos_ii_8

    Gestione dei cavi e storage

    Altre caratterisitche peculiari sono rappresentate dal design tool-free, un sistema di gestione dei cavi di alto livello per mantenere l'interno del case sempre ordinato e sicuro.

    Un'ampia apertura posizionata sul vassoio dedicato alla scheda madre, in corrispondenza del socket della CPU, consente una veloce e sicura installazione nonchè una facile manutenzione di un dissipatore aftermarket anche per le nuove CPU Sandy Bridge-E di Intel.


    cooler_master_cosmos_ii_4

    Caratteristiche tecniche

    Available Color

    Midnight Black

    Materials

    Exterior: Aluminum, Mesh, Synthetics

    Interior: Steel-Alloy, Synthetics, Rubber

    Dimensions

    344(W) x 704(H) x 664(D)mm

    Weight

    22 kg

    Power Supply

    ATX PS2 / EPS 12V

    Mainboard Support

    Micro-ATX, ATX, E-ATX*, XL-ATX, SSI CEB, SSI EEB

    Expansion Slots

    10+1

    5.25" Drive Bays

    3

    3.5” Drive Bays

    13 (2 X-docking with Key lock, 5 HDDs in the Mid. cage , 6 HDDs in the Bottom cage)

    2.5” Drive Bays

    11 (converted from 3.5" bay)

    Max CPU Heatsink Height

    190mm

    Max Graphics Card Length

    385mm

    I/O Panel

    USB 3.0 x 2, USB 2.0 x 4, E-SATA x 1, Audio In and Out

    Advanced Control Panel

    - Power

    - Reset

    - Fan controller (10 fans in 4 Groups)

    - Fan LED Control

    Cooling System

    Front: 200mm LED fan x 1, 700RPM, 19 dBA

    Top: 120mm black fan x 1, 1200RPM, 17 dBA

    Rear: 140mm fan x 1, 1200RPM, 19 dBA

    Side: 120mm fan x 2 (optional)

    HDD: Mid. HDD: 120 x 25mm fan x 1 (optional) Bottom HDD: 120mm fan x 2, 1200RPM, 17 dBA

    Il Cosmos II sarà disponibile presso la rete ufficiale di distributori e rivenditori italiani del Gruppo Cooler Master a partire dai primi giorni nel mese di Febbraio ad un prezzo al pubblico consigliato pari a 389,00 € IVA inclusa.





    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  2. #2
    Stregone del net L'avatar di ziotidus
    Registrato
    Nov 2009
    Località
    Rapallo, Italy
    Età
    36
    Messaggi
    1,854
    configurazione

    Predefinito

    Questo è il case più bello che abbia mai visto !!!

    Cooler Master si è superata anche questa volta, complimenti !!!

  3. #3
    nibble L'avatar di Gwynnbleid
    Registrato
    Jun 2011
    Località
    Modena
    Messaggi
    93
    configurazione

    Predefinito

    Mi sono appena innamorato.

  4. #4
    bit
    Registrato
    Dec 2009
    Età
    39
    Messaggi
    39

    Predefinito

    Bello! Ultra Tower!

  5. #5
    Bannato
    Registrato
    Aug 2011
    Località
    Imprecisato ( Siberia orientale )
    Età
    47
    Messaggi
    51
    configurazione

    Predefinito

    Da possessore di un CM HAF X posso dire che non ha niente da invidiare rispetto questo case.
    Comunque la linea e stipenda!

  6. #6
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Demon@2008
    Da possessore di un CM HAF X posso dire che non ha niente da invidiare rispetto questo case.
    Comunque la linea e stipenda!
    Avendoli testati entrambi ti posso dire che l'HAF X è un signor case, ma il confronto non regge.
    Cooler Master Cosmos II

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022