A poco più di un mese dal rilascio del Colossus da parte di BitFenix, è giunto in redazione il loro nuovo case denominato Survivor. Sebbene l'azienda stia muovendo i primi passi, è formata da tecnici provenienti da altre importanti e affermate realtà del mondo IT che hanno dimostrato, già con la loro prima creazione, di avere tutte le carte in regola per potersi affermare in un settore "affollato" e difficile come quello relativo ai case per gaming.
Sebbene il Colossus sia caratterizzato da forte impatto estetico, anche il Survivor non è da meno e presenta delle features decisamente inusuali ed innovative.Prima di analizzare questo prodotto nel dettaglio, è doveroso da parte nostra ringraziare Caseking, grande distributore molto attivo in Germania e partner strategico di BitFenix nel mercato europeo, che ci ha fornito il sample oggetto di questa recensione.
Andiamo ora ad analizzare sinteticamente i dati salienti del BitFenix Survivor.
Scheda Tecnica
Formato
Mid Tower
Materiale
Struttura : Acciaio SECC
Frontale : ABS
Griglie : mesh in acciaio
Schede madri installabili
ATX, Micro ATX, Mini ATX
Dimensioni
502 (altezza) x 230 (larghezza) x 510 ( profondità ) mm
Peso
9.0 Kg
Drive installabili
3 da 5,25" esterni (di cui uno convertibile in 3,5")
6 da 3,5" interni (di cui uno convertibile in 2,5")
1 da 2,5" o SSD
Slot d'espansione posteriori
7
Porte d'espansione superiori
2 x USB 3.0
2 x USB 2.01 x eSATA
2 x Audio AC97 & HD audio
Ventola parte superiore
1 da 200 x 30 mm (opzionale)
oppure
2 da 120 x 25 mm (opzionale)
Ventole retro
1 da 120 x 15 mm o 120 x 38 mm (opzionale)
Ventola frontale
1 da 200 x 30 mm red Led (in dotazione)
oppure
2 da 120 x 25 mm (opzionale)