Consiglio per configurazione nuovo pc

Pagina 1 di 6 1 2 3 4 5 6 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 52
  1. #1

    Predefinito Consiglio per configurazione nuovo pc

    Salve a tutti,
    approdo al forum per un buon consiglio per configurare un nuovo pc desktop. L'utilizzo che ne farò sarà:

    - grafica e grafica vettoriale con ... (non so se si possono citare) noti e più diffusi software in commercio;

    - video editing, questo amatoriale, in hd con programma della stessa suite oppure con software libero (sicuramente il computer sarà in dual boot win/linux);

    - codifiche video (questo sicuramente con linux);

    - programmazione php e webmastering (ma questo non mi fa pesare molto sulla scelta).

    Il mio budget non è altissimo (tipo sui 500€ o poco più) e cerco disperatamente una configurazione che, al limite, possa un domani migliorare! Grazie intanto

  2. #2
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    500€ Monitor e accessori esclusi?

    Hai qualcosa di recuperabile o devi prendere tutto ex-novo?

    Puoi prendere spunto anche dalla mia configurazione, se ti interessa. Magari aggiusta qualcosa in base alle tue esigenze ma è anche testata per il dualboot win/linux!!
    Ultima modifica di frakka : 16-12-2011 a 00:06

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  3. #3
    nibble
    Registrato
    Dec 2011
    Età
    38
    Messaggi
    85
    configurazione

    Predefinito

    io ti suggerirei di andare su amd con phenom x6 ma se il tuo obiettivo e migliorare un domani allora devi per forza stare su intel con la piattaforma 1155 perchè la piattaforma am3 è morta e a qla am3+ avrà vita breve, tra un anno sarà morta anche quella.

  4. #4

    Predefinito

    ciao e grazie, intanto.

    Dunque: di recuperabile in realtà non ho nulla, perchè al momento lavoro a casa solo con notebook e netbook, quelli si recuperatissimi (e grazie anche a linux, diciamolo chiaramente) e non (win7).

    Monitor, tastiera/mouse non mi interessano perché li ho. Mi serve proprio un desktop, solo il pc. Il SO sarà un dual boot win7/linux (e win lo tengo solo per la suite adobe). Altre operazioni pesanti che prevedo al momento codifica con dvdrip e montaggio, ma amatoriale, in HD (.mts) su linux.

    Il budget diciamo che è 'sui' 500/600€, ma a 600 non vorrei proprio arrivarci. Ora do una occhiata alla configurazione di frakka, vedo che situazione c'è. Ma (in pm ovvio) mi potreste consigliare dove andare a spulciare per un buon negozio con prezzi baaaaaaassi bassi bassi??

  5. #5
    nibble
    Registrato
    Dec 2011
    Età
    38
    Messaggi
    85
    configurazione

    Predefinito

    io ti consiglio di alzare il budget sui circa 620+ss:
    - Cpu: Intel i5 2400
    - OCZ Alimentatore StealthXstream II 500 W
    - 2x 2gb Kingston DDR3 1333MHz
    - lettore dvd
    - western digital 2 tb green
    - case atx
    - scheda madre P67A-C45 (REV. B3)
    - scheda video hd 6850 liscia

    poi se proprio vuoi stare sui 500-600 allora devi per forza andare su amd, ma col tempo dovrai ricambiare cpu e mobo, quindi cio che guadagni ora lo perdi dopo.
    lasciando il resto della configurazione precedente e cambiando solo cpu e mobo: circa 550+ss
    - AM3 Phenom II X6 1055T
    - Asus M5A78L LE AM3+
    Ultima modifica di icnivadodranoel : 16-12-2011 a 11:42

  6. #6
    Nexthardware Staff L'avatar di EmaXOC
    Registrato
    Sep 2007
    Età
    38
    Messaggi
    3,423
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da chicco00
    Ma (in pm ovvio) mi potreste consigliare dove andare a spulciare per un buon negozio con prezzi baaaaaaassi bassi bassi??

    Occhio ai negozi con prezzi molto bassi rispetto alla concorrenza ( non ti faccio nomi, ma in media son sempre i primi in lista su Trovaprezzi) dato che spesso quello che risparmi lo paghi daopo in fatto di assistenza, anche se ti rivolgi direttamente alla casa madre del prodotto.


    Comunque buona la configurazione che ti hanno consigliato unica precisazione è il SO a 64bit e almeno 8gb di ram.

    Ema
    My Flickr
    Originariamente inviato da Giampa
    a parte che esistono i divisori per le ram ...
    te hai una confusione in testa pari alla chiusura di un negozio in centro il sabato sera in periodo di saldi ...

  7. #7

    Predefinito

    Originariamente inviato da EmaXOC
    Occhio ai negozi con prezzi molto bassi rispetto alla concorrenza ( non ti faccio nomi, ma in media son sempre i primi in lista su Trovaprezzi) dato che spesso quello che risparmi lo paghi daopo in fatto di assistenza, anche se ti rivolgi direttamente alla casa madre del prodotto.


    Comunque buona la configurazione che ti hanno consigliato unica precisazione è il SO a 64bit e almeno 8gb di ram.

    Ema
    Sì sì, 64bit lo vorrei e per partire almeno 8Gb di ram è quello che vorrei.
    Inoltre in fondo io on penso che nel prossimo futura mi metterò a cambiare hw, non è nelle mie intenzioni e mentalità attuale. L'unica cosa che diceva @icnivadodranoel che ho anche io come dubbio: ma AMD come processore perde così tanto nel tempo tanto da preferire Intel?

  8. #8
    nibble
    Registrato
    Dec 2011
    Età
    38
    Messaggi
    85
    configurazione

    Predefinito

    io credo che un phenom x6 se la caverà bene ancora per un altro po, però la piattaforma am3 non produce già piu processori oggi, quindi non so quando conviene investirci, mentre la piattaforma 1155 di intel supporterà anche le future cpu ivy bridge.

    i processori am3+ sono stati un fallimento e l' anno prossimo verranno già abbandonati.

  9. #9
    la mucca di Sunnyvale L'avatar di Daniele
    Registrato
    Sep 2000
    Località
    Alessandria
    Età
    48
    Messaggi
    8,359
    configurazione

    Predefinito

    Ora come ora il settore dove Amd e' piu deficitaria e'l'uso gaming (sto usando un 1055t cloccato a 3850 MHz con una gtx 580) per il resto non si comporta malaccio ed ha 6 core veri. Per me un x6 con una mobili am3+ economica potrebbe essere una buona scelta, con Intel i costi salgono.
    Sottoscrivo il consiglio di acquistare almeno 8gb di ram (2x4gb) poi puoi sempre aggiungerne altri 8 se dovesse servire!!!

    Inviato dal mio Optimus 2X usando Tapatalk

  10. #10
    nibble
    Registrato
    Dec 2011
    Età
    38
    Messaggi
    85
    configurazione

    Predefinito

    infatti un amd x6 va bene ancora ma il punto è che è un architettura vecchia, chi si fa un computer e pensa di migliorarlo in seguito non credo dovrebbe puntare ad un phenom. diverso è il discorso per chi c'è l' ha già.

    il discorso del prezzo è relativo qlo che guadagni ora lo perdi poi per il discorso precedente.

    4 core con un i5 2400 bastano per il rendering e costa una trentina di euro in + del x6 quindi non è molto di +.

    il problema è la mobo, qle intel costano di + cmq si possono trovare anche mobo intel 1155 a 80 euro.

Pagina 1 di 6 1 2 3 4 5 6 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022