Zotac ZBOX nano - [RECENSIONE]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Moderatore L'avatar di betaxp86
    Registrato
    May 2003
    Località
    Genova, Italy
    Età
    38
    Messaggi
    10,196

    Nexthardware Il primo Mini PC "nano" di Zotac: APU AMD E-350 ed una dotazione senza compromessi.


    Dal lancio della prima revisione dell’iPad da parte di Apple, il mercato ha accolto i Tablet PC come la nuova frontiera del personal computing, probabilmente più per “moda” che per il reale valore dei nuovi prodotti.

    Ad oggi i Tablet PC non raggiungono ancora la versatilità dei sistemi completi e la necessità di un notebook o un PC Desktop si fa ancora sentire in molte situazioni.

    Alcuni mesi fa abbiamo chiesto ai responsabili di ZOTAC notizie circa l’interesse dell’azienda ad entrare nel mercato dei Tablet PC ricevendo, però, risposta negativa e sentendoci consigliare di attendere settembre per prendere visione delle loro nuove soluzioni Mini PC della serie ZBOX che, secondo il produttore, avrebbero potuto trovare una collocazione ideale sia in ambito domestico che lavorativo, riducendo i consumi energetici e gli ingombri senza sacrificare in alcun modo le prestazioni.

    Settembre è arrivato e nel nostro laboratorio è giunto, puntualmente, uno dei primi sample dello ZOTAC ZBOX nano, equipaggiato con una APU AMD E-350 ed un interessante bundle.

    A differenza di tutti gli ZBOX prodotti sino ad oggi, le dimensioni del nano sono così ridotte da renderlo uno dei Mini PC più compatti sul mercato senza perdere, tuttavia, alcuna funzionalità o possibilità di connettività.

    L’adozione di una APU AMD al posto di una tradizionale CPU Intel Atom migliora le prestazioni globali del sistema, soprattutto grazie all’integrazione nel silicio del processore di una GPU AMD Radeon HD 6310.

    Il modello oggetto della nostra recensione include 2GB di RAM, un Hard Disk da 320GB ed ha in dotazione un telecomando Media Center.

    Buona lettura!



    Allegati:
    ZOTAC ZBOX nano

    betaxp86


  2. #2
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    piccolo, veramente piccolo per quello che racchiude ...


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  3. #3
    tebibyte L'avatar di Zio Sp_Hummer
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    somewhere in the cyberspace
    Messaggi
    2,623
    configurazione

    Predefinito

    un prodottino veramente stuzzicante ...
    [SIGPIC][/SIGPIC] Guida al ModdingGames Week 2011 lo Zio a netc@fè
    Surfin' 'n the deep net - Hawaiian' shirts user - JarHead rulez - pH_h4X0r 7Eh 5y57EM - Fuck the Banksters Disegno mappe del tesoro - tutto è provvisorio in via definitiva - cerco cucciolo di chupacabra
    E' vietato inserire immagini superiori alla risoluzione di 1024x768 e con peso superiore ai 200 kB ... ....
    Facciadibook

  4. #4
    kibibyte L'avatar di AlphaAXP
    Registrato
    Sep 2011
    Messaggi
    411

    Predefinito

    bella recensione,
    gran bel prodotto questo zbox nano
    cmq i grafici di 7-zip sono glli stessi di win rar (vabbè in fondo io avrri fatto un test solo uno dei due, ma visto che li avete provati tutti e due )

  5. #5
    Moderatore L'avatar di betaxp86
    Registrato
    May 2003
    Località
    Genova, Italy
    Età
    38
    Messaggi
    10,196

    Predefinito

    Ciao AlphaAXP, grafico corretto, un semplice errore di impaginazione. Per quanto riguarda la scelta dei benchmark, vengono mantenuti tutti e due perché hanno una gestione profondamente diversa dei threads e possono mettere in evidenza differenti aspetti delle architetture in esame.
    Ultima modifica di betaxp86 : 08-10-2011 a 11:39
    betaxp86


  6. #6
    kibibyte L'avatar di AlphaAXP
    Registrato
    Sep 2011
    Messaggi
    411

    Predefinito

    ciao, anche io pensavo fosse dovuto a cio, ma poi visti i risultati, sopratutto in single thread mi e sembrato un po anomalo, su come l atom potesse essere competitivo (in vista di prove fatte di persona)

  7. #7
    Moderatore L'avatar di betaxp86
    Registrato
    May 2003
    Località
    Genova, Italy
    Età
    38
    Messaggi
    10,196

    Predefinito

    In realtà la competitività di Atom è molto limitata, in linea di massima, tralasciando alcuni benchmark, le APU AMD vanno decisamente meglio.
    L'unico vantaggio degli Atom D525 è quello di esporre 4 core Logici al sistema operativo, che quindi può beneficiare in alcuni task della tecnologia HT che AMD non ha.
    betaxp86


  8. #8
    kibibyte L'avatar di AlphaAXP
    Registrato
    Sep 2011
    Messaggi
    411

    Predefinito

    esatto i risultati di 7 e rar simili, quando gestiscono i threads diversamente
    sopratutto quello in single
    (perchè provati di persona che un E-350 si vede essere più veloce e scattante)

  9. #9
    Moderatore L'avatar di betaxp86
    Registrato
    May 2003
    Località
    Genova, Italy
    Età
    38
    Messaggi
    10,196

    Predefinito

    Decisamente si, i sistemi AMD su questa fascia di mercato sono più reattivi.
    betaxp86


  10. #10
    kibibyte L'avatar di AlphaAXP
    Registrato
    Sep 2011
    Messaggi
    411

    Predefinito

    concordo con te quindi non aggiungo altro

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022