Consiglio Alimentatore

Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    bit
    Registrato
    Jun 2011
    Messaggi
    10
    configurazione

    Predefinito Consiglio Alimentatore

    Ciao a tutti, questa è la mia attuale configurazione PC:
    _ processore intel e5700
    _ mobo Asus p5kpl se
    _ ram 2x2GB DDR2 Kingston
    _ scheda video GeForce 6600
    _ 1 HDD PATA Maxtor 6L200P0 da 200 GB
    _ 1 HDD SATA Barracuda 7200 da 1 TB
    _ 1 lettore DVD
    _ PSU Premier DR-C350ATX da 350W http://img233.imageshack.us/img233/3503/dscf3532.jpg

    Avrei intenzione di cambiare la schea video, ormai vecchissima e poco utilizzabile. Per quello che mi serve (e considerato il budget ridotto) mi è stata consigliata la radeon HD6670. Ed ora veniamo al problema: mi hanno detto che l'ali che uso attualmente sia un po' deboluccio e che farei meglio a cambiarlo...Pensate anche voi che sia meglio sostituirlo? Visto che non ne so nulla di alimentatori, e guardandomi in giro ho notato una quantità infinita di PSU differenti con prese differenti, mi rivolgo a qualche buon anima che possa consigliarmi un modello, tenendo anche presente tutte le varie componenti che ci dovrò collegare (anche l'HDD IDE che non ho idea di che presa usi!).
    Grazie mille in anticipo dell'attenzione, ciao e buona giornata
    Ultima modifica di r4z0r : 13-06-2011 a 16:34

  2. #2
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    per non spendere una fortuna comprando un prodotto valido andrei sulla serie NAXN entry level di Enermax

    NAXN - Alimentatori - Enermax Italia


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  3. #3
    la mucca di Sunnyvale L'avatar di Daniele
    Registrato
    Sep 2000
    Località
    Alessandria
    Età
    48
    Messaggi
    8,359
    configurazione

    Predefinito

    Secondo quanto riportato dal sito Amd qui: AMD Radeon
    Il minimo assoluto dovrebbe essere un alimentatore da 400w, ma considerato che la scheda video prende alimentazione dal solo slot pci express non dovrebbe consumare moltisismo (max 75w se non erro), probabilmente potresti starci dentro ma al posto tuo non mi sentirei molto tranquillo visto che l'ali che monti è di qualità decisamente scarsa........
    Considera che se ti salta l'alimentatore il prezzo da pagare potrebbe essere un pc da buttare.

  4. #4
    bit
    Registrato
    Jun 2011
    Messaggi
    10
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da giampa
    serie NAXN entry level di Enermax
    2 3d, 2 ottimi consigli. Ma a che potenza ti riferisci? 450W?
    Ho un altro piccolo problema, scusa per tutte le domande...Ho notato che i NAXN hanno la ventola di raffreddamento sopra, mentre il mio case e il vecchio PSU hanno la griglia della ventola dietro (http://img834.imageshack.us/img834/7...f3534copia.jpg)...è un problema?

    Originariamente inviato da Daniele
    Considera che se ti salta l'alimentatore il prezzo da pagare potrebbe essere un pc da buttare.
    Esattamente il mio timore, meglio nn rischiare allora che non vorrei dover ricomprare un intero pc per non aver speso 50€ per un alimentatore.

    Grazie, buona giornata!
    Ultima modifica di r4z0r : 13-06-2011 a 17:05

  5. #5
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    nessun problema, immagino tu abbia l'alimentatore in alto, quindi lo monti con la ventola rivolta verso il basso ...

    sì a te basta il 450 o il 500W


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  6. #6
    bit
    Registrato
    Jun 2011
    Messaggi
    10
    configurazione

    Predefinito

    Eccomi ancora a rompere...un'ultima cosa: so che c'è un abisso tra gli alimentatori consigliatimi e questi, però qualcuno di questi potrebbe comunque fare al caso mio?
    LC500H-12 V2.2: LC - POWER (20-25€)
    LC5550 V2.2: LC - POWER (30€)
    LC6550 V1.3: LC - POWER (35€)
    LC6550 V2.2: LC - POWER (35€)
    Corsair 430 CX V2
    Grazie ancora dell'aiuto

  7. #7
    Nexthardware Staff L'avatar di EmaXOC
    Registrato
    Sep 2007
    Età
    38
    Messaggi
    3,423
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da r4z0r
    Eccomi ancora a rompere...un'ultima cosa: so che c'è un abisso tra gli alimentatori consigliatimi e questi, però qualcuno di questi potrebbe comunque fare al caso mio?
    LC500H-12 V2.2: LC - POWER (20-25€)
    LC5550 V2.2: LC - POWER (30€)
    LC6550 V1.3: LC - POWER (35€)
    LC6550 V2.2: LC - POWER (35€)
    Corsair 430 CX V2
    Grazie ancora dell'aiuto
    Gli Lc-power sono di fascia bassa, si salvicchiano i modelli da alto wattaggio ma comunque sono scarsi, potresti prendere in considerazione il Corsair, che è pur sempre di un brand che produce signori alimentatori, ma come giustamente hai detto gli Enermax consigliati su sono migliori.
    My Flickr
    Originariamente inviato da Giampa
    a parte che esistono i divisori per le ram ...
    te hai una confusione in testa pari alla chiusura di un negozio in centro il sabato sera in periodo di saldi ...

  8. #8
    bit
    Registrato
    Jun 2011
    Messaggi
    10
    configurazione

    Predefinito

    Credo opterò per la qualità...E per concludere da vero ignorante in materia, la domanda da 1 milione di $: una volta staccato il vecchio ali e montato il nuovo va settato qualcosa nel pc o basta ricollegare semplicemente tutti i cavi come prima? Che ridere, sembra debba costruire lo SpaceShuttle, non assemblare due componenti di un pc...Buona serata, grazie mille!

  9. #9
    Nexthardware Staff L'avatar di EmaXOC
    Registrato
    Sep 2007
    Età
    38
    Messaggi
    3,423
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da r4z0r
    Credo opterò per la qualità...E per concludere da vero ignorante in materia, la domanda da 1 milione di $: una volta staccato il vecchio ali e montato il nuovo va settato qualcosa nel pc o basta ricollegare semplicemente tutti i cavi come prima? Che ridere, sembra debba costruire lo SpaceShuttle, non assemblare due componenti di un pc...Buona serata, grazie mille!
    Tranquillo, devi solo fare un minimo di attenzione a colegare tutti i cavi nel modo giusto e poi non devi settare niente nel Pc.

    Ema
    My Flickr
    Originariamente inviato da Giampa
    a parte che esistono i divisori per le ram ...
    te hai una confusione in testa pari alla chiusura di un negozio in centro il sabato sera in periodo di saldi ...

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022