Per ridurre le perdite nel ripping Firewire 800 o eSata?

Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    bit
    Registrato
    Feb 2011
    Età
    50
    Messaggi
    27
    configurazione

    Predefinito Per ridurre le perdite nel ripping Firewire 800 o eSata?

    Vorrei porvi una domanda!
    Devo rippare i miei CD originali con un software EAC il quale richiede dei settaggi specifici per trasformare in FLAC i miei cd (musica liquida)ora mi è stato consigliato da fonte autorevole di utilizzare un masterizzatore Plextor specifico per la lettura e collegarlo via Firewire 800 al PC per non avere perdite.

    Io dovrei installare un controller con queste porte ma ho letto che per avere la massima velocità e anche se spesso non è così massima qualità(minima perdita) il controller deve avere un BUS a 64bit la mia MB è una vecchissima ASUS A7v333 e penso che il BUS(hardware) sia a 32 dal Bios sembra si possa portare a 64 ma non sono sicuro.

    Ora volendo essere pignoli ed evitare perdite per questa delicata operazione considerate che il risultato atteso è di avere un file musicale Flac qualitativamente superiore al CD stesso so che vi sembrerà strano ma vi garantisco che è così altra cosa sono i file flac 96Khz/24bit che vanno acquistati si fatti dai Master.

    Voi pensate che io possa utilizzare un Masterizzatore plextor PX 830UF e qui vi chiedo aiuto collegandolo con il mio Notebook nuovo che ha la eSata?

    A livello di processamento dei dati pensate che per avere meno perdite questa soluzione possa essere buona se non migliore viste le caratteristiche della eSata e del notebook nuovo?
    Scusate se sono stato troppo prolisso.

    Grazie

    Roberto Rossi

  2. #2
    ●⁞◌ Ȏrȉzzȏntέ Ðέglȋ ȨvέntȊ ◌⁞●
    Registrato
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,952

    Predefinito

    benvenuto, intanto

    Credo che qui su NH, nella sezione Multimedia -> Alta Fedeltà troverai fonti altrettanto autorevoli per portare a termine il ripping perfetto dei tuoi cd

    Ritengo che potresti iniziare col seguire questo thread:

    CD Ripping & Splitting CUE con Foobar - [GUIDA]

    Sono convinto che una volta fatto conoscenza con i super-appassionati che curano la sezione, la tua passione per la musica non potrà più farne a meno

  3. #3
    bit
    Registrato
    Feb 2011
    Età
    50
    Messaggi
    27
    configurazione

    Predefinito

    Grazie grazie be si ho conosciuto il forum tramite Microfast.
    Be si la questione è un po a cavallo tra Hardware e Software
    Complimenti per il forum, mi dispiace ma non avevo trovato il topic che mi hai indicato ancora grazie.


    Ciao

    Roberto Rossi

  4. #4
    ●⁞◌ Ȏrȉzzȏntέ Ðέglȋ ȨvέntȊ ◌⁞●
    Registrato
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,952

    Predefinito

    di nulla, figurati

    continua ovviamente a visitarci: quella sezione è ricca di spunti disponibili per tutti, per poter godere appieno della migliore esperienza di ascolto musicale, su pc e non

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022