Problemi post montaggio

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    bit
    Registrato
    Mar 2011
    Età
    35
    Messaggi
    20

    Predefinito Problemi post montaggio

    Oggi ho finito di montare il pc... Prima volta... E a parte il disordine che ho fatto con i cavi credo di aver collegato tutto giusto.
    Unico dubbio, io ho una p8p67 deluxe della asus e sinceramente non sapevo bene dove collegare i sata dato che sulla mobo ci sono 8 entrate di cui 4 da 3gb altre 4 da 6 gb di cui a loro volta 2 intel e 2 marvell... Io ho attaccato l ssd e il caviar black a quelle della intel(grigie) il masterizzatore blue ray a uno di quelli marvel e la porta sata esterna a quello da 3 gb... Ho fatto giusto?
    Cmq i veri problemi si sono presentati dopo l avvio.
    Avviato il sistema mi sono ritrovato nel bios della asus che è del tutto diverso da un bios normale... Non ho toccato nulla l unica cosa che ho fatto è stato scoegliere la gerarchia tra ssd e lettore... Già qua il primo dubbio, il caviar black non me lo visualizzava. Dopo ho inserito il dvd di installazione di 7 è ho scelto da bios di bootare con il lettore... Qua, errore mio, ho installato per sbaglio il 7 da 32 bit. Me ne sono accorto solo a setup completato... A quel punto riavvio il computer ma quando mi esce di premere del per entrare nel bios, anche premendolo più e più volte il computer va avanti a bootare... Quindi tento la strada dell aggiornamento ma mi dice che il mio sistema non è compatibile per aggiprnare a 64 bit O.O e di recuperare il disco da 32 bit...
    Praticamente sono bloccato qua... Che non riesco ad entrare in sto ... Di bios.
    Nel mentre ho notato altre cose... Tipo in risorse del computer non mi vede il caviar black anche se cliccando su proprietà sull ssd lo vede benossimo.... Le ram non mi spiego perchè siano settate a 1333 mhz anziche 1600 ...
    Qualcuno mi puó aiutare?
    Ultima modifica di giampa : 14-04-2011 a 01:26

  2. #2
    bit
    Registrato
    Mar 2011
    Età
    35
    Messaggi
    20

    Predefinito

    Up! Vi prego è urgente

  3. #3
    bit
    Registrato
    Mar 2011
    Età
    35
    Messaggi
    20

    Predefinito

    Nessuno?

  4. #4
    byte
    Registrato
    Mar 2011
    Età
    38
    Messaggi
    117
    configurazione

    Predefinito

    Hai la mia stessa scheda madre! Hai la B.03 giusto? (quella con chipset 1155 revisionato).

    In ogni caso, non avendolo ancora avviato causa ritardi nelle spedizioni (z.z") posso dirti che ad occhio dal manuale non c'è BIOS, ma EFI. In ogni caso sul manuale c'è scritto tutto su come configurarla (RAID etc, soprattutto).

    Sempre sul manuale è spiegata la disposizione delle porte SATA: le prime 4 sono 3G, le seconde 4 6G. Il mio consiglio è sempre quello di usare prima le porte Intel, in quanto direttamente collegate al chipset, e solo quando le hai esaurite passare alle Marvell. Mi raccomando per il lettore, devi esser sicuro che sia 3G/6G: se lo metti sulla porta sbagliata, non funzionerà (e potresti rovinare mobo e/o lettore)

  5. #5
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,923

    Predefinito

    più semplicemente hai messo un il disco nuovo, il WD, che non hai inizializzato da windows ...

    Pannello di controllo->strumenti di amministrazione->gestione computer->gestione disco

    le ram sono linkate al processore per questo le vedi a 1333, quindi devi cambiare il divisore delle stesse o devi alzare il bus del processore da bios ...


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  6. #6
    bit
    Registrato
    Mar 2011
    Età
    35
    Messaggi
    20

    Predefinito

    Originariamente inviato da giampa
    più semplicemente hai messo un il disco nuovo, il WD, che non hai inizializzato da windows ...

    Pannello di controllo->strumenti di amministrazione->gestione computer->gestione disco

    le ram sono linkate al processore per questo le vedi a 1333, quindi devi cambiare il divisore delle stesse o devi alzare il bus del processore da bios ...
    Il problema è che non mi entra nel bios! Non so perchè mi dice di schiacciare DEL , lo faccio ma.. Niente, va a avanti a bootare.
    Cmq grazie per l hdd ! Non lo sapevo

  7. #7
    bit
    Registrato
    Mar 2011
    Età
    35
    Messaggi
    20

    Predefinito

    Originariamente inviato da elegos
    Hai la mia stessa scheda madre! Hai la B.03 giusto? (quella con chipset 1155 revisionato).

    In ogni caso, non avendolo ancora avviato causa ritardi nelle spedizioni (z.z") posso dirti che ad occhio dal manuale non c'è BIOS, ma EFI. In ogni caso sul manuale c'è scritto tutto su come configurarla (RAID etc, soprattutto).

    Sempre sul manuale è spiegata la disposizione delle porte SATA: le prime 4 sono 3G, le seconde 4 6G. Il mio consiglio è sempre quello di usare prima le porte Intel, in quanto direttamente collegate al chipset, e solo quando le hai esaurite passare alle Marvell. Mi raccomando per il lettore, devi esser sicuro che sia 3G/6G: se lo metti sulla porta sbagliata, non funzionerà (e potresti rovinare mobo e/o lettore)
    Esattamente. Ho collegato i 2 hdd ai sata intel 6gb, il blue ray al marvel e la porta sata frontale su quello da 3gb... Il blue ray funge quindi... Un altra cosa , per portare le ram a 1600 ho notato che ce un tastino accanto agli slot ram, memok credo si chiami... Il libretto dice di premerlo per fare identificare le ram ma a me le ifentifica cmq ... Non é che premendolo se ram vengono automaticamente settate a 1600?

  8. #8
    bit
    Registrato
    Mar 2011
    Età
    35
    Messaggi
    20

    Predefinito

    Originariamente inviato da giampa
    più semplicemente hai messo un il disco nuovo, il WD, che non hai inizializzato da windows ...

    Pannello di controllo->strumenti di amministrazione->gestione computer->gestione disco

    le ram sono linkate al processore per questo le vedi a 1333, quindi devi cambiare il divisore delle stesse o devi alzare il bus del processore da bios ...
    Come cambio il divisore, da bios?

  9. #9
    byte
    Registrato
    Mar 2011
    Età
    38
    Messaggi
    117
    configurazione

    Predefinito

    Sul manuale c'è scritto che le RAM 1600 e passa dovrebbero andare di stock a 1500 qualcosa per via del moltiplicatore e BCLK fisso (non è consigliabile modificarlo se hai un i7-2600K o simile, da quanto ho capito). Quel che puoi fare è aumentare il moltiplicatore della RAM impostandolo per arrivare ai 1500 qualcosa (oltre sfori), come scritto sul manuale. MEMOK invece serve quando la scheda madre non riconosce la RAM (perché non ufficialmente supportata... fa dei controlli ed imposta clock e voltaggio).

  10. #10
    bit
    Registrato
    Mar 2011
    Età
    35
    Messaggi
    20

    Predefinito

    Ragazzi risolto...
    Era la tastiera... Non so perchè ma non mi prendea l input... Ho provato con quella di un mio amico tutto ok...
    Per la ram ho semplicemente alzato il divisore e testato poi con linx e prime

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Problemi skeda video dopo montaggio impianto a liquido AIUTO
    By Mikestore in forum -= Schede video e acceleratori =-
    Risposte: 19
    Ultimo messaggio: 07-04-2005, 01:02
  2. Montaggio
    By Sarais in forum -= Webdesign, Computer grafica, Video editing e Automation/Management =-
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 12-01-2003, 21:27
  3. Voodoo 5 problemi di montaggio.
    By Joestar in forum -= Schede video e acceleratori =-
    Risposte: 6
    Ultimo messaggio: 16-11-2001, 20:58
  4. HELP su montaggio CPU
    By attila in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 19-05-2001, 02:39

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022