Cooler Master Silencio 550 - [RECENSIONE]

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 20
  1. #1
    Stregone del net L'avatar di ziotidus
    Registrato
    Nov 2009
    Località
    Rapallo, Italy
    Età
    36
    Messaggi
    1,854
    configurazione

    Nexthardware Le ultime tecnologie presenti sul mercato utilizzate nel cabinet più silenzioso.


    Cooler Master è da circa 20 anni una delle aziende leader a livello mondiale nella progettazione e commercializzazione di case, alimentatori, soluzioni di raffreddamento, ventole e accessori.

    Le principali caratteristiche che indiscutibilmente la rendono grande, e non ci riferiamo solo alle dimensioni, sono la costante capacità di innovare e mantenere nel tempo i propri standard qualitativi ad un livello eccellente.

    Il che si traduce non solo nel costante rinnovamento di un'offerta di prodotti che incontrano sempre i gusti degli utenti ricevendo i meritati consensi ma, soprattutto, nel centrare sempre uno degli obbiettivi principali che ne decretano il grande market share, ovvero un favorevole rapporto qualità/prezzo per il quale, francamente, il produttore taiwanese ha pochi rivali.

    Da gennaio Cooler Master ha presentato molti prodotti e soluzioni originali, ma quello che sarà oggetto della nostra odierna recensione, segna un punto di svolta per il noto produttore che, alla tradizionale robustezza dei suoi case, abbinati spesso ad un design aggressivo, ha questa volta sposato un look sobrio ed elegante: stiamo parlando del Silencio 550.

    Quest'ultimo è stato realizzato in acciaio SECC con una verniciatura rigorosamente di colore nero, sia per le parti esterne che interne, e caratterizzato da un profilo frontale in solida plastica.

    Nella parte interna dei pannelli laterali è stata applicata una superficie fonoassorbente di buona qualità, capace di diminuire in maniera consistente la percezione esterna della rumorosità prodotta dalle ventole e dagli hard disk.

    Le soluzioni utilizzate sono le più recenti ed innovative: sono presenti, infatti, una predisposizione per sistemi watercooling, una connessione USB 3.0, un lettore di schede di memoria SD e, a completare la dotazione, una docking station per HDD e SSD sia da 3.5" che 2.5", situata sotto i due bay frontali da 5.25".

    Gli spazi interni sono studiati e realizzati per offrire un'area di lavoro di generose dimensioni che consente un rapido assemblaggio e un cable management curato, a tutto beneficio dei flussi d'aria.

    Andiamo ora ad analizzare il Cooler Master Silencio 550, partendo da una sintetica descrizione delle sue caratteristiche peculiari.

    Scheda Tecnica

    Dimensioni (mm - H/L/P)
    451.5x210.0x505.0
    Materiali
    Struttura in acciaio e profilo frontale in plastica
    Colore
    Nero
    Modello
    Silencio 550
    Drive Bay
    3x 5.25" - 7x 3.5" HDD - 1x 2.5" HDD/SSD
    Raffreddamento
    2x 120mm - 800RPM
    Slot di espansione
    7
    Formati scheda madre
    ATX/M-ATX
    I/O Panel
    1x USB 3.0
    1x USB 2.0
    1x Lettore di schede SD
    1x Microphone, 1x Audio (ac '97 o HD)
    Alimentatore
    Non incluso

    Buona Lettura!


    Allegati:
    Cooler Master Silencio 550


  2. #2
    Moderatore L'avatar di Kam
    Registrato
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Età
    54
    Messaggi
    4,221
    configurazione

    Predefinito

    Buone le soluzioni per l'assorbimento del rumore.

    Trovo invece molto "anonimi" i case con le coperture frontali lisce, il look è rigoroso ma perde di personalità.

  3. #3
    bit L'avatar di pietrosg
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    Boca (NO) Santuario, vino buono, scassa palle con decespugliatori (mandrie intere) e trattori (non tanti di meno)
    Età
    78
    Messaggi
    22
    configurazione

    Predefinito

    Ho apprezzato la Vs analisi del case in oggetto.
    Solo una cosa: ho 65 anni e uso l'informatica da 35~.
    Ho visto nascere il pc come concetto base e da anni (ovviamente) vedo case di tutti i tipi. Abitazioni ed uffici con case di tutte le dimensioni e prezzi.
    Moltissi di questi avevavo ed hanno lo sportello anteriore, e praticamente TUTTI erano e sono posizionati sulla destra dell'operatore. Sono decenni che vedo e sento operatori che lamentano la scarsa mfunzionalità di uno sportello che si apre da destra verso sinistra e mannaggia mai nessuno che faccia un test che si soffermi sulla scarsa ergonomicità di questa soluzione.
    Sempre che il tester non sia mancino e tenga il pc sulla sinistra rispetto alla postazione.
    Ieri ho fatto la stessa considerazione con la Cooler Master che mi ha immediatamente risposto subissandomi di complimenti! Questa cosa mi sembra come la posizione del disco orario adesivo sulle auto che tutti mettono sulla destra in basso del parabrezza con scene pietose al momento di usarlo.....
    Saluti

  4. #4
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    la questione degli sportellini frontali è spinosa da sempre e le tue considerazioni sono legittime; alcuni produttori hanno montato dei meccanismi che permettono l'apertura dello stesso da ambo i lati a seconda delle preferenze ...
    Generalmente i case di buon livello si montano comunque a sinistra della postazione perchè, al giorno d'oggi, a meno di non essere in presenza di un case BTX, ventole laterali o finestra in plexy per il modding sono posizionate a sinistra del case e quindi per funzionalità e impatto visivo la collocazione del case è a sinistra.
    Personalmente preferisco i case "naked" sulla parte frontale, ma questa è una mia personalissima opinione ...

    a proposito,

    benvenuto tra noi




    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  5. #5
    bit L'avatar di pietrosg
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    Boca (NO) Santuario, vino buono, scassa palle con decespugliatori (mandrie intere) e trattori (non tanti di meno)
    Età
    78
    Messaggi
    22
    configurazione

    Predefinito

    Da una vita preferisco i case "nudi" (dopo trent'anni di lavoro/vita con gli yankee sto sviluppando un'allergia non da poco all'inglese).
    Il fatto è che mi sono stufato di sibili e soffi e quant'altro per cui ho optato per il case in oggetto.
    Fortunatamente l'uso del masterizzatore/lettore si è alquanto ridotto ultimamente e quello che mi serve di più è esterno allo sportello.
    Complimenti a voi per la qualità delle presentazione (fatta eccezione per il senso dello sportello).

  6. #6
    tebibyte L'avatar di Zio Sp_Hummer
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    somewhere in the cyberspace
    Messaggi
    2,623
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da pietrosg
    Ho apprezzato la Vs analisi del case in oggetto.
    Solo una cosa: ho 65 anni e uso l'informatica da 35~.
    Ho visto nascere il pc come concetto base e da anni (ovviamente) vedo case di tutti i tipi. Abitazioni ed uffici con case di tutte le dimensioni e prezzi.
    Moltissi di questi avevavo ed hanno lo sportello anteriore, e praticamente TUTTI erano e sono posizionati sulla destra dell'operatore. Sono decenni che vedo e sento operatori che lamentano la scarsa mfunzionalità di uno sportello che si apre da destra verso sinistra e mannaggia mai nessuno che faccia un test che si soffermi sulla scarsa ergonomicità di questa soluzione.
    Sempre che il tester non sia mancino e tenga il pc sulla sinistra rispetto alla postazione.
    Ieri ho fatto la stessa considerazione con la Cooler Master che mi ha immediatamente risposto subissandomi di complimenti! Questa cosa mi sembra come la posizione del disco orario adesivo sulle auto che tutti mettono sulla destra in basso del parabrezza con scene pietose al momento di usarlo.....
    Saluti
    Originariamente inviato da pietrosg
    Da una vita preferisco i case "nudi" (dopo trent'anni di lavoro/vita con gli yankee sto sviluppando un'allergia non da poco all'inglese).
    Il fatto è che mi sono stufato di sibili e soffi e quant'altro per cui ho optato per il case in oggetto.
    Fortunatamente l'uso del masterizzatore/lettore si è alquanto ridotto ultimamente e quello che mi serve di più è esterno allo sportello.
    Complimenti a voi per la qualità delle presentazione (fatta eccezione per il senso dello sportello).

    ecco uno che mi sta simpatico a prescindere !!!!! Hai colto nel segno !! Mi domando ormai da anni comè che i costruttori a certe cose ovvie non ci arrivino .. e non mi dicano che i costi di produzione aumenterebbero vistosamente perchè non ci crede nessuno ... e che non ci arrivano ... e dire che la rete è piena di pazzi furiosi come me che sventra case proprio per sopperire a certe mancanze costruttive dei vari produttori ... ma non c'è niente da fare ...
    approposito ... benvenuto a bordo anche da parte mia

    edit : giusto perchè si sappia io il disco orario ce l'ho in alto .... in linea con lo specchietto retrovisore di fianco al tagliando dell'assicurazione ... yessssss ...
    Ultima modifica di Zio Sp_Hummer : 27-07-2011 a 12:43
    [SIGPIC][/SIGPIC] Guida al ModdingGames Week 2011 lo Zio a netc@fè
    Surfin' 'n the deep net - Hawaiian' shirts user - JarHead rulez - pH_h4X0r 7Eh 5y57EM - Fuck the Banksters Disegno mappe del tesoro - tutto è provvisorio in via definitiva - cerco cucciolo di chupacabra
    E' vietato inserire immagini superiori alla risoluzione di 1024x768 e con peso superiore ai 200 kB ... ....
    Facciadibook

  7. #7
    bit L'avatar di pietrosg
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    Boca (NO) Santuario, vino buono, scassa palle con decespugliatori (mandrie intere) e trattori (non tanti di meno)
    Età
    78
    Messaggi
    22
    configurazione

    Predefinito

    Come già detto ho acquistato il "Silencio" e ieri lo ho anche assemblato.
    Grande sorpresa: l'oggetto che a pagina 3 della Vs guida è descritto come "alloggiamento per le ventole aggiuntive" non lo è proprio. La vostra guida ha parlato di 2 ventole aggiuntive quindi me le sono procurate; immaginate la mia sorpresa quando, aperto "l'alloggiamento" scopro che:
    1 - di eventuali ventole da 120mm al massimo ce ne sta 1 sola
    2 - non ci sono fori, agganci o quant'altro per fermare la ventola (colla?) e manco fori nel case per farci passare la cavetteria (sicuramente non un molex).
    Quell'affare al massimo è adatto ad ospitare un filtro antipolvere.
    Quindi passo alla parte anteriore del case (a proposito, la mascherina anteriore con tanto di sportello viene via benissimo) e scopro che, come da legenda acclusa, c'è una ventola da 120 aspirante ma di aggiuntivo posso metterne solo un'altra.
    Sul frontale ce ne stanno solo due (da 120) quindi una c'è e lo spazio è presto detto (2-1=1).
    Sono davvero curioso di sapere dove il curatore della guida ha piazzato due (2) ventole aggiuntive.
    Altro fatto curioso: all'interno del famoso alloggiamento che non è c'è una calamita annegata nella cornice con colla a caldo; forse per aiutare lo sportello a chiudersi? A me sembra che lo sportello si chiuda benissimo anche senza.... mah!
    Ma la vera curiosità è che dentro il case, nella parte retrostante, appena sopra la zona alimentatore, nascosta in una piega del metallo, ho trovato una seconda calamita; libera, questa volta. Il suo uso mi è ignoto a meno che Cooler Master venda stock di case alla Parmalat: in caso di emergenza l'uso di una calamita è meno faticoso delle martellate per rendere inutilizzabili gli HHDD
    PS adesso ho una ventola silenziosa da 120 che mi cresce....

  8. #8
    Stregone del net L'avatar di ziotidus
    Registrato
    Nov 2009
    Località
    Rapallo, Italy
    Età
    36
    Messaggi
    1,854
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da pietrosg
    Come già detto ho acquistato il "Silencio" e ieri lo ho anche assemblato.
    Grande sorpresa: l'oggetto che a pagina 3 della Vs guida è descritto come "alloggiamento per le ventole aggiuntive" non lo è proprio. La vostra guida ha parlato di 2 ventole aggiuntive quindi me le sono procurate; immaginate la mia sorpresa quando, aperto "l'alloggiamento" scopro che:
    1 - di eventuali ventole da 120mm al massimo ce ne sta 1 sola
    2 - non ci sono fori, agganci o quant'altro per fermare la ventola (colla?) e manco fori nel case per farci passare la cavetteria (sicuramente non un molex).
    Quell'affare al massimo è adatto ad ospitare un filtro antipolvere.
    Quindi passo alla parte anteriore del case (a proposito, la mascherina anteriore con tanto di sportello viene via benissimo) e scopro che, come da legenda acclusa, c'è una ventola da 120 aspirante ma di aggiuntivo posso metterne solo un'altra.
    Sul frontale ce ne stanno solo due (da 120) quindi una c'è e lo spazio è presto detto (2-1=1).
    Sono davvero curioso di sapere dove il curatore della guida ha piazzato due (2) ventole aggiuntive.
    Altro fatto curioso: all'interno del famoso alloggiamento che non è c'è una calamita annegata nella cornice con colla a caldo; forse per aiutare lo sportello a chiudersi? A me sembra che lo sportello si chiuda benissimo anche senza.... mah!
    Ma la vera curiosità è che dentro il case, nella parte retrostante, appena sopra la zona alimentatore, nascosta in una piega del metallo, ho trovato una seconda calamita; libera, questa volta. Il suo uso mi è ignoto a meno che Cooler Master venda stock di case alla Parmalat: in caso di emergenza l'uso di una calamita è meno faticoso delle martellate per rendere inutilizzabili gli HHDD
    PS adesso ho una ventola silenziosa da 120 che mi cresce....

    Ciao Pietrosg,

    Per rispondere alle tue considerazioni, ti spiego che nella parte rimovibile del frontale ci stanno benissimo due ventole, infatti, sono state utilizzate durante la recensione e le puoi vedere a pagina 6; Cooler Master infatti consiglia di utilizzare ventole a basso profilo (noi abbiamo utilizzato una Excalibur e una Master SickleFlow 120) che hanno entrambe connessione a 3pin sulla scheda madre e non molex per far passare il cavo. Quest'ultime, vengono posizionate una sopra l'altra e stanno ad "incastro" perfetto, andando a toccare agli estremi la plastica dell'involucro e al centro la parte superiore e posteriore delle ventole (stando poggiate una sopra l'altra).

    Quindi comprando già due Master SickleFlow 120 risolvi..

    Per quanto riguardo il pezzo dove accenni alla colla a caldo del frontale, noi abbiamo avuto uno dei primi esemplari del Silencio 550 ancora più di un mese prima del lancio ufficiale quando in Olanda ne avevano creati solo 5.. Provando a rimuovere il pannello frontale avevo trovato a mio malgrado i cavi del Panel I/O fissati con la colla a caldo allo scheletro dello chassis, e per evitare di danneggiarli ho preferito non rimuoverlo.. Molto probabilmente come si avevo già accennato a Giampa e al responsabile marketing Cooler Master per l'Italia prima dell'uscita della recensione, la colla a caldo è stata messa "erroneamente" e poi hanno capito che era meglio non utilizzarla sulla versione definitiva..

    Spero di esserti stato utile ed aver chiarito ogni dubbio.

    Ciao,
    Davide

  9. #9
    bit L'avatar di pietrosg
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    Boca (NO) Santuario, vino buono, scassa palle con decespugliatori (mandrie intere) e trattori (non tanti di meno)
    Età
    78
    Messaggi
    22
    configurazione

    Predefinito

    Abito in un piccolo centro, e commercianti di hw "particolare" (le ventole silenziose sono considerate un hw molto particolare, quelle standard fra le varie) si trovano con molta benzina da consumare; mi sono basato sulla tua recensione per acquistare le ventole e sicuramente non ho letto da nessuna parte che dovevo trovare due ventole a "basso profilo".
    Tu dici "Cooler Master consiglia" e mi piacerebbe sapere dove; tra l'altro in questo caso non sarebbe un consiglio ma una necessità. Cooler Master ha prodotto qualcosa che richiede due ventole a basso profilo. Punto. Solo che salta fuori adesso.
    Ho dato per scontato che servissero ventole standard e quelle ho preso. I modelli da te proposti avrei comunque dovuto farli arrivare via internet sapendolo.
    Sinceramente non credi che sarebbe stato opportuno segnalare "materiale non standard" nella presentazione del prodotto? O per lo meno "attenzione, servono ventole a basso profilo".
    Mi dici che con quelle ventole "risolvo". Adesso non risolvo proprio nulla, mi tengo quello che ho e, sinceramente, con tutto il rispetto, me ne guarderò bene, in futuro, di acquistare qualsivoglia prodotto basandomi su una tua presentazione.
    Saluti
    Ultima modifica di pietrosg : 29-07-2011 a 17:06

  10. #10
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    Mi sembra che qui si vada fuori dal seminato ...

    hai chiesto che volevi sapere cosa ci aveva montato e te l'ha spiegato riportando anche pagina 6 ...

    Non è la prima nè l'ultima volta che a fronte di una predisposizione non tutto sia compatibile.

    Al limite, dato che sei così pignolo e competente, potevi anche faretelo venire prima qualche dubbio e con una semplice richiesta avresti saputo cosa acquistare.

    E comunque sta anche al produttore mettere i disclaimer nelle schede tecniche sul proprio sito senza sparare a zero su un ragazzo di 22 anni che trovo valido, competente e disponibile.

    Se ne fai un affare di stato per una ventola di scorta mi attivo anche personalmente per fartene mandare un paio dopo le ferie, però evitiamo di fare i fenomeni ...
    Ultima modifica di giampa : 29-07-2011 a 17:35


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Cooler Master HAF X - [RECENSIONI]
    By pippo369 in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 9
    Ultimo messaggio: 18-11-2014, 11:12
  2. Cooler Master Silencio 550 - [NEWS]
    By pippo369 in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 23-05-2011, 22:44
  3. Cooler Master HAF 912 PLUS - [RECENSIONI]
    By ziotidus in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 8
    Ultimo messaggio: 15-11-2010, 11:33
  4. Cooler Master CM 690 II Advanced - [RECENSIONI]
    By pippo369 in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 10
    Ultimo messaggio: 22-03-2010, 20:55
  5. Cooler Master Cosmos S - [RECENSIONI]
    By MAN in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 38
    Ultimo messaggio: 17-04-2008, 15:03

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022