assemblaggio fallito o altro?

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    nibble L'avatar di znhel
    Registrato
    Feb 2011
    Messaggi
    86

    Predefinito assemblaggio fallito o altro?

    MB Asus P8z68 pro-V
    procio i5 2500K
    Dissipatore Corsair A-70
    RAM DDR3 G.Skill ECO F3-4GB ECO 1600MHz 4GB (2X2GB) ;
    SSD OCZ agility sata 3 60GB(per il s.o)
    HD WD Caviar Blak
    VGA Nvidia 450...
    Ali da 500Watt
    Questa la configurazione;
    assemblato , al primo avvio si è vista la la schermata del bios che riconosceva l'hardware installato ( VGA, l'SSD e il masterizzatore) Chiaramente nessun S.O era installato.
    Ho spento il pc, ma quando lo riavvio ora parte ma continua a spegnersi e riavviarsi, non da neppure l'imput per il bios.. nessun bip , si sente che gira(e vedo le ventole del dissi girare) ma dopo 2 0 tre secondi si spegne... e torna a riavviarsi
    Cosa potrebbe essere la causa?
    Magari qualche collegamento tra l'interrutore del case e la MB?
    Il mio ali ha il connettore che da corrente al processore a 4 pin mentre nella mobo l'ingresso è a 8 pin.. potrebbe essere?
    Vedi immagine



    Non esiste un video/guida che faccia vedere come fare i vari collegamenti? Sono al primo assemblaggio
    Io ho il dubbio che l'errore sia nel collegamento tra gli attacchi case/Mob, specie per l'accensione ma con l'inglese sono a zero e dalle immagini sul libretto della Mobo ci capisco poco.. ma non mi spiego perchè la prima volta che ho avviatoil pc a monitor si vedeva la schermata del BIOS che riconosceva correttamente l'Hardware....e poi dopo averlo spento se accendo continua a riavvviarsi ogni 3 secondi
    Help ..grazie
    carpe diem...

  2. #2
    kibibyte L'avatar di Markinho79
    Registrato
    Apr 2011
    Località
    Brindisi
    Età
    46
    Messaggi
    268
    configurazione

    Predefinito

    Dall'immagine che hai postato si evince che il dissipatore CPU è montato al contrario, ma questo non influisce sul problema, ovviamente se il dissipatore svolge comunque il suo compito. Tu dici che il pc si è avviato corretamente la prima volta e dopo non più, quindi potrebbe essere un problema delle seguenti componenti (in ordine di probabilità maggiori): cpu in overheating, scheda video, ram o scheda madre. Io smonterei nuovamente il dissipatore, lo monterei nel verso giusto controllando che aderisca perfettamente alla CPU, se il problema persiste controlla se la scheda video funziona o comunque è correttamente inserita nello slot. Fai queste prove e facci sapere!

  3. #3
    Eterno Studente L'avatar di Edward
    Registrato
    Oct 2006
    Età
    43
    Messaggi
    336

    Predefinito

    Personalmente controllerei prima la ram, togliendola e reinserendola negli slot, poi controllerei la scheda video, infine i pulsanti di accensione in particolare il reset, una volta mi portarono una macchina con il pulsante reset difettoso, si resettava continuamente.

  4. #4
    Nexthardware Staff L'avatar di EmaXOC
    Registrato
    Sep 2007
    Età
    38
    Messaggi
    3,423
    configurazione

    Predefinito

    Intanto dalla foto si vede anche che non è corretta la posizione delle ram, essendo a basso profilo non credo che vadano a sbattare con le ventole del dissipatore, avendo due soli bnchi devi riempire gli slot BLU o quelli NERI non uno blu ed uno nero; per l'alimentazione della cpu non preoccuparti anche il 4pin la supporta, avere l'8pin diciamo che è meglio sotto carico pesantedella cpu o sotto Overclock, credo anche tu abbia un pessimo alimentatore a vedere i connettori, marca e modello?

    Qyesta è una guida per assemblaggio Pc per principianti in ITA --> LINK

    La tua scheda madre ha per caso un led sia vicino agli slot ram o alla cpu che durante i continui riavvi rimane semrpe accesso?
    My Flickr
    Originariamente inviato da Giampa
    a parte che esistono i divisori per le ram ...
    te hai una confusione in testa pari alla chiusura di un negozio in centro il sabato sera in periodo di saldi ...

  5. #5
    Eterno Studente L'avatar di Edward
    Registrato
    Oct 2006
    Età
    43
    Messaggi
    336

    Predefinito

    Originariamente inviato da EmaXOC
    credo anche tu abbia un pessimo alimentatore a vedere i connettori, marca e modello?
    Non vorrei dire un'eresia ma ad occhio mi sembra il Tagan TG700-BZIII quei cavi a piattina mi ricordano proprio quell'alimentatore... anche se nella descrizione c'è scritto 500 watt, forse un modello della stessa famiglia... =|

  6. #6
    Nexthardware Staff L'avatar di EmaXOC
    Registrato
    Sep 2007
    Età
    38
    Messaggi
    3,423
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Edward
    Non vorrei dire un'eresia ma ad occhio mi sembra il Tagan TG700-BZIII quei cavi a piattina mi ricordano proprio quell'alimentatore... anche se nella descrizione c'è scritto 500 watt, forse un modello della stessa famiglia... =|
    Il Tagan da te citato e la sua famiglia se non sbaglio ha i cavi per la scheda madre cablati con maglia elestica nera, e ha l'8pin ATX/EPS 12V per la cpu, dalla foto il 4 pin ATX non è cablato e proprio non ha l'8pin ATX.
    My Flickr
    Originariamente inviato da Giampa
    a parte che esistono i divisori per le ram ...
    te hai una confusione in testa pari alla chiusura di un negozio in centro il sabato sera in periodo di saldi ...

  7. #7
    Eterno Studente L'avatar di Edward
    Registrato
    Oct 2006
    Età
    43
    Messaggi
    336

    Predefinito

    I cavi del Tagan TG700-BZIII sono come questi in foto, ad uno sguardo più attento si nota che non sono gli stessi, ma comunque simili... =)
    Icone allegate Icone allegate Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   tagan.jpg
Visite: 260
Dimensione:   24.7 KB
ID: 9740  

  8. #8
    Nexthardware Staff L'avatar di EmaXOC
    Registrato
    Sep 2007
    Età
    38
    Messaggi
    3,423
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Edward
    I cavi del Tagan TG700-BZIII sono come questi in foto, ad uno sguardo più attento si nota che non sono gli stessi, ma comunque simili... =)
    Come ho scritto nel messaggio precedente i cavi per la scheda madre, cioè l'ATX 24pin e ATX 8/4+4 pin hanno la maglia e non sono modulari, e si vedono in qualunque foto del TG700-BZIII, che è il modello che hai citato tu, i cavi modulari sono quelli nella foto che hai postato ma non vedendosi nella foto di znhel non sono rilevanti ( quelli neri che vedi sono i cavi delle alimentazioni delle ventole da 3pin).

    Comunque basta aspettare di sapere il modello esatto invece di passare tutti cavi asotto la lente di ingrandimento.. no?
    My Flickr
    Originariamente inviato da Giampa
    a parte che esistono i divisori per le ram ...
    te hai una confusione in testa pari alla chiusura di un negozio in centro il sabato sera in periodo di saldi ...

  9. #9
    nibble L'avatar di znhel
    Registrato
    Feb 2011
    Messaggi
    86

    Predefinito

    Purtoppo per 2 gg sono stato pure senza adsl per cui mi scuso per il ritardo
    Allego qualche immagine che chiarisce la mia situazione..nel week end proverò a seguire le istruzioni a partire dalla RAM...
    Per l'alimentatore...so che è una ciofeca... ma ora che l'ho rimesso sul vecchio pc fa il suo sporco lavoro... ma lo cambierò appena possibile...è tutta questione di palanche
    eccolo




    attacco cpu FAN


    Collegamenti vari.. sono corretti?? e dove vanno collegati HDA e AC'97 nella P8Z68?


    Grazie a tutti per ora... penso che avrò ancora molto bisogno di voi.. del resto per imparare ad assemblare l'unica e mettersi al lavoro e poi dove non si arriva.... c'è ..X-NextHardware
    Ultima modifica di znhel : 20-07-2011 a 23:44
    carpe diem...

  10. #10
    kibibyte L'avatar di leo108
    Registrato
    Jan 2009
    Età
    42
    Messaggi
    239
    configurazione

    Predefinito

    io quel problema l'ho avuto con uno dei primi pc che ho assemblato parecchi anni fa...avevo sbagliato i collegamenti del pannello frontale,avevo invertito i cavi del reset e del power on...

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022